![]() |
...i forellini sul piattello ci devono essere e devono essere liberi...ma non credo che con il filo interdentale tu li abbia ustruiti....erano cos6i' piccoli ? se si' falli piu' grossi...il problema molto probabilmente è quello...........
|
dodarocs....che cavolo vuoi dire ? non si capisce una mazza.....
...da bravo....calmati, respira profondamente e poi riscrivi tutto per bene...... :-)) :-)) :-)) |
Quote:
alla prima occasione provvedo ad ampliarli e vi faccio sapere. grazie |
....allora è certo.....
....i buchetti devono essere pervi (piaciuto il termine ?) per mantenere la girante in posizione ed anche simmetrici il piu' possibile per non sbilanciare l'insieme quando gira velocemente..... |
Quote:
grazie |
Quote:
Ho respirato..... e mi sono calmato. La girante che io ho modificato (girante ad aghi aquamedic) ho montato il materiale della foto che messo in precedenza qualche pagina prima, mantata sul mio schiumatoio H&SA150F2001 ho dovuto aprere completamente il rubinetto di scarico, ed il rumore era in meno rispetto alla girante a spazzola in dotazione. |
dema, la spugnetta prova a farla + piccola del piattelo e se ne puoi sacrificar un pezzetto prova ad assottigliarla vicino all'albero . Sembra una c....ta ma aumenta l'aspirazione e facendola + piccola aumenta il volume libero della camera ; insomma una specie di anello come quello fatto da dodarocs
max -ITA- |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
fai un bel disegnino al dema per favore #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl