![]() |
Quote:
|
michele, come si fa a fare?Dove posso trovare info techniche?Vorrei capire meglio di cosa si tratta e se possibile attuarlo...
|
Quote:
tu cosa hai capito ? #30 |
Quote:
|
E' una cosa che generalmente va progettata in fase di costruzione della casa o comunque comporta una modifica sostanziale dei vari carichi e scarichi dell'abitazione. In pratica devi arrivare esternamente o internamente le mura con un carico e uno scarico dell'acqua. Poi ti basta fare un troppopieno nella vasca o nella sump (meglio) e il gioco è fatto.
|
Che in salotto era poco definirlo smododo ma penso definirlo impossibile :-D
|
Io ho avuto la fortuna di pensarci prima e ora la mia vasca in salotto, anche se è ancora in fase di allestimento, ha un carico e uno scarico sotto la vasca.
|
michele, ma è tipo quello che ha acquariambience?Quello che fa vedere sul suo sito in merito alla sua vasca?quindi ci vorrebbe un tubo che ad un certo livello porta via l'acqua,ed un altro che reinserisce in vasca acqua nuova?Quest'ultima dovrebbe essere messa in un recipiente e preparata ogni quanto?Cioè,l'acqua nuova che acqua è?
E' meglio aprire un topic in tecnica così che possa essere d'aiuto a tutti in seguito? |
E' acqua prefiltrata o solo su carbone o proprio su un impianto a osmosi.
|
michael e i valori come fai a tenerli giusti se l'acqua è di ormosi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl