![]() |
:-D :-D :-D
|
Riprendo il timone del topic:
Da diverse letture e da una chiacchierata con il mio spacciatore di pesci, avrei un'idea per la popolazione... gli MBUNA, come temevo, sono risultati i vincitori :-)) :-)) Premetto che le rocciate ( -04 ammesso che decida per il Malawi - accidenti a me!!! -04 ) sarebbero generose e realizzate con pietre porose e ricche di anfratti; la vasca verrebbe chiusa con un coperchio trasparente (vetro o Plexiglass da valutare). Pesci: 2M + 2F Labidochromis ceruleus (mi dicono poco aggressivi con gli altri e mediamente fra loro) 2M + 4F Cynotilapia Jalo Reef (mediamente aggressivi fra loro e con gli altri) 1M + 3F Melanochromis Johannii (incazzosi con tutti) Il melano avrebbe di che sfogarsi con tre ragazze e gli altri si spartirebbero quello che resta... ...siate dolci... -05 -05 |
Il johannii è il più docile tra i melano.
I labido puoi inserirli anche in numero superiore SE PROPRIO TI PIACCIONO -04 Le cyno, metterei 1 maschio solo. Le pietre, eviterei di prenderle porose, ma liscie, come già ti è stato detto. Ma mi chiedo se intendi fermarti qui con una vasca del genere! -05 -05 -05 Crist dà u ppan a ci non ten l dind :-D :-D |
Quote:
Quote:
Quindi pietre lisce... ma non viene a pesare troppo poi?!? La vasca ha il fondo da 15mm ed è senza tiranti... |
Quote:
Guardati: maylandia msobo magunga maylandia zebra gold ps. socolofi ps. Polit labeotropheus spp (tranne fuelleborni) metriaclima aurora e poi che ne so, guarda questi, per ora. Ma studia! #18 |
il mio amore impossibile #19 #19 #19
Oltretutto almeno a Bologna sembra quasi impossibile trovarli..... Sono stato da un pesciaro in cui non ero mai stato e ne sono cmq. uscito ubriaco..... 14 vasche in sequenza di soli ciclidi africani.... uno spettacolo #17 #17 #17 Avevano solo la Metriaclima estherae.... e un sacco di altra robbbbbba.... |
Pseudotropheus socolofi #70
Maylandia zebra #70 Maylandia Msobo -69 Labeotropheus #26 Metriaclima aurora #24 I pesci mi piacciono da morire... ma ho dei dubbi sulla tenuta della vasca con tutte quelle pietre. Fare una Malawi a metà mi spiacerebbe... se fosse nata per il Malawi, l'avrei presa col fondo da 20 o 25mm... accidenti a me!!! #23 #23 Bah, faccio un paio di simulazioni col FEM e vedo quanto tiene a rottura il float #24 |
Guarda anche:
-Maylandia Zebra chilumba -Pseudotropheus demasoni io li metterei con gli msobo e le cyno....Rispettivamente: 1m+4f demasoni 1m+4f msobo 1m+2f cyno jalo reef 1m+2f zebra chilumba Poi i caeruleus volendo 2m+2f ma IO non li inserirei ;-) |
mmatteo83, il delfino azzurro non i fa impazzire... assomiglia a mia suocera -28d#
Perchè i caeruleus no?!? |
Quote:
Ad esempio un bell'assortimento maylandia/metriaclima alla faccia di quelli che, come me, non se lo possono permettere. -04 Continua a studiare .... maylandia.... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl