![]() |
...nessuno ha usato del gravelit per il fondo e dirmi se è questo o no...?
|
quella è argilla espansa... digita gravelit su google image... ;-)
|
Quote:
...ho preso 2 sacchetti di wave master gravel...almeno vado sul sicuro... |
..ieri finalmente ho sistemato il substrato e qualche legno per l'arredamento...
...il filtro non l'ho acceso perchè c'era un sacco di polvere della Fluorite, oggi pulisco i vetri e cambio l'acqua, poi accendo il filtro con solo materilae meccanico...faccio bene...? ...una volta che ho piantumato, sistemo il filtro in maniera definitiva, cioè inserisco i cannolicchi, ma mi sorge un dubbio, il filtro è un Eheim Classic e dalla foto va inserito dal basso, 1° la spugna blu (grossa), 2° cannolicchi, 3° Spugna nera e 4° spugna bianca (fine), mi domando, ma quando devo pulire la spugna blu che dovrebbe esere la prima che incontra l'acqua sporca e tiro su il cestello, tiro fuori tutto anche i cannolicchi, non uccido i batteri...? ...la disposizione dei materiali è giusta...? |
la disposizione è giusta, come anche il procedimento che hai scritto.
L'unica cosa è la spugna nera che devi tenere da parte, nella normale gestione non serve. La spugna blu la pulisci ogni 6 mesi e quando lo fai cerchi di lasciare i cannolicchi per pochi secondi fuori acqua... non succede nulla. ;-) |
...OK, avviata la vasca, ecco i primi test:
PH: 7,5 KH: 8 GH: 17 No2: 0 No3: <12,5 C°: 25 ...ho riempito la vasca con solo acqua di rubinetto, come sto messo? ...ho piantumato mettendoci: una decina di steli di Rotundifolia 5 steli di Eusteralis Stellata 3 cespugli di Acicularis un vasetto di Tenellus un vasetto di Calli una Micrantemoides (mi sembra si chiami così) ...fondo Flourite mischiata con Gravelit e come arredamento 3 legni. Illuminazione affidata a 3 T5 39W Filtro esterno Eheim Classic caricato con cannolicchi, spugna grossa ancora cannolicchi, altra spugna grossa e in fine spugna fine... ...parto subito con la CO2...? un legno si completamente ricoperto di una patina bianca, che può essere...? |
Quote:
Quote:
|
...il fotoperiodo attualmente è di circa 6 ore e più precisamente:
14:30 1 T5 39W 4000K 15:00 tutte 3 le T5 39W (1-4000K e 2-6500K) 20:00 1 T5 39W 4000K 20:30 spento ...va bene...? ...quando e come devo aumentare il fotoperiodo...? ...per la fertilizzazione quanto devo aspettare...? ...ho già in casa un flaconcino di 100ml liquido sera florena, basta o devo già da subito usare pasticche nel substrato o altro...? |
...ho piazzato la Co2 in gel, ma mi sorge un dubbio, le bollicine che escono dalla porosa posizionata a 3/4 della vasca vicino al tubo di mandata del filtro salgono in superfice e non vengono spinte dalla pressione dell'acqua in uscita è normale...? ...deve funzionare così...?
|
meglio se le bolle finiscono nel getto del filtro e vanno in giro per la vasca... erogandone la metà ottieni lo stesso risultato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl