AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Bonsai Pond - Laghetto da balcone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418116)

DiegoSbieco 26-07-2013 15:19

Quote:

Originariamente inviata da manlio76 (Messaggio 1062086608)
Infatti a chi decidesse di copiarmi consiglierei di farlo in una vasca da 130l, sempre samla ikea, almeno 2 carassi cosi potreste tenerli in tranquillità.

avendo la fortuna di avere un'ampia terrazza, pensavo di mettere una grande giara di terracotta (bellissima anche dal punto di vista d'arredo, perche' ho vari vasi simili dove coltivo un orticello). credo di non avere problemi a stare sui 150 litri...
abitando a Ragusa,in sicilia, ed essendo la terrazza orientata a sud est e senza nessuna copertura dalla luce diretta del sole, la mia paura è il caldo e la temperatura che potrebbe raggiungere l'acqua (qua si toccano i 40 - 45° di caldo secco). un bonsai pond ben piantumato (intendo con piante galleggianti e alghe) aiuta a tenere la temperatura bassa?
potrei risolvere nel caso con una piccola copertura (un piccolo ombrellone da mare, o una mensola- tettoia fatta di cannuccio) ?

manlio76 26-07-2013 15:50

Il vaso di terracotta ha sicuramente un'inerzia termica nettamente superiore alla vasca in plastica, vuoi per le caratteristiche stesse del materiale e vuoi per lo spessore per cui dovrebbe riuscire a tenerti la tempetratura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto a quella ambiente. Essendo un materiale opaco, inoltre, riduce l'effetto "serra" all'interno della vasca ostacolando per sua natura i raggi UV. Inoltre l'ombreggiatura dovuta alle galleggianti è fondamentale e risolutiva. Il consiglio che posso darti è di preparare prima il pond, riempirlo di galleggianti (considerando che crescono sensibilmente) e monitorare la temperatura nei giorni più caldi. Se riesci a contenerla sui 25/27 gradi vai tranquillo, altrimenti realizza una parziale ombreggiatura. Dopo aver fatto ciò inserisci i pesci, altrimenti li lessi!
Io ti consiglio di inserire da subito una pothos di dimensioni generose ed un giacinto, sia per l'ombreggiatura che per tenere sotto controllo i valori dell'acqua.

bowser 26-07-2013 18:24

ragazzi, ma dove trovate i vasconi da 150l? io ne ho sempre visti solo da 130#24

manlio76 26-07-2013 18:28

Io ho parlato di 130l, contenitore samla di Ikea. DiegoSbieco si riferiva ad un vaso da 150l

DiegoSbieco 26-07-2013 18:49

Pesci rossi cercano dimora. MiniPond 200l Neofita
 
Ciao a tutti,
mi sono ritrovato ad avere 3 pesci rossi che a breve saranno orfani di vasca.

Sono un neofita (ho un acquario da soli 2 mesi), ma intenzionato a dargli una casa decente.
Ho la fortuna di avere una terrazza spaziosa, quindi ho deciso per un minipond. (vivo al sud, il clima mi aiuta)

Leggendo qua e la sul forum e guardando un po di prezzi alla fine ho preso una vasca in pvc nero di 50x 50x 100 cm circa. direi un 200 al netto o giù di li.

Per 3 pesci rossi credo vada bene. Vorrei usare un filtraggio completamente naturale,ad opera delle piante.
vorrei una vasca efficente, ma possibilmente da realizzare con piante di facile reperibilità sul mercato (quelle comuni diciamo) e con arredi in vasca economici.

quali i valori ottimali dell'acqua ?

piante: quali?quante? credo di dovermi buttare su papiri, giacinti e mangrovie... ma mi sfugge come creare e mantenere l'equilibrio con le alghe.
qual'è la progressione temporale della maturazione dell'acqua e dell'inserimento delle piante?

fondo: meglio unico fertilizzato o mettere e singole piante in vaso? (ho una grande facilità a reperire ciottoli di fiume e rocce calcaree, se vanno bene, preferisco un fondo roccia e piante invasate)

ogni consiglio e aiuto è molto ben accetto
(...e oltrettutto avrò tre auratus che me la faranno pagare cara se non faccio le cose a dovere!)

ciao e grazie :)

DiegoSbieco 26-07-2013 18:54

alla fine ha vinto un vascone nero in pvc da circa 200-220l di tipo industriale-agricolo.... i prezzi di un litraggio simile in terracotta sono proibitivi.

manlio76 26-07-2013 18:57

Non credo che tu abbia fatto la scelta giusta, nel contenitore nero l'acqua bollirà. Dovrai mettergli qualcosa intorno per evitare l'insolazione diretta. Metti una foto se puoi.

DiegoSbieco 26-07-2013 19:15

la vasca verra "ingabbiata" in una scatola di assi di legno ben aderenti ai bordi del contenitore, foderata di un telo di pcv, e alta circa 10 cm in più della vasca stessa (50cm).

tutto questo, perchè, metro alla mano, il mio cane fa pipì a circa 40 - 45 cm di altezza.
che posso farci, in realtà la terrazza è il suo regno...

manlio76 26-07-2013 19:25

Se è rivestita in legno dovresti essere ok, comunque posta una foto.

onlyreds 26-07-2013 22:13

Ciao, e benvenuto su questo forum! Sono contento di leggere che ti sta a cuore la sorte dei tuoi pesci.
Su questo post trovi molte risposte alle tue domande http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418116
Se non ti torna qualcosa chiedi pure:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14889 seconds with 14 queries