AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Urge aiuto...domanda per esperti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124132)

valep85 04-04-2008 23:19

flea84, grazie per i consigli, sempre bene ricordare certe cose a una come me #36# adesso procedo al grande cambio, metto batteri nitrificanti etc..mi è venuta subito, spontanea, una domanda: se nn posso usare la Co2 a fermentazione cosa uso?Io l'ho comprato il kit per la fermentazione,è quello della Hydor, non credevo avesse controindicazioni... -69 mi inchino in ogni caso a tutti voi esperti a Mariolino e Matthew che ci avevano pensato e a flea che ci ha dato la conferma...Grazie ancora!!

flea84 05-04-2008 09:17

Cosa usi???
E...niente...fino che non puoi permetterti un kit da una 60-ina di euro con bombola, meglio niente...fai come me!!!Alleni la pazienza e l'arte del risparmiare...
Ma se stai accorta magari puoi utilizzare ancora questo sistema, con i rischi di cui adesso sei conscia... :-))

valep85 05-04-2008 09:41

flea84, Mi sono documentata sulla Co2 in gel proposta da Albert-Prust. Sembra forte.Mi sa che provo quella.Con una sostanza in gel dovrebbe essere più difficile per il materiale entrare in vasca.Poi se uso un tubino trasparente e il gel è colorato se passa dove nn deve passare lo vedo...O no?...uhm!!O forse affino l'arte del risparmiare...

flea84 05-04-2008 10:52

#36# #36#
Anche io mi sono scaricato la guida per la CO2 in gel, e penso sia un'ottima alternativa...
tuttavia sono troppo pigro: già mi rompevo a fare quella base!!!!
Tra un po' dovrebbe arrivarmi il kit con bombola..e bella alè... #22

bettina s. 05-04-2008 22:52

valep85, se guardi in giro in rete ho visto in offerta il kit con bombola usa e getta della askoll: la regoli una volta e non ci pensi più night & day ;-)
Poi, se hai ancora i valori che hai postato in questo topic, per i guppy non vanno proprio bene, anch'io quando li avevo e si verificava qualche problema in vasca erano i primi a risentirne, perchè con tutte le manipolazionei che hanno subito sono diventati molto deboli #07

Mariolino62 06-04-2008 00:42

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
valep85, se hai ancora i valori che hai postato in questo topic, per i guppy non vanno proprio bene

ha ragione bettina.s, probabilmente col fatto che, in linea di massima, il malessere fosse un fatto comune non ci si è fatto caso.... #12
valep85, io sull'85 lt è già la terza volta che metto su la Co2 in gel, è molto più costante e dura parecchio, quest'ultima stà andando da più di un mese e il gel non è neanche a metà, e soprattutto, la produzione di schiuma, che è quella che potrebbe finire in vasca, ;-) , è quasi assente.... :-)) :-)) :-))

poi un inpiantino a bombola come dice bettina.s, nel caso, è sempre meglio....

bettina s. 06-04-2008 10:25

valep85, guarda qui:
http://www.fishfriends.it/product_in...roducts_id=150

valep85 07-04-2008 01:05

:-)) scusate ero fuori per il week-end. Al mio ritorno ho trovato tutti i pescetti belli vispi e sani e mi son quasi corsi incontro per la felicità di vedermi..o forse ero più felice io di vedere loro #12 Cmq per il fatto dei valori mi sto attrezzando con un'altra vasca da 40lt...e poi credo che regalerò i barbus...o forse metto su un biotopo asia e in quella che ho adesso da 80lt lascio i poecilidi. A proposito per un biotopo asia con 4 barbus 1 coppia di colisa e qualche caridina son pochi 40lt a vostro parere? Se vvolessi fare le cose serie dovrei togliere anche i neon perchè hanno bisogno di valori molto più bassi rispetto ai poecilidi...Cmq mi sto attrezzando #13
Grazie bettina.s, per i consigli...solo che il kit per la Co2 l'ho comprato meno di due mesi fa -28d# siccome sono una poveraccia forse è meglio se aspetto e intanto mi arrangio con la Co2 in gel...risparmio come giustamente ha dettoflea84, e fra poco mi compro un signor impianto Co2 :-))
Poi se Mariolino62, dice che la Co2 in gel è affidabile mi fido...è stato molto presente nel momento del bisogno #36#
Ciao
Valentina
PS
Scusate il papiro che ho scritto...l'ermetismo nn è una delle mie doti -28d#

bettina s. 07-04-2008 09:34

valep85, giusto, anch'io sono nelle tue condizioni :-)) di questi tempi ogni hobby è dispendioso...
L'importante è però anche stare tranquilli, altrimenti smette di essere un passatempo: Credo che la soddisfazione più bella sia vedere una vasca in salute, spendendo poco #22

valep85 07-04-2008 13:25

bettina.s, hai ragionissima! Se ci pensi in fondo è un'assurdità il prezzo di certe cose. Sai quanto ho speso per piantumare l'acquario? 120euro! Voglio dire io sto in provincia quindi sicuramente le cose sono più care, ma sono cmq tanti soldi! E se avevo un 200lt invece di un 80? E nn parliamo poi delle bustine per la Co2 a fermentazione...scherziamo 8euro per un po' di lievito?!? Ma io mi arrangio da sola e con un panetto da 25 cent ci vado avanti un mese e passa!! Cmq lasciamo stare... -28d#
Cmq la crisi è definitivamente passata..adesso allestisco il 40lt..probabilmente ci metterò i poecilidi... :-))
Ciao
Valentina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09132 seconds with 13 queries