![]() |
Ciao Miranda!
Anche io sto usando i granuli, anche se loro sono abituati ai fiocchi...pazienza, basta che mangino. Ma dopo quanto tempo dall'introduzione in vasca degli adulti hai notato i piccoletti? Io non vedo l'ora che si riproducono, anche se li ho messi in vasca da meno di una settimana... Cmq ti voglio dare anche io un consiglio pratico e veloce per far affondare i granuli: tieni sempre a portata di mano una siringa senza ago, togli lo stantuffo, metti la quantità di mangime desiderato dentro, rimetti lo stantuffo, fai uscire l'aria, pesca un pò d'acqua dalla vasca, tappa con il dito il foro del beccuccio e tira indietro lo stantuffo...i granuli ora, avendo perso tutta l'aria, affondano che è una bellezza...a leggersi sembra un casino, ma ci vogliono davvero 10secondi ;-) |
Quote:
l'idea della siringa è buona, ma quando la avvicino all'acqua i multi scappano via |
Quote:
Quote:
o forse dici quando peschi l'acqua? In tal caso aspetta qualche secondo...anche a me scappano (in realtà solo il maschio :-D ), ma dopo 10 secondi son di nuovo fuori, e l'odore del cibo è un ottimo motivo per uscire dai gusci -11 [/quote] |
la temperatura adesso è a 30°...non è il massimo per un tanganica considerando che da quelle parti è a 22#23°, speriamo bene
io introducevo la siringa in acqua per paura che il cibo si disperdesse e i piccoli non riuscissero ad allontanarsi troppo dal territorio per mangiare, cioè siringavo vicino a dove più o meno stanno loro. Però comunque ho letto di tanti che non si fanno troppi problemi per la loro alimentazione, perchè pare che si riescano a nutrire anche senza troppe accortezze mangiando il cibo per gli adulti che cade sul fondo, robusti anche in questo, si arrangiano...è che io vorrei dar loro le cisti d'artemia decorticate che uso per i guppy (e per loro ho notato una crescita spettacolare da quando le uso) |
Capisco...magari spegnendo il filtro giusto il tempo della pappa potrest far sì che questo cada più o meno dove lo lasci cadere...
e potresti provare a fare lo stesso con le cisti decorticate...secondo me affondano anche loro dopo la pressione negativa... #24 |
proverò a siringare le cisti d'artemia, gli avannotti sono così piccoli che è veramente difficile vederli e vederli mangiare :-)) , in più si mimetizzano e hanno scelto un angoletto difficile da osservare
|
Sarebbe bello se i nostri pesci capissero che li vogliamo solo aiutare!
Purtroppo si nascondono anche ai nostri occhi, come se fossimo terribili predatori...l'istinto è istinto...che vogliamo farci... :-) |
I miei multi sono sempre 3 :-(
Si erano riprodotti, ma i piccolini non sono riusciti a sopravvivere (forse il caldo estivo ha fatto diminuire l'ossigeno in vasca e non avendo il getto della pompa direzionabile, la superficie più di tanto non veniva smossa, non saprei). Ai primi di agosto erano già spariti. Ora, assodato che sono 1m+2f, quanto tempo dovrò aspettare perchè si riproducano nuovamente? I valori dell'acqua sono perfetti, nitriti a zero e nitrati molto scarsi (neanche 5 mg/l.), anche perchè faccio cambi d'acqua settimanali del 20%. L'unica cosa che forse sbaglio è che ogni volta che faccio il cambio, per togliere un pò di cianobatteri sposto un pò la sabbia e le conchiglie. Può essere che questo spostamento li disorienti? |
I miei multi sono sempre 3 :-(
Si erano riprodotti, ma i piccolini non sono riusciti a sopravvivere (forse il caldo estivo ha fatto diminuire l'ossigeno in vasca e non avendo il getto della pompa direzionabile, la superficie più di tanto non veniva smossa, non saprei). Ai primi di agosto erano già spariti. Ora, assodato che sono 1m+2f, quanto tempo dovrò aspettare perchè si riproducano nuovamente? I valori dell'acqua sono perfetti, nitriti a zero e nitrati molto scarsi (neanche 5 mg/l.), anche perchè faccio cambi d'acqua settimanali del 20%. L'unica cosa che forse sbaglio è che ogni volta che faccio il cambio, per togliere un pò di cianobatteri sposto un pò la sabbia e le conchiglie. Può essere che questo spostamento li disorienti? |
Ciao Mira!
Come ti ho già spiegato una volta, i multi sono molto attenti alle correnti e ai flussi d'acqua. Dispongono, infatti, sabbia e gusci in modo tale che le particelle di mangime ci vadano a finire dentro. ANCHE questo è propedeutico all'accoppiamento, oltre a tutto quello che già sai. P.S.: ma i ciano, li hai da sempre e per sempre? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl