AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Modifica luci Mirabello 30 e componenti necessari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117551)

matteotsc 11-03-2008 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
Dalla foto non si vede bene ma posso dirti che è sicuramente un condensatore... viene sempre utilizzato con i reattori "normali" (quelli ferro-magnetici) per la rifasatura dell'alimentazione

Grazie delle info, l'aggeggio in questione l'ho lasciato così com'era nel mammut, separando l'alimentazione luci da quella pompa/riscaldatore giusto per eliminare il problema...
Ieri ho collegato il tutto, 20 minuti di lavo esagerando!
Risultato direi più che buono, illuminazione raddoppiata (ho lasciato per ora il reattore originale affiancando un circuito recuperato dalle lampade a risparmio che comanda il secondo neon).
Note da seganlare:

1 - Ho notato (quando l'ho provato all'esterno dell'acquario non ci avevo fatto caso) che il circuito ricavato dalla lampada a risparmio "ronza" non so se è normale

2 - La parte anteriore del mira, esattamente all'altezza della lampada aggiunta scalda molto, se come da previsione dovessi mettere anche il neon originale alimentato fai da te mi sa che dovrò aggiungere in qualche modo delle ventole per creare un passaggio d'aria forzata...
Sarà forse il circuito da 21w che "pompa" troppo il neon?

Matteo

rucefilo 11-03-2008 12:19

stai usando il reattore originale per una lampada e quello ricavato per l'altro?

per il "ronzio" è normale.. ma dovrebbe essere una cosa minima... per quanto riguarda il calore è normale che si scaldi non servono ventole.. l'importante è che la lampada non tocchi la plastica trasparente..

matteotsc 11-03-2008 13:24

Quote:

Originariamente inviata da rucefilo
stai usando il reattore originale per una lampada e quello ricavato per l'altro?

Esatto, però a breve ho intenzione di sostituire anche il reattore originale, ho notato una luce molto più intensa in quella alimentata con il ballast!

Quote:

Originariamente inviata da rucefilo
per il "ronzio" è normale.. ma dovrebbe essere una cosa minima...

Si non è fortissimo ma si sente, se mi dici che è normale bene!

Quote:

Originariamente inviata da rucefilo
per quanto riguarda il calore è normale che si scaldi non servono ventole.. l'importante è che la lampada non tocchi la plastica trasparente..

Bene anche questo, la lampada non tocca il plexyglass (ma verificherò stasera) solo che il coperchio del mira in corrispondenza della lampada scotta, se aggiungo alche un altro ballast (quindi 2 neon alimentati dai ballast) scotterà ancora di più ed il problema sorgerà in estate credo...tu hai già testato la cosa in estate?

rucefilo 11-03-2008 15:59

Quote:

Originariamente inviata da rucefilo
per quanto riguarda il calore è normale che si scaldi non servono ventole.. l'importante è che la lampada non tocchi la plastica trasparente..

Bene anche questo, la lampada non tocca il plexyglass (ma verificherò stasera) solo che il coperchio del mira in corrispondenza della lampada scotta, se aggiungo alche un altro ballast (quindi 2 neon alimentati dai ballast) scotterà ancora di più ed il problema sorgerà in estate credo...tu hai già testato la cosa in estate?[/quote]

l'importante è che non tocchi il plexyglass!
per quanto riguarda il calore... è tutto il contrario.. è il reattore originale a scaldare tantissimo...
il ballast non scalda! il calore che senti è dato dal reattore e dalle lampade..
per le lampade la cosa è comunque sopportabile.. e comunque inevitabile...il reattore è molto più caldo e ti consiglio di sostituirlo con un ballast come hai fatto con la lampada aggiunta.

Io ho provato in estate e senza reattore è moolto meglio..

cerca pure sul forum e vedrai che è come ti ho detto.

matteotsc 11-03-2008 17:31

[quote="rucefilo"]
Quote:

Originariamente inviata da rucefilo


l'importante è che non tocchi il plexyglass!
per quanto riguarda il calore... è tutto il contrario.. è il reattore originale a scaldare tantissimo...
il ballast non scalda! il calore che senti è dato dal reattore e dalle lampade..
per le lampade la cosa è comunque sopportabile.. e comunque inevitabile...il reattore è molto più caldo e ti consiglio di sostituirlo con un ballast come hai fatto con la lampada aggiunta.

Io ho provato in estate e senza reattore è moolto meglio..

cerca pure sul forum e vedrai che è come ti ho detto.

Non mi sono spiegato, scrivendo in fretta capita...
Il calore che sento è dato proprio dalla lampada(il ballast è freddo), precisamente da quella che ho aggiunto io (con il ballast), l'altra quella originale scalda molto molto meno, in compenso il suo alimentatore (reattore?) scalda parecchio. e fin qui diciamo le stesse cose.
Sicuramente andrò a sostituire il circuito originale dato che ho notato una resa luminosa maggiore nella lampada alimentata con il ballast, ma questo
(se avviene la stessa cosa del mio circuito fai da te) implicherà il fatto che anche la lampada originale salirà di temperatura rispetto a com'è ora.
Non so se mi sono spiegato :-)

rucefilo 11-03-2008 18:41

mi sembra strano che la lampada scaldi di più.
Aspettiamo che qualcuno ti dica qualcosa in merito.

cmq sia sicuramente la temperatura sarà minore in quanto non avrai quello che scalda di più cioè il reattore.

matteotsc 12-03-2008 09:44

Quote:

Originariamente inviata da rucefilo
mi sembra strano che la lampada scaldi di più.
Aspettiamo che qualcuno ti dica qualcosa in merito.

cmq sia sicuramente la temperatura sarà minore in quanto non avrai quello che scalda di più cioè il reattore.

Ieri ho modificato anche l'altra lampada, niente più reattore, ora ho 2 ballast che alimentano una 840 e una 860.
Ho appoggiato un termometro sulla plastica esterna del mira esattamente supra le lampade e nel giro di un'ora la temp è arrivata a 45,5 gradi (dentro la plancia sarà molto di più...
Ora la cosa non mi preoccupa, ma c'è da considerare che in casa ho 20 gradi...quando ne avrò 30/35 cosa succederà?

Dimenticavo ora ho una luce fantastica!
;-)

Per chi ha esperienza di alimentazione neon con ballast elettronici, avete notato questa differenza enorme di temperatura dei tubi neon? Che siano i miei ballast da 21w che sono troppo potenti per le mie lampade da 11w?

Grazie!

matteotsc 12-03-2008 16:45

Tra l'altro ho il dubbio che le lampade mi durino poco se raggiungono queste temperature...Nessuno ha riscontrato quello che sto dicendo?? -20

matteotsc 13-03-2008 09:39

Raggiunto nuovo record, ieri dopo due ore di accensione delle luci il termometro sopra la plafo del Mirabello segnava 52 gradi... #07
Sto pensando di inserire una ventola bucando la parte anteriore del coperchio, forse ci sta.

matteotsc 17-03-2008 11:49

Aggiorno la discussione per dirvi che ho sostituito i circuiti da 21 con 2 nuovi da 14, bene ora la temperatura è molto più bassa, inoltre i nuovi circuiti non "ronzano" come quelli precedenti!

Grazie a tutti! #22

P.S. probabilmente prima dell'estate dovrò comunque completare la modifica ventola nella plafo...ora non scotta più ma in estate salirà parecchio... #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11240 seconds with 13 queries