![]() |
Quote:
Cmq le filamentose, come in genere le alghe, dipendono non solo dai po4 ma anche dagli no3 e dai Si Quote:
Quote:
Il discorso sarebbe lungo, ma diciamo che bisogna vedere da quanto è in funzione la vasca, e cosa hai cambiato recentemente, poi bisognerebbe misurare i silicati nell'acqua di osmosi (ed anche qui è un bel casino), smettere di usare oligoelementi, vedere se si usano metodi a proliferazione batterica, poi analizzare luce e movimento ed infine arrivare a po4 ed no3 Quote:
Quote:
Quote:
|
[quote="***dani***"]
Io sono sicuro di quello che ho misurato, con salifert che mi misura un valore anche 10 (ed una volta 100) volte superiore ad Elos, ed onestamente non è probabile che abbia dei valori così alti. Cmq le filamentose, come in genere le alghe, dipendono non solo dai po4 ma anche dagli no3 e dai Si [quote] bhe... allora magari non li ho a 0.03 con il letto fluido, ma a zero... che bello sarebbe!!! quindi, se ho capito bene il tuo discorso, anche se avessi a zero i PO4 potrei avere filamentose? Quote:
bhe..lasciamo perdere il discorso sulla mia vasca... perchè troppo complicato e incasinato! Quote:
|
Quote:
Quindi è probabile che tu abbia sia nitrati che fosfati altini, e cmq senza vedere una foto della vasca è difficile da dire Quote:
Quote:
|
Quote:
|
x preve84 :
la differenza di misurazione con i miei valori e quelli di dani secondo la mia opinione risiede in alcuni fattori: 1- i test salifert di dani erano aperti 2- a causa del pessimo confezionamento sui valori finali dei salifert a mio parere incide moltissimo la cura nella conservazione 3- come puoi vedere la misurazioni di salifert sono molto altalenanti mediamente considera 40 in più.. 440 è il valore più frequente è de quello che ti da il delta compensato. ciao !! ;-) |
x sjoplin : grazie del sostegno.. condivido appieno quello che dici , ma non tuti purtroppo la pensano così , o almeno quando fa comodo non la pensano così
|
mbenassi, bravo molto interessante!
proverò in futuro i test quando saranno venduti online tranne po4 mi trovo meglio con fotometro (luce e occhio tradiscono la lettura...IMHO) e no3 merck che dai tuoi test misura valori più bassi. si iniziano a vedere prodotti italiani di ottima qualità sul mercato (non solo elos) era ora che le aziende italiane iniziassero a darsi da fare sul serio, magari abbassassero anche un pò le "pretese economiche" sui prodotti sarebbe meglio... quante misurazioni si riescono a fare con gli elos? |
Veramente complimentoni.....
è grazie ai tipi come te che la gente si avvicina a questo fantastico hobby.... hai reso un argomento cosi importante e di molteplice interpretazione molto schematico ed intuitivo... Un premio NOBEL per la chiarezza e per la perseveranza..... #25 #25 #25 #25 ....solo.....chiarito l aspetto teorico si deve passare a quello pratico...intendo dire dove si trovano sti test????????? Ho fatto un giro di una mezzoretta per i vari siti che sono riuscito a trovare ma non tutti posseggono questi tipi di test...... #13 Comunque con tutto il cuore ti faccio ancora i miei complimenti per il tuo lavoro svolto e per averci fatto dono del tuo sacrificio.... CIAO |
x sstella : inanzitutto grazie dei complimenti .. poi passo a risponderti .. il test dei po4 è preferibile con fotometro solo se è perfettamente pulito.. considera però che il fotometro ha una tolleranza di 0,05 ppm (come un test a reagente di media fattura).. la luce sfalsa le misurazioni se i test non hanno una buona scala colorimetrica be separata come per esempio nel caso dei salifert.. Rowa e elos hanno ottime scale colorimetriche e di facile interpretazione (rowa in primis).
sulla quantità di misurazioni non so risponderti anche perchè dipende dai valori che hai.. bisognerebbe sentire dall'azienda ciao ! |
x percivaldo :
grazie , grazie davvero , mi fa molto piacere leggere il tuo commento.. mi tira un pò su il morale e mi fa tornare la voglia di cimentarmi nella compartiva aggiuntiva delle altre marche (jbl ,sera , tetra) per rispondere alla tua domanda i test elos li trovi nei negozi specializzati o dal primo dicembre (almeno credo) sul sito Elos. grazie ancora dei complimenti a presto matteo benassi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl