![]() |
come potete vedere ho eliminato totalmente il problema delle alghe usando un impianto ad osmosi oramai arrivato a sei stadi( e bene si, le avevo provate TUUUTTTEEEEE) e le resine anche in vasca...questo mi comporta anche dei problemini che adesso vi dirò e vediamo se insieme li potremo risolvere.
il primo problema è il kh che purtroppo tende sempre ad abbassarsi e mi costringe a reintegri quasi settimanali. Da quello che ho potuto leggere l'utilizzo delle resine in vasca contribuisce ad abbassare questo valore e infatti adesso proverò a cominciare ad usarle il meno possibile. secondo è il piccolo gobide. questo pesciolino molto simpatico, strusciando continuamente su due millepora ne ha causato rtn. come devo fare? sulle altre millepora ciò non succede ma in quelle dove sta il pesciolino e proprio sui punti precisi dove il pesciolino risiede, mi crea di questi problemi. a voi le critiche ed i consigli anche tecnici che possano aiutare a migliorarmi....GRAZIE ;-) http://img339.imageshack.us/img339/5...2008009bt0.jpg http://img440.imageshack.us/img440/6...2008008rb7.jpg http://img339.imageshack.us/img339/8...2008004qa5.jpg http://img393.imageshack.us/img393/9...2008005ca1.jpg http://img339.imageshack.us/img339/1...2008006ng7.jpg |
Secondo me col c*** che ti sei fatto meriti comunque solo critiche positive, sei stato bravo, avevi parecchi problemi che sei riuscito a risolvere (o quasi). Personalmente ti faccio solo complimenti..
P.s: se sei sicuro che il problema sia il pesce, vedo problematiche altre soluzioni se non il toglierlo o tenerti la millepora con l' rtn ;-) |
#25 #25 concordo con Perry di sfighe ne hai avute ma non hai mollato #25 #25
|
grazie ragazzi. ma come vi sembra? cosa migliorereste?
come metodo non seguo assolutamente un tubo. gestisco la vasca con diligenza, osservandola giornalmentee nutrendo con i soliti marine de luxe e coral v power gli animali. cambio ogni 20 giorni circa 50 litri d'acqua...aspiro un po di fanghetto ogni tanto e via.... qualche problema ce l'ho con il kh (si accettano consigli :-) ). non so credo che meno metti le mani e meglio è. la vasca gira da sola e al momento non saprei cosa migliorare o fare :-D ...mmm forse non sono abituato a non avere problemi che manco ci credo...è da tempo ormai che faccio solo i cambi :-D :-D |
Quote:
Però vedo che ti stai annoiando..cambiala! :-D Fai come me..che con la nuova ho talmente tante rotture di maròni che rimpiango quando tornavo a casa e guardavo in vasca e stop.. |
tra poco quando farò anch'io il trasloco credo che schizzero nuovamente per un po #22 :-D
|
Quote:
|
si Abra forse ho imparato proprio da te.Perry e tutti gli altri mi avete dato una mano enorme. massima diligenza senza usare intrugli vari tranne i più essenziali. forse si può ottenere un discreto risultato senza saper perfettamente la chimica nella sua totalità? La sfida vera sarà quella di mantenere il risultato. i test che faccio sono i soliti e che quello che ho cercato di migliorare a tutti i costi è stata proprio la qualità dell'acqua. secondo me il fattore più importante. spero di non avere sfiga sull'attrezzatura. usando aquatronica sono più tranquillo anche se il modulo sms manda sms quando gli pare a lui -04
i coralli crescono e hanno un bellissimo colore. Speriamo bene :-D . ricordo ancora il mio primo messaggio sul forum e il primo a rispondermi proprio tu che mi hai preso per pazzo testardo :-D ... grazie a tutti. metterò nuove foto al più presto LA SFIDA CONTINUA :-) |
con tutti i casini che ti 6 creato e chehai avuto per sfiga....COMPLIMENTI!!!è molto carina BRAVO! #25
|
Grazie alessandros82, ;-) ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl