AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Thorichthys Ellioti (non amphilophus longimanus) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116841)

daniel bozzolan 18-05-2008 14:40

ottima domanda lssah!!! #06 #06

mike1966 18-05-2008 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
scusa la curiosità mike.
come fai a sessarli e quindi a vendere una coppia a 3 cm?

Come ha fatto il mio negoziante quando mi ha dato la mia coppia, i maschi sono tendelziamente più grandi e hanno la punta della pinna dorsale molto più appuntita nella parte posteriore.

Il rischio di sbagliarmi non nego che ci sia #12 ma una cosa è sicura, siccome non ho nessuna intenzione di spedirli, visto che non ho nessuna esperienza in merito e non voglio rischiare la vita dei miei "piccoli", chi vorrà acquistarli dovrà venire qui da mè e quindi a scegliere saremo in due :-))

Lssah 18-05-2008 22:14

a 3 cm direi che non si può sessare ancora un bel niente.
figurati,spesso ci son maschi che rimangono "femminili" per mesi se non anni,immaginati nei primi mesi di vita
cmq la mia era solo un osservazione disinteressata.
auguri per la vendita
-78

mike1966 18-05-2008 22:36

La differenza sulla pinna dorsale si vede eccome, se domani riesco a fare delle foto chiare ti faccio vedere ;-)

Lssah 18-05-2008 22:40

mike ho avuto per più di un anno dei Thorichtys Meeki che avevano differenze di livrea,di lunghezza di dorsali,pettorali,di stazza eppure erano tutti maschi.

ho visto femmine con gole rosse come nessun maschio può avere, e pinne dorsali lunghissime da far invidia a qualunque meeki maschio.

tutto questo per dirti che a 3 cm sessare i T. mi sembra improbabile.
poi magari tu hai l'occhio clinico e nel caso ti invidio.

mike1966 18-05-2008 23:16

Che vuoi che ti dica, vedrai le foto se riesco a farle bene... magari può anche darsi che hai ragione, non dico di no ;-)

polimarzio 18-05-2008 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
scusa la curiosità mike.
come fai a sessarli e quindi a vendere una coppia a 3 cm?

Sono curioso anch'io di sapere come fai! #24 :-))

kakashi 19-05-2008 10:16

ecco infatti c'era qualcosa che non mi quadrava anche a me #24

polimarzio 19-05-2008 11:47

Una differenza certa si può notare soltanto nei soggetti adulti. Ciò premesso, oltre che dalle papille genitali, anche dalla grandezza corporale, infatti le femmine sono notevolmente più piccole dei maschi.

daniel bozzolan 19-05-2008 12:09

E' vero che le femmine sono più piccole, ma le differenze di taglia si iniziano a notare non prima del primo anno di vita. Vi ricordo che fino ai sei mesi questi i T. non sarebbero vendibili in negozio in quanto ancora troppo piccoli. Ho una coppia che si riproduce in maniera impressionante (circa una volta ogni tre-quattro settimane) e vi assicuro che non si possono notare differenze se non una volta che la coppia non si forma anche perchè il maschio inizia a crescere "veramente" solo dopo che ha trovato una compagna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11004 seconds with 13 queries