AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   La maturazione per una corretta partenza dell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57501)

Heros 15-11-2006 23:50

io penso che questo ha fatto partire tutto rocce sabbia e luce a manetta con rispettiva invasione di filamentose!
è anche vero però che se notiamo ha inserito fin da subito dei zebrasoma ghiotti alghivori
devo ritrovare il sito dove li ho trovati!!! #24

FRIZZ 16-11-2006 17:38

con la luce all'inizio ci andrei cauto, per via delle alghe, se sollecitate costantemente dalla luce fin da subito, si corre il rischio di sovrapopolare di alghe la vasca oltre il normale, perchè i valori dell'acqua in questo periodo sono quello che sono, e quindi trovano molto di che nutrirsi..........

Heros 16-11-2006 23:26

io non dico che va bene
ma vorrei solo analizzare queste immagini che vanno contro a tutte le regole!

Supercicci 21-11-2006 09:47

Heros,
Mi pare che dalle immagini e da tutto quello che ho visto fino ad ora, si potrebbe anche dedurre che spendere un patrimonio per delle rocce piene di vita, che poi dobbiamo sacrificare in buona parte, perchè o muore per acclimatazione, o per luce o per chissà chè, Alla fine forse conviene spendere il meno possibile e lasciare maturare la vasca , tanto alla fine il risultato, se condotta con attenzione, arriva comunque. #24 #24
La stessa cosa sembrerebbe succedere con il Dsb dove c'è gente che sta utilizzando il carbonato di calcio (invece che aprire un mutuo :-D ) con risultati piuttosto incoraggianti.

sto sbagliando? #24 #24 che dite?

Ciao
LUCA

Robbax 10-12-2006 17:24

questo è un discorso da cui secondo me non se ne può venir fuori...come diceva qualcuno le cose cambiano di vasca in vasca...e se posso dire anche un pizzico di fortuna ci vuole!!!
dico ciò perchè quando ho iniziato col marino ho allestito un mini reef facendo tutto quello che ora scopro sbagliato: luce da subito e a pieno regime,poco movimento,niente filtro,niente schiumatoio,mai usato integratori,3 cm di sabbia,avevo inserito ben 4 pesci un anemone e alcuni discosomi nel giro di 2 settimane(in 40litri di acqua!!!! #82 )volete sapere il risultato?? uno stupendo mini reef senza mai aver visto alghe o ciano...la vasca ha girato in modo spettacolare per 2 anni!!
poi quando ho cambiato casa ho deciso di "allargarmi" e ho allestito un 100 litri usando usando più o meno la stessa tecnica,ma con qualche accorgimento in più dato dall'esperienza,come movimento dell'acqua adeguato,schiumatoio pochi pesci e non subito ecc..risultato??un acquario ricoperto di alghe di ogni tipo e livelli di nitrati e fosfati pari a quelli di un acquitrino -Bluurt-
tutto questo per dire che esperienza si,tecnica anche...ma un pizzico di fortuna non guasta! ;-)

ik2vov 11-12-2006 11:46

robbax,
Quote:

la vasca ha girato in modo spettacolare per 2 anni!!
permettimi, 2 anni per una vasca sono un'inezia.... una vasca Reef inizia ad essere matura non prima di un'anno e mezzo.... la maturita' non e' quella dei valori il piu' inferiore possibile.... le vasche "congeniate" correttamente sono quelle che a distanza di anni non rivelano problemi, in una vasca con i 3cm di sabbia ad esempio potresti avere un buon accumulo..... e questo a lungo andare diventa troppo fino al far crollare la vasca....

Ciao

vento76 11-12-2006 12:10

inoltre mi sembra del tutto inopportuno pensare di allestire una vasca e sperare nella Dea Bendata!!!
I metodi ad oggi adottati sono frutto di anni di studio ed esperienze approfondite di esperti del settore... e sono da eseguire alla lettera almeno per le nozioni di base!

Robbax 11-12-2006 23:28

vento e ik2vov io do ragione in pieno a tutti e due,la tecnica non è mai da tralasciare...ma nel mondo dell'acquariofilia come sapete ci sono mille scuole,l'una completamente diversa dall'altra:chi illumina da subito,chi solo dopo un mese,chi sifona il fondo durante la maturazione chi non lo farebbe per nulla al mondo,chi fa andare subito lo schiumatoio a manetta e chi no...potri riempire 10 pagine per descrivere le differenze..e credimi per un imbranato qual'ero io e tuttora sono(perchè sul mondo dell'acquario c'è sempre da imparare e studiare)la scelta diventa difficile e spesso si prende un pò di qua e un pò di la facendo un gran casino!!per quello che riguarda la fortuna provate a immaginare un ragazzino di 17 anni che entra in un negozio e dice: voglio fare un acquario marino...deve avere una gran fortuna a trovare qualcuno che gli consigli bene e che magari per esempio non gli venda pietre di fiume piuttosto che rocce vive...certo bisogna informarsi,studiare prima di intraprendere questo viaggio,ma son sicuro che molti si sono buttati in questo mondo senza avere un enorme conoscenza sul campo...
io ringrazio tanto voi tutti con i vostri consigli che mi avete dato fin ora,ma non tutti possono accedere a questo prezioso forum... :-)

ik2vov 12-12-2006 00:16

robbax, ogniuno e' libero di pensare come meglio si creda, le vasche parlano pero' da sole.... e tu fai parlare loro, non tanto i sentito dire di chi ha messo una roccia viva da 5 kg e basta in 200 litri d'acquario o chi ha 1.000W di luce su 200 litri....
Fai un'analisi delle vasche che girano da anni, tanti anni.... non sono molte.... quelle "superstiti" sono tutte molto simili.... come starup e come filosofia.... poi se uno vuole usare il metodo Jaubert e ne e' convinto ben venga, peccato che io vasche veramente anziane non ne veda in giro.... lo stesso vale per altri metodi...

Mi ripeto, il mondo e' bello perche' e' vario, anche l'acquariofilia non e' esente.... quello pero' che non notiamo sono le vasche che non ci sono piu'.... sono in tanti a "scomparire" dal forum senza che vengano notati perche' hanno dismesso le vasche..... sono tanti che cambiano vasca prima che collassi, sono tantissimi che hanno problemi e non riescono a venirne a capo prima di qualche anno..... guarda caso pero' con un sistema in particolare questo non accade fatto salvo errori grossolani del conduttore.

Riempi le 10 pagine per descrivere le differenze, sono sicuro sia di insegnamento per molti, io sono pronto a cercare nel mio piccolo di ribattere costruttivamente. Permettimi pero' di dirti che hai esordito male, il paragone con la tua vasca di 2 anni secondo anche quanto scrivi tu qui sopra sai perfettamente non era un paragone plausibile in quanto "bomba ad orologeria"..... prima o poi sarebbe saltata.....

Ciao

Ciao

Robbax 12-12-2006 00:53

quanto ho scritto non voleva essere assolutamente una presunzione...anzi!!!su questo topic vengono riportate esperienze di voi "veterani"....o comunque di acquari che sono sempre andati bene,io ho riportato la mia come nuovo nel campo...proprio per farmi notare dove ho sbagliato in modo che sia di insegnamento a molti altri che come me sbagliano o hanno sbagliato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13009 seconds with 14 queries