![]() |
Scusa Geppy , una curiosità ( chiedo scusa in anticipo se è una domanda sciocca ) .
Perchè in Italia ( ed in Europa ) più in generale non c'è l' abitudine di fare il bicchiere già con uno scarico bucato ( quindi collegabile ad una tanica esterna ) ? In fondo anche quella sarebbe una soluzione per evitare che il bicchiere allagato blocchi la schiumazione ( oltre a dare un tot di margine a chi li usa ) . |
carissimo geppy apprezzo la sincerita' ;-)
|
Quote:
Quote:
Ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se TU leggessi i miei messaggi, non solo in questa discussione, ma anche in passato, non ho mai criticato nè te come persona nè i tuoi prodotti come in molti han fatto e fanno!!!! In questa discussione ho solo cercato di difendere un ottimo prodotto che un paio di utenti da non molto tempo stanno criticando per pubblicizzare i tuoi prodotti... Ma, ripeto, se rileggi i miei interventi, non ho mai speso critiche su prodotti vari!!!!! Quote:
Quote:
|
---------
[quote="webgandalf"]Scusa Geppy , una curiosità ( chiedo scusa in anticipo se è una domanda sciocca ) . Perchè in Italia ( ed in Europa ) più in generale non c'è l' abitudine di fare il bicchiere già con uno scarico bucato ( quindi collegabile ad una tanica esterna ) ? --------- Perchè io (parlo di me come progettista) dò per scontato che il mio schiumatoio venga montato in una sump realizzata con criterio. In questo modo evito il problema in partenza (era il discorso che cercavo di fare prima). In realtà c'è un'altra cosa: dopo un certo periodo di funzionamento il collo del bicchiere si sporca e lo schiumatoio smette di schiumare (nel senso che continua a lavorare ma lo schiumato non tracima nel bicchiere raccogliendosi e coagulando nel collo); per questo uno scarico risulterebbe comunque inutile. Se poi parliamo di schiumatoi americani che schiumano TANTA acqua......... #18 #18 #18 |
Capito ,
Grazie :-) |
--------
[quote="ik2vov"] Quote:
-------- Ti dico di più: ci sono zone dove la tensione è costantemente tra i 190 ed i 200 V. E' il caso di un mio amico col quale siamo impazziti per cercare di capire perchè le pompe gli duravano pochissimo...... -------- Discorso che mi piace moltissimo, infatti questo e' un problema che ho, la tensione bassa e guarda caso la pompa AquaBee stentava a ripartire.... Questo pero' dovrebbe essere un'accorgimento che deve prendere il produttore, fornire due possibilita' di scelta di pompa (o semplicemnte girante).... -------- Non è così semplice...... Ogni pompa ha il suo spunto (corrente minima necessaria per partire) ma questa cambia tantissimo se la pompa in quel momento è in carico o no o per altre situazioni......... ti faccio un esempio: fermo pompa di risalita per manutenzione; riattacco la spina e riparte con una corrente di 190V; la stessa pompa....... manca un attimo la corrente, non riparte con 220 V in quanto non riesce a vincere la resistenza della colonna d'acqua che ha cominciato a scendere in verso contrario alla direzione di partenza della girante...... E' complicatissimo e non so se sono riuscito a spiegarmi....... |
Quote:
Ciao |
---------
[quote="Ricca"] Perchè?? Se non fossi un moderatore?? --------- Non ti avrei più risposto! --------- Se TU leggessi i miei messaggi, non solo in questa discussione, ma anche in passato, non ho mai criticato nè te come persona nè i tuoi prodotti come in molti han fatto e fanno!!!! In questa discussione ho solo cercato di difendere un ottimo prodotto che un paio di utenti da non molto tempo stanno criticando per pubblicizzare i tuoi prodotti... --------- E' proprio il contesto in cui hai inviato quel messaggio che gli ha dato un siglificato forse diverso da quello che volevi dargli tu. Tra l'altro lo hai dato in risposta polemica ad alcune cose che IO ho scritto IN DIFESA dell'H&S in questione e perciò non c'entravano nulla. La polemica la hai innescata tu (forse involontariamente) difendendo un prodotto che io stavo difendendo e del quale stavo cercando di far superare i difetti (innegabili e comuni a tutti gli altri schiumatoi di quel tipo) nonostante questo vada contro i miei interessi commerciali. A questo punto io chiudo il discorso perchè, mi pare, non ci sia altro da aggiungere! |
Quote:
Sta tranquillo qua' nessuno ti sta screditando quindi la differenza tra un tuo Lg 900 e un H&S A200 2X1260 non te la devo spiegare io la conosci da solo. Stammi bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl