AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento del fondo..urge consiglio pag 7..aiuto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117633)

IO_SONO_LEGGENDA 20-02-2008 14:06

Non riesco a trovare il sito dell'ADA #12 su Google vengon fuori cose che non c'entrano nulla -28d#

Vale87 20-02-2008 14:24

ecco qui! http://www.adaeuro.com/
stai attento però che è molto impegnativa i primi giorni, questa terra.
devi cambiare l'acqua pressochè tutti i giorni! fammi sapere, io la sto usando da poco ma se vuoi posso aiutarti.
Ah, guarda che il tipo amazzonia ha dato problemi ad alcune persone (ha detto il mio negoziante che si è rifiutato di vendermela). :-))

IO_SONO_LEGGENDA 20-02-2008 15:38

Ho trovato un negozio che vende i prodotti ADA ad una quarantina di chilometri da casa mia :-)) credo che ne valga la pena ;-) grazie vale.

Vale87 20-02-2008 16:04

anche io ne ho trovato uno abbastanza lontano..certo che però 40 km..telefona x sicurezza prima!!
come pensi di allestirlo? hai qualche progetto? mi piacerebbe proprio saperlo! io ho poca fantasia! :-(

IO_SONO_LEGGENDA 20-02-2008 16:33

-05 Ma come, dopo il terzo grado che fatto al povero Paolo ancora non ha deciso? :-D Cmq anche io sono nella tua stessa situazione, ho aperto un topic poco più sotto dove chiedo dei consigli. Però sul sito dell'ADA ci sono dei fantastici acquari, e credo che prenderò spunto da quelli :-)) ti conviene fare così Vale, cercane uno che ti piace e prova a riprodurlo ;-)

Andrea Tallerico 20-02-2008 16:45

ciao ragazzi pure io ho appena iniziato e ho preso un pò spunto da un acquario ada attenti necessitano di una attenzione maniacale sia dei particolari che nel mantenimento.
l'ho avviato da 2 settimane e non sono mai convinto di quello che ho fatto ogni volta c'è voglia di cambiare ma penso sia solo perchè le piante devono ancora attecchire e espandersi poi avrò tempo di modificare e rendermi conto degli errori e dei cambiamenti da fare.
sicuramente cambierei il ghiaino ora come ora ma pensando che verrà tutto coperto dalla calli non mi preoccupa piu di tanto.
sicuramente guardando il litraggio forse uno dei meglio riusciti a mio parere in base alle buone proporzioni e al gusto ,delle persone del forum l'ha fatto alex dateci un'occhiata e pensate che è allestito solo da qualche mese.

ciao ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 20-02-2008 17:05

Wow! L'acquario nella tua firma è stupendo! -11 ma dimmi una cosa, i ciuffetti di erba che si vedono sulla sinistra ricopriranno tutto il fondo? Che tipo di erba è, la calli? Mi diresti quanto ti è costato su per giù l'allestimento delle piante (compreso il tronco)? Se vuoi contattati in PM ;-) Ancora complimenti #36#

Andrea Tallerico 20-02-2008 17:31

non ti preoccupare grazie comunque.
tieni conto che fino da un mese fà era un acquario marino quindi ho dovuto lavorare di struttura principalmente.
allora è un cayman 60 da 60 ltri con 2 lampade t8 della ada con riflettori della breblein.
co2 della denerle con diffusore in vetro ed elettrovalvola
pratiko 100 caricato completamente di canolicchi e spugna di serie.
riscaldatore di serie del cayman da 100 watt
ghiaia dennerle marrone che poi è stato mischiato con del gjiaino piu fino e tinta beige
fondo dennele depont mix
3 pietre laviche
1 radice di giava
vallisneria spiralis sul fondo sx heminantus call... per il prato al centro sx
muschio di java sul tronco
e un'anubias batteri inserita nella roccia sul fondo centrale.
per allestirlo devo dire che non ho speso un euro perchè ho riutilizzato i soldi delmarino venduto.
comunque lasciando stare la vasca di vetro e mobile circa 500,00
considerando che la co2 sonono 200 il pratiko 60 circa lampade 24 l'una 14 per i riflettori l'uno il resto sono piante, ghiaino ,fondo rocce tronco ecc....
;-)

Paolo Piccinelli 20-02-2008 17:59

Raga, le vasche da concorso hanno un allestimento pazzesco:

luci HQI (oltre 1,5 w/litro) per 14 ore al giorno
CO2 a manetta per 14 ore e aeratore la notte per 10 ore
fondo e fertilizzazione mostruosa
filtraggio permanente con carbone attivo

inoltre sono progettate per durare poco... ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 20-02-2008 18:02

-05 alla faccia dei pescetti...ma la Co2 si può somministrare solo tramite diffusore vero? Prdonatemi se sto per dire una sciocchezza, ma mi pare d'aver letto che esistono delle capsuel o pillole di Co2 #12

Per Paolo: forse ho trovato un 180 Lt a 70 euro! -05 :-D #17 #19 #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08945 seconds with 13 queries