AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Speciale riproduzione sulla japonica!!(Parte III) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118780)

cavalloplus 01-06-2009 16:28

ciao

io non riesco a far riprodurre le mie japo.... non c'è nulla da fare!!! le red cherry si riproducono alla grande ma le japo no... ho cambiato valori ma nulla!!!

che siano tutti maschi #19 #19 #19 #19

scriptors 01-06-2009 16:49

distinguere maschi e femmine è semplice, a parte vedere se le femmine sono piene di uova (ancora più semplice) ... il problema e far nascere i piccoli e sopratutto riuscire a nutrirli -28d#

daftzorlevich 22-06-2009 11:35

io sono ancora al passo prima
le caridine si riempiono di uova ma non depongono, anche dopo più di un mese...
magari hanno paura degli altri ospiti non saprei

ora ho provato a isolare una femmina, vediamo

corradodiroma 22-06-2009 12:05

le caridine non depongono, rilasciano larve planctoniche molto piccole e che hanno molta fame, se non rilasciano dopo 40 giorni vuol dire che hai sbagliato qualcosa nell'allevamento della femmina, probabilmente la temperatura


ciao

daftzorlevich 22-06-2009 12:10

depongono o rilasciano, ma le uova sotto l'addome spariscono no?
non è che magari non me ne accorgo -28d#

per la temperatura in sto periodo cè poco da fare

corradodiroma 22-06-2009 13:00

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
depongono o rilasciano, ma le uova sotto l'addome spariscono no?

a te no da come fai capire, ma dovrebbero sparirti

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
non è che magari non me ne accorgo -28d#

per la temperatura in sto periodo cè poco da fare

e allora per ora inutile provarci, riprovaci quando ci potrai fare qualcosa..


ciao

daftzorlevich 02-07-2009 12:56

la ragazza ha scaricato
ora ci sono questi micro caridini nella vaschetta, ho provato a mettere un po di alghe cresciute al sole, vedremo...
ma devo trattarle in qualche modo o loro si attaccano e sgranocchiano?
a me però sembrano già meno vispi di ieri sera..

daftzorlevich 04-07-2009 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Il fitoplancton va bene come cibo per le larve?

pare di si
ma dove lo recuperi?

tu154 13-09-2009 07:57

Ciao,
Ho una femmina di Caridina Multidentata carica di uova, se voglio riprodurla, la dovrei prendere e mettere in una vaschetta isolata, dopo che avrà lasciato cadere le uova rimetterla in vasca e aggiungere del sale nella vaschetta, tutto giusto? Se si, quanto sale? (Ovviamente in proporzioni gr/lt.)

corradodiroma 13-09-2009 16:19

Quote:

Originariamente inviata da tu154
Ho una femmina di Caridina Multidentata carica di uova, se voglio riprodurla, la dovrei prendere e mettere in una vaschetta isolata, dopo che avrà lasciato cadere le uova rimetterla in vasca e aggiungere del sale nella vaschetta, tutto giusto? Se si, quanto sale? (Ovviamente in proporzioni gr/lt.)

sarebbe utile rileggere quello che è stato già scritto nei vecchi messaggi

mettire il sale nella vasca dove ci sono le larve non credo aiuti la loro sopravvivenza, le larve andrebbero prese e messe in un'altra vaschetta già precedentemente preparata e rodata con acqua salmastra, credo che nei messaggi vecchi ci sia già scritto che il quantitativo di sale è 17 gr/litro


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12390 seconds with 13 queries