![]() |
mmm... effettivamente io le ampu le tengo da sole in un 20lt... ma una o due... con i poecilidi in 25lt al posto delle caridine secondo me potrebbero andare... però... non sono cosi esperto sulle ampu... quindi.... ;-) ;-)
|
annamo bene :-D :-D :-D
io non sono esperto di piante, tu non sei esperto di ampu, baba non è esperto di adakama, qualcuno legge modelli per misure..... e max si affida a noi?!?!?!? :-D :-D :-D |
...M@x88 scapperà! :-D :-D :-D
|
ma no che è in buone mani :-D
|
:-)) No raga tranquilli, mi fido di voi...nex problema! Cmq nel pomeriggio faccio i test e vi posto i valori, in serata ho anche intenzione di andare a prendere qualche piantina...a proposito tra anubias microsorum e cryptocorine (o altre che mi dite voi) quante me ne consigliate di mettere? Tenendo conto che sono 24lt netti e c'è gia un piccolo tronco....
Per la popolazione (quando sarà il momento) vada per i 3 guppy (1m+2f) e 2-3 ampu, ok?? |
Le crypto si riproducono per stoloni e se prendono (come spesso accade) avrai la vasca infestata. La completezza di piantumazione di una vasca va ricercata nel tempo e non negli acquisti.
|
Io avevo detto anubias microsorum e cryptocorine, perchè mi erano state consigliate qualche pagina fà...ditemi voi cosa dovrei mettere ;)
|
Quote:
Le microsorium si riproducono anche loro, ma con tecniche un pò più complesse dove devi intervenire tu, piuttosto che lasciare fare a loro come per le cripto o le vallisnerie. Le anubias, credo di ricordare, si riproducono se si ha una pianta "madre", dalla quale tirar fuori le "figlie". Diversamente, possono solo espandersi. Il loro rizoma, infatti, si allunga coprendo territorio. RIBADISCO IL CONCETTO: se hai deciso di mettere una pianta o un pesce, vai nelle schede dell'una e/o dell'altro e leggi. Se poi vuoi fare di più (ma siamo sempre ai minimi necessari), leggiti anche post sull'argomento. se vuoi strafare (ma nemmeno poi tanto) ricerca in rete il nome della pianto e/o del pesce. Ti meraviglierai di quante info in più troverai. Ad esempio, sai come si pianta una anubias? Mi piacerebbe che rispondessi tu e non gli altri :-)) |
mmmh, :-( sinceramente non saprei...credo come una normale pianta, quindi solito procedimento: tolgo il vasetto, tolgo la lana, accorcio un po le radici e la inserisco nella ghiaia...giusto???
Cmq apparte questo, per il momento non ho la necessità di concentrarmi sulla riproduzione della flora, perchè vorrei dare almeno un minim apsetto al mio acquarietto poi con il passare del tempo e dell'esperienza magari passare a qualcosa di piu impegnativo...ecco perchè avevo chiesto il vostro parere per consigliarmi su qualche pianta particolare che magari sia facile da "gestire" vista la mia inesperienza e sopratutto visto cmq il mio acquario |
M@x88, bocciato #18
scherzo ! :-)) in parte è giusto ma se la interri fai attenzione a lasciare scoperto il rizoma, che è il "bastoncino" da cui partono le radicette :-) altrimenti va benissimo se la fissi su una radice/roccia utilizzando del filo da pesca e facendo in modo da nascondere alla vista le radici che sono bruttarelle a vedersi. Visto che l'acquario è piccino io comincerei con 1 cryptocorine che basta e avanza, 2 anubias nane e 1 microsorum :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl