AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ph e co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120448)

maverik1972 02-04-2008 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
io ho messo spray bar su un lato corto, e diffusore askoll sull'altro di fronte in basso... ho bollicine di Co2 micronizzate in giro per tutta la vasca e rarissimequelle che arrivano in superfice.... ;-)

Da me è un pò complicato i cavi salgono tutti dal lato sx e il vetro a dx è in piena vista davanti al divano, mettrci la ventosa sarebbe un pugno nell'occhio -74

Ora vedo se riesco a risolvere col plexiglass, con una L di qualche centimetro dovrei farcela. Purtroppo non sono riuscito a interrare il diffusore #09

Dino68 02-04-2008 14:18

Quote:

Proverei...quasi quasi...a prendere una staffa a L in plexi da infilare sotto il filtro, in modo da avere una superficie idonea ad attaccare la ventosa, così il diffusore andrebbe a trovarsi praticamente sotto il getto
si xchè no.

oppure la soluzione proposta da Mariolino62, lo spray bar che costa pochi euro credo, lasciando il diffusore dov'è ora.

Quote:

mi sarei potuto prendere un bel Rio125
io te lo sconsiglio, quello che vedi nel profilo è lui, ma è rimasto solamente il vetro, il filtro inerno via, il parco luci tutto ampliato....il coperchio non mi piace.

maverik1972 02-04-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
Quote:

mi sarei potuto prendere un bel Rio125
io te lo sconsiglio, quello che vedi nel profilo è lui, ma è rimasto solamente il vetro, il filtro inerno via, il parco luci tutto ampliato....il coperchio non mi piace.

Capito...spero allora di trovarne uno con le misure simili altrimenti dovrò cambiare per l'ennesima volta anche il mobile...comunque vedremo... :-)

Intanto provo col plexy che è la soluzione meno pesante anche a livello estetico...credo :-)

Dino68 02-04-2008 14:49

ma io farei una prova veloce, spostando il micronizzatore

Mariolino62 02-04-2008 15:13

potresti mettere un gomito in uscita dalla pompa e una spray-bar parallela al filtro che dia movimento a tutto il lato corto... spero di aver capito correttamente la disposizione della vasca e che il disegno sia corretto.... :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_888.jpg

maverik1972 02-04-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
potresti mettere un gomito in uscita dalla pompa e una spray-bar parallela al filtro che dia movimento a tutto il lato corto... spero di aver capito correttamente la disposizione della vasca e che il disegno sia corretto.... :-)) :-)) :-))

Hai capito perfettamente, solo il diffusore è più centrale. Ma il mio dubbio è che se faccio una cosa del genere possa creare problemi all'ingresso nel filtro, il giro dell'acqua non aiuterebbe certo.

Nel disegno...modificato coi potenti mezzi in mio possesso adesso :-D ... si "vede" come escono le due pompe...pittosto proverei a mettere il diffusore in basso davanti al filtro tra le due...no?

Mariolino62 02-04-2008 16:04

scusa, ma perchè hai due pompe? Poi perchè dovresti avere problemi in ingresso?
considera che la mia aspirazione-filtro è di fronte alla mandata, ma ti posso assicurare che l'acqua circola in tutta la vasca, pur non avendo un torrente in piena.... ;-)

maverik1972 02-04-2008 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
Poi perchè dovresti avere problemi in ingresso?
considera che la mia aspirazione-filtro è di fronte alla mandata, ma ti posso assicurare che l'acqua circola in tutta la vasca, pur non avendo un torrente in
piena.... ;-)

Quindi tu dici che se installo la spry bar non c'è eccessivo movimento e che l'aspirazione dell'acqua che fa al filtro non ne risente? #24

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
scusa, ma perchè hai due pompe?

In realtà è perchè ho sempre avuto il terrore che se per caso una dovesse fermarsi c'è sempre la seconda, in pratica su questo allestimento in origine non l'avevo messa, poi l'ho installata per far girare bene l'acqua in alcune zone del fondo più ferme, soprattutto dietro l'uscita della pompa.
Ti posto le foto così capisci di cosa parlo vedendo la posizione ;-)
Naturalmente è tutto fai da te no Alpitour :-))

Dino68 02-04-2008 18:05

vi vedo belli sparati sull'argomento....unico mio commento...quanto sta bene l'althernatera...bella.

maverik1972 02-04-2008 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
vi vedo belli sparati sull'argomento....unico mio commento...quanto sta bene l'althernatera...bella.

Grazie...allora ti allego questa :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17804 seconds with 13 queries