AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto riconoscimento alghe - possibili cause e soluzioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542381)

Pissa 04-11-2020 23:28

intendevo proprio bloccate, quel corrugato è comodissimo per evitare pieghe ma ad esempio si ci ferma parecchia sporcizia.

non vorrei che la stessa cosa succedesse per la CO2, che resta bloccata negli scalini del corrugato.

hai/avete esperienze dirette o suggerimenti su quale modello prendere eventualmente?

Manu1988 05-11-2020 00:35

Pissa mi sa che qui stiamo andando un po troppo OT, forse è il caso di aprire un topic in tecnica.

Pissa 05-11-2020 08:48

Hai assolutamente ragione.
Mi sonmo fatto trascinare dalla discussione, sorry.

ilVanni 05-11-2020 11:24

Per una "provaccia", fatti anche prestare un secondo diffusore e un deviatore a T. Su 350 lt un solo diffusore può non bastare (è un problema di scambio superficiale, che è tanto anche ad acqua ferma).
Se il pH scende di più, allora valuta questa soluzione in alternativa al reattore attivo (che occupa spazio, è brutto, ecc.).

Pissa 05-11-2020 11:56

ciao, non saprei da chi farmelo prestare onestamente.

ma perché sconsigli il reattore?
alla fine resta tutto nascosto nel mobile assieme a filtro e riscaldatore quindi non si vede nulla, e anzi mi tolgo il tubo e il diffusore in vasca, quindi a estetica ci guadagno.

me ne perdo un pezzo?

ilVanni 07-11-2020 01:09

Non sconsiglio nulla, era una alternativa, per fare una prova prima dell'acquisto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Pissa 08-11-2020 13:14

@Manu1988 da lunedì volevo mettermi ad aumentare i valori di NO3 e PO4, sempre tristemente stabili a zero. Sono giunto alla conclusione che i problemi algali che ho sono legati al 99% a queste carenze, perchè per il resto rientro in tutti i parametri normali (fotoperiodo, erogazione co2 che spero migliori con il reattore, ecc.)

Stavo leggendo le dosi come da etichetta Seachem e sono rimasto un attimo perplesso, tantè che voglio chiedere per conferma prima di sbagliare. Nel caso i miei calcoli fossero giusti appena finisco i prodotti passo al volo al PMDD, perchè significherebbe far fuori flaconi in dosi industriali.

NO3
La formula è NO3=0,05 x volume in galloni x aumento desiderato
Quindi nel mio caso sarebbe NO3=0,05 x 80 x 10 = 40ml, da spezzare in due somministrazioni settimanali

PO4
La formula è PO4=0,8 x volume in galloni x aumento desiderato
Quindi nel mio caso sarebbe PO4=0,8 x 80 x 1 = 64ml, da spezzare in due somministrazioni settimanali


Possibile?!?! -:33
Mi sembrano dei valori enormi....
Sbaglio qualcosa?

Manu1988 08-11-2020 13:43

Ciao @Pissa , guarda non ti so dire bene le dosi perché non uso quei prodotti ma potrei cercare su internet e probabilmente arriverei alla stessa tua conclusione, quello che so perché mi ero informato tempo fa è che la composizione dei due prodotti è praticamente acqua sporca quindi in un acquario grande come il tuo è più che probabile che ci dovrai andare giù pesante.
Comunque per gli no3 arrivare a 10 sarebbe già un bel aumento dato che il nitrogen apporta azoto sia sotto forma di nitrato che in forma ammoniacale, quindi sarebbe meglio avere un valore di 5 dal test no3 e calcolare che ce né più o meno il doppio.

Pissa 08-11-2020 14:05

Le formule indicate sulle etichette sono quelle che ti ho indicato.
Ok per gli NO3 a 5.
Mi sembrano cmq valori enormi, il fosforo poi non ne parliamo....

A meno che quelle sono le formule di "attacco" per arrivare alla concentrazione desiderata in vasca, e poi le dosi vadano ridotte per il mantenimento del valore.

Manu1988 08-11-2020 14:44

Eh purtroppo se le indicazioni in etichetta dicono così sarà così Non ci possiamo fare nulla, poi tutto dipende dalla velocità delle piante nell'assorbire quello da te messo, se si bevono il mg/l di fosforo che metti in una settimana vuol dire che lo devi reintegrare tutte le settimane con quella dose, se ne bevono di meno ovviamente per il mantenimento del valore ce ne vorrà di meno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12705 seconds with 14 queries