![]() |
raga in mattinata ho attivato il mio impianto di co2 fai da te, con il metodo postato qui sul forum della co2 gel premium....ci sono cose particolari che devo sapere o fare???...Cmq piu tardi testo i valori e introduco nuovamente i sali per aggiustare gh e kh!
|
co2 gel premium? credo che ci sia l'impianto co2 gel... e quello premium... tu lo hai fatto con la gelatina?? cmq sia... l'impianto co2 "primitivo" prevedeva acqua zucchero e bicarbonato tutti insieme, il premium separa gli ingredienti in due bottiglie mentre il gel sfrutta il lento scioglimento della gelatina per regolare la reazione... tu quale hai usato? l'ultimo vero? cmq... non aveno pesci puoi andare tranquillo e se fai un cerca o dai un'occhiata alle guide troverai spiegazioni sulla co2 ;-) ;-)
|
...Allora facciamo chiarezza, io ho usato il metodo postato su Ap in un 3d che ho trovato "cercando" tra le varie discussioni....e in pratica ho usato una sola bottiglia da 1/2 lt con zucchero colorato a gelatina, e acqua e lievito, usando un pizzico di bicarbonato e zucchero "per stabilizzare la reazione", tutto collegato con un deflussore per flebo con pietra porosa in acqua...quindi credo che sia un mix dei 3 sistemi che hai detto te |GIAK| ;-)
|
...ah, un altra cosa ho notato che sulle piante da qualche giorno,si sono create della alghe credo. Sembra una patina marroncina molto leggera che si posa sulle foglie, sopratutto dell'anubias, mentre per quanto riguarda la crypto questa sembra avere delle chiazze marroni, per maggiore chiarezza cmq vi posto delle foto (scusate per la risoluzione, spero si capisca) ditemi voi cosa sono e quali provvedimenti prendere.
Ricordo che il fotoperiodo è di 9ore http://img171.imageshack.us/img171/6...8149gb0.th.jpg http://img108.imageshack.us/img108/5...8151xp3.th.jpg |
Diatomee...
Tranquillo, ci sono passato anche io circa 20 giorni fa.... aumenteranno per qualche giorno, poi se ne andranno da sole. |
Quote:
ciao, ba |
Grazie per le info sulle alghe ora mi faccio anche una lettura per capire meglio di che si tratta ;-) La crypto invece cos'ha? si tratta sempre della stessa cosa?...Cmq a distanza di un giorno dalla soministrazione di co2 ho riscontrato i seguenti valori:
ph... 7.5 (sceso crdo grazie ai benefici della co2) kh...7 gh...6 La durezza quindi è aumentata di 1° sia per kh che gh ma visto che sono ancora lontano da valori boni per i miei pesci ho introdotto i sali! Stasera rifaccio i test e vediamo |
la crypto non la vedo bene comunque se si tratta di una patina che si è formata soprattutto dove le foglie prendono luce e si rimuove passandoci il dito, allora si, sono diatomee.
altrimenti, se invece è proprio la foglia che diventa marrone, dovuto all'adattamento, non ti preoccupare e rimuovi le foglie brutte. ciao, ba |
attenzione agli no2, anche io pensavo che 0,05 fosse il picco.. invece sono arrivati a 0,5 e il picco è finito giusto oggi dopo che è iniziato il 19 aprile #17
|
Quote:
Cmq la crypto invece ha qualcosa di diverso, infatti mi ero accorto anche io che è combinata abbastanza male....consigli? @ Misato88: si hai ragione, il picco degli no2 credi di averlo gia avuto la settimana scora ma per sicurezza domani insieme agli altri test faccio anche quello! Grazie del consiglio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl