AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Cerco info su Austreolebias nigripinnis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107621)

CarloFelice 01-12-2007 01:30

se lo sapete mi potete togliere una curiosità?
ma in natura dove vivono? lo sò...in pozze stagionali, ma precisamente in che ambiente? pieno deserto, savana, foresta pluviale...

#17

Phil 01-12-2007 13:04

A. nigripinnis "Arroyo Tajamar"
con google heart:

Lat: 27°29'39.35"S
long: 58°42'29.49"O


ovviamente più o meno... :-)


ciauz
Phil

CarloFelice 01-12-2007 13:24

figata!! -05 quindi stando a quelle coord, mi porta vicino a una stradina di campagna vicino a laguna brava....e da quello che si vede è pura campagna senza coltivazioni.....ma nessuno c'è andato a pescarli direttamente là?

bob227 02-12-2007 00:02

Scusa CarloFelice ma se nessuno fosse andato a pescarli mi spieghi come potrebbero essere nelle nostre vasche?

Take care

CarloFelice 02-12-2007 03:45

non hai capito, son curioso di sapere com'è il posto da qui provengono :-) certo, su google heart si vede solo dall'alto e per questo chiedevo se qualcuno era stato sul posto in cui vengono pescati...
da google si vedono dei bellissimi campi verdi che stanno fra una strada e una città costruita con un righello, ma non si può capire nient'altro.
semplice curiosità:-)


rileggendo, mi sono proprio spiegato malissimo :-D :-D
scusa #19

bob227 02-12-2007 15:30

Talk with Martin Fourcade or with Hugo Jaime Prietro
Grupo argentino de killis (GAK)

Loro ci sono stati

Take care

solidred 05-12-2007 16:40

ah bene vedo che qui si sfotte alla grande eh, bravi bravi fattevi una figlia poi fattevene un'altra e vediamo se avete tutto sto tempo di guardare negli "occhietti" le uova di nigripinnis, disgraziati che non siete altro, per inciso però, le uova di nothobranchius le vedo, quelle dei nigri no, boh....sarà una malformazione oculare #19

CarloFelice 05-12-2007 16:54

Quote:

Originariamente inviata da solidred
ah bene vedo che qui si sfotte alla grande eh, bravi bravi fattevi una figlia poi fattevene un'altra e vediamo se avete tutto sto tempo di guardare negli "occhietti" le uova di nigripinnis, disgraziati che non siete altro, per inciso però, le uova di nothobranchius le vedo, quelle dei nigri no, boh....sarà una malformazione oculare #19

io non ti prendevo ingiro #19
vorrei mettere dei link che mi ha passato marco, sui luoghi di ritrovamento, così potranno essere utili anche ad altri ;-)
1) http://www.geocities.com/grupodelsuruy/articlecyno1.htm

2) http://www.grupoargentinodekillis.ne...20Especial.pdf

lion1810 05-12-2007 17:01

Pier io ti ho difeso fino alla fineee .. credimi!!!! -78 -78 -78 -78 -78 -78 -78 -78 -78 -78 -78 -78 -78

bob227 05-12-2007 17:59

Tanto per informazione i link riportati sono quelli del GAK (Argentina) e di Heber Salvia (Uruguay).

Heber se uno ne ha voglia organizza anche delle "gite" di pesca e ha anche una lista uova (a pagamento).

Sul bollettino AIK N°6 ci sarà una interessante disamina delle specie annuali presenti in Uruguay. Articolo molto ben fatto e ricco di dotazione fotografica sulle specie descritte.



Take care


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10022 seconds with 13 queries