AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   muro portante o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125994)

rurik 30-06-2008 23:11

Ciao, vedo che la discussione va avanti..... comunque io mi trovo tra MI e VA.

botticella 01-07-2008 00:17

brig dammi retta facci un mezzo paludario
se guardi il numero di questo mese del (il mio acquario) ti innamori del paludario vai #12

oceanooo 01-07-2008 00:29

scusate l intrusione dal salato :-)) ... vi volevo segnalare questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
#28 da oceanooo

markuz25 01-07-2008 20:27

Quote:

Originariamente inviata da rurik
Ciao, vedo che la discussione va avanti..... comunque io mi trovo tra MI e VA.

io abito a saronno :-))

markuz25 01-07-2008 20:27

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
scusate l intrusione dal salato :-)) ... vi volevo segnalare questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
#28 da oceanooo

ma il programma di cui parlano è quello scaricabile nei software di AP?

DeathGio 25-07-2008 13:05

Scusatemi se mi intrometto dal marino:
Sì il software è quello.
Per dare un parere non del tutto professionale, perchè servirebbe un calcolo staico per misurare la portata reale del solaio, non è tanto il peso accidentale, quello di una vasca da bagno piena con uno che si fa la doccia o gli ospiti di una cena a gravare su di un solaio, quanto il carico costante.
L'accidentale si verifica per una durata di tempo limitata e anche se si avvicina alla soglia limite, difficilmente crea danni, in quanto, essendo appunto limitato nel tempo, il materiale tende a flettersi per poi ritornare, una volta tolto il peso, al suo stato originario.
Il carico costante, invece, opera nel tempo una forza sempre uguale nel tempo che costringe il materiale ad una sollecitazione costante. Questa sollecitazione, nel tempo, può far cedere il materiale edile.
Staticamente per stare più tranquilli è bene posizionare le vasche grosse (superiori a 300 kg) lungo le pareti portanti o cumunque in corrispondenza delle pareti e pilastri, in quanto il muro fa da appoggio e il momento a flessione del solaio resta più limitato e sollecita quindi meno la soletta.
Ciao a tutti....
P.S. non sono poi così estraneo visto che sto progettando anche il dolce :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09266 seconds with 13 queries