AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109532)

rox 17-03-2008 20:03

Innanzitutto datti una bella letta a tutti i post/articoli/libri che parlano di Betta..si è detto decine e decine di volte che maschio e femmina possono essere tenuti insieme in soli due casi:

1) riproduzione, ma non basta che il maschio faccia il nido, i riproduttori devono essere condizionati per una settimana prima dell'accoppiamento e la femmina deve essere pronta.

2) se hai una vasca di almeno 50-60 litri piantumata come una foresta.

Ora togli la femmina che se rimane ancora te la disintegra e basta, non di stress.
Se non hai dove tenerla portala indietro al negozio

wallace79 17-03-2008 20:41

va beh...capito...vuoto l'acquario e ci faccio un nano reef

sabryina 17-03-2008 22:12

Bhe, una cosa è certa: non tenerla col maschio. Mettendola nella sala parto praticamente hai iniziato una possibile riproduzione :-D anche non potendola toccare, però la vede e prepara il nido. Una volta preparato e che lui s'è abituato, puoi anche rilasciarla (così depongono).

Però ciò che non ho capito in quanti litri li tieni..

P.S.: io avrei fatto una tirata d'orecchie alla tua ragazza.. #17

El Giova 28-03-2008 15:09

Ciao a tutti, ho sempre tenuto un solo betta maschio nella vasca ma ora gli ho preso la femmina,e volevo sapere una cosa:l'ovopositore(X vedere se è è "pronta" o meno)com'è fatto?E' mica simile alla papilla genitale dello scalare?Perchè ora come ora non so se è malata oppure è in frega?
P.S:Continua a "fare la corte" al maschio ma lui non la degna di uno sguardo.

rox 28-03-2008 15:14

E' un pallino bianco..tipo capocchia di spillo..forse più piccolino..deve essere accompagnato dal ventre gonfio e la presenza (nn sempre) di bande verticali sul corpo della betta ;-)

El Giova 28-03-2008 15:27

Un p'ò gonfietta lo è ...

Lionel Hutz 07-04-2008 17:21

salve a tutti.
ho una vasca da circa 100l aperta e stavo pensando ad inserire un betta.
penso di risolvere il problema della vasca aperta con del plexiglass che funga da coperchio.
il problema però è un altro.
ho il tubo di uscita del filtro a pelo d'acqua che crea una certa turbolenza.
può essere un problema per i betta?
ciao e grazie.

rox 07-04-2008 17:22

Ciao, dipende da quanto è forte la turbolenza..di solito per i Betta è meglio che l'acqua sia ferma o leggermente mossa..

Lionel Hutz 08-04-2008 09:37

è quella creata dal filtro esterno askoll pratico 100.
non è facile quantificare la forza della turbolenza. #17

rox 08-04-2008 16:34

Basterebbe dire la portata della pompa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32384 seconds with 13 queries