![]() |
morganwind ,l'ho preso....misurato...e NON confermo l'assenza di rame
|
Quote:
Dovevi fare il politico :-)) :-)) |
Mi sfugge la centralità del problema della presenza o meno di rame...
#24 |
la presenza di rame ,ripeto facilmente accertabile, non e' di per se un problema,ma sarebbe interessante sapere in funzione dei dosaggi come reagisce la vasca. il rame ,e' risaputo,ha un effetto battericida,risulta un po' stridente l'impiego in un metodo che dovrebbe basarsi sulla moltiplicazione batterica. sappiamo qual'e' l'effetto del prodotto sulle zooxantelle ,questo perche' e' verificabile visivamente. non e' visibile a occhio nudo invece l'impatto sulle popolazioni batteriche.non e' nemmeno visibile l'eventuale accumulo negli anni su rocce e sabbia.
ho provato in passato lo zeospur per un certo periodo,attualmente non lo uso perche' non mi fa impazzire l'idea di steccare le zooxantelle tramite un prodotto potenzialmente tossico anche per gli altri animali .tuttavia conosco allo stesso tempo persone che hanno perso la vasca per sovradosaggio e persone che da anni dosano settimanalmente senza notare spiacevoli effetti collaterali. quindi lungi da me fare dell'allarmismo. in generale io penso che sia di centrale importanza conoscere il prodotto,anche se molte volte si e' impossibilitati a farlo,capire il tipo di azione che svolge, ragionare su eventuali effetti collaterali e infine settare i dosaggi. |
awake, ho una discreta esperienza nel dosaggio del prodotto in oggetto.
Ti posso assicurare che la vasca non ha reazioni alcune al dosaggio o sovradosaggio di Zeospur2. Il prodotto ha effetto solo sulle zooxantelle , solo su alcune famiglie di zooxantelle e solo su zooxantelle di giovane età. Cioè zooxantelle che hanno appena colonizzato il corallo.Solo i tessuti molto illuminati beneficiano del trattamento. Il sovradosaggio del prodotto può portare ad intossicazione del tessuto con formazione di radicali liberi dovutro a troppo ossigeno e conseguente rilascio del tessuto morto come RTN. Per quanto riguarda i batteri , può essere che sia giusto controproducente , ma essendo il prodotto molto instabile , presumo che si leghi subito ad altri composti , con il risultato che la sua eventuale azione battericida sia di brevissima durata. Infatti sappiamo che l'effetto del prodotto si ottiene nelle prime 24/48 ore dal dosaggio. Comunque , non ho mai sentito di vasche perse per un sovradosaggio del prodotto, ma solo danni , magari anche gravi , a precise popolazioni di corallo e sempre molto localizzate. Mi tranquillizza anche il fatto che rimane uno dei prodotti storici della KZ e non è stato ancora nè riveduto , nè corretto , nè tantomeno diluito o rimosso dal mercato. Ciao |
Ciao aster73, e ben ritrovato :-)
Ho molto apprezzato il tuo intervento, nobilitato dall'essere basato su esperienze dirette. Comprendo i timori di awake, ma resto comunque piuttosto perplesso su alcune convinzioni che, consolidatesi nel tempo, sembrano essere diventate dei dogmi nel settore. Una di queste convinzioni è quella del rame e della sua tossicità, sempre e comunque. E' chiaro che awake non può essere smentito quando esprime timori per il futuro, temendo l'accumulo di sostanze che alla lunga potrebbero essere nocive, ma è pur vero che, così ragionando, ci dovremmo bloccare e non somministrare tutta una serie di prodotti, sali compresi, che contengono sostanze potenzialmente dannose. In realtà in vasca avvengono processi molto complessi, che nella migliore delle ipotesi possiamo solo intuire o ricostruire per sommi capi, e che devono cedere il passo all'unico strumento che realmente abbiamo per poterci muovere con un minimo di consapevolezza: le prove e l'osservazione degli effetti. Osservati gli effetti, il passo ulteriore è quello di tentare di razionalizzare, comprendendo l'accaduto. Su questa strada mi sembra che tu, aster73, hai fatto un buon lavoro, e spero che altri si aggiungano per cercare di estrapolare dall'esperienza diretta gli aspetti teorici riguardanti l'impiego di zeospur2. Per quel che mi riguarda, sto continuando con periodiche somministrazioni intervallate di circa tre settimane (mi regolo visivamente osservando gli animali per individuare il momento più appropriato), e sto svolgendo altre piccole prove (somministrazione separata in secchio ecc.). Come ho già scritto altrove, la natura ha le sue regole. Una di queste, elementare e riguardante tutto il mondo animale e vegetale, è la diretta relazione che esiste fra la brillantezza dei colori, l'estroflessione, e la salute. Normalmente in natura ciò che è scuro, appassito, opaco, non sta bene. Ciò che è vivido e acceso, sta bene. Anche questo, insieme a tanto altro, dovrebbe essere tenuto in considerazione. A presto |
ho scritto un'ora e........sul piu' bello mi si e' spento il pc. ma vaff.....
|
Quote:
e riscrivi...dai... |
Quote:
Armati di pazienza e riscrivi, magari questa volta dopo dieci righe chiudi e fai un'altro messaggio :-)) |
Quote:
[quote] Ti posso assicurare che la vasca non ha reazioni alcune al dosaggio o sovradosaggio di Zeospur2. quando parli di vasca ti riferisci al sistema in generale (batteri,alghe,animali) e non agli sps ,suppongo. tuttavia non sappiamo esattamente cosa succede al sistema con l'immissione di rame e soprattutto come lo smaltisce,infatti.......... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Broggi ,a detta sua,la scorsa estate mi risulta abbia perso la maggior parte degli animali per una serie di sovradosaggi. ed era una vasca storica con colonie a dir poco gigantesche che non ci sono piu'. anche l'azienda produttrice raccomanda cautela nell'impiego del prodotto e Girz mi pare dosi solo la meta' della dose prescritta( 7ml su 1300 litri) ogni settimana. per amor del vero conosco anche persone che utilizzano zeospur da tempo senza aver particolari problemi. Quote:
Quote:
anche Aster ,riguardo alla tossicita' del rame, ha parlato di probabile azione battericida di brevissima durata,che se da una parte conferma la mia ipotesi,dall'altra non e'nemmeno riscontrabile e verificabile a occhio nudo. e non e' nemmeno la cosa che maggiormente mi interessa. piuttosto reputo dogmatico il pensiero di molti secondo i quali tutto quello che fa il tedesco e' perfettissimo(per le sue tasche sicuramente si !). Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl