AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   DSB sterile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519099)

Fedegaspa 11-02-2017 23:57

Ok...pure io salifert ma pensavo di prendere Elos per gli inquinanti....riccio ne ho uno ...ma se serve ne metto un altro....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 11-02-2017 23:58

io ho due mesphilia e uno che non so come si chiama ma di circa 6cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 12-02-2017 11:46

Secondo me mettere animali per far sparire le alghe é controproducente per che il fatto stesso che le alghe spariscono deve essere indice della diminuzione di inquinanti, le stelle per movimentare la sabbia lascerei stare perché le ancaster ti smuovono la sabbia ma allo stesso tempo impoveriscono la sabbia, la idea é che il dsb si popoli di batteri e bentos, senza uno o l'altro non funzionerà a dovere, una volta maturo valuterai.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
X no2 , no3 e po4: elos, nyos, tropic marine o meglio fotometro

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

ivanreef 12-02-2017 12:29

ciao secondo me devi recuperare qualche inoculo, oppure due roccette appena importate ricche di microorganismi, la sabbia oolitica e molto valida rilascia solo qualche inquinante in più per le prime settimane a differenza del carbonato non essendo sterile, poi devi pazientare e il fitoplancton serve se viene utilizzato dal benthos...le alghe spariranno prima o poi

qoeletd 12-02-2017 12:39

l'inoculo l'ha già messo, glielo ha dato tene, io comunque son dell'idea che una stella ogni 100 litri, offra più vantaggi dei "danni" che fa, oltre al fatto che è un animale affascinante e bello da vedere, ma de gustibus, il DSB è profondo 12cm il benthos ha dove ripararsi e riprodursi, inoltre con la sua azione di rivoltamento della sabbia permette alle particelle superficiali di andare in più in profondità.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 12-02-2017 12:52

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062824952)
l'inoculo l'ha già messo, glielo ha dato tene, io comunque son dell'idea che una stella ogni 100 litri, offra più vantaggi dei "danni" che fa, oltre al fatto che è un animale affascinante e bello da vedere, ma de gustibus, il DSB è profondo 12cm il benthos ha dove ripararsi e riprodursi, inoltre con la sua azione di rivoltamento della sabbia permette alle particelle superficiali di andare in più in profondità.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si confermo l'inoculo glielo ho dato io e abbondante ,ed è venuto a casa mia quindi ha visto la vasca ,vedendola e parlando ha anche visto quanto inutili siano stelle ,ricci lumache,se la vasca gira la sabbia è soffice ,bianca e pulita in ogni suo punto con e senza trattori dentro,il lavoro di movimento lo fa il benthos entrando e uscendo dalla sabbia,benthos molto più presente se in assenza di predatori/competitori alimentari.
Le alghe che lui ha sono cosa normale in un dsb giovane, che possono o meno venire e se non vengono non è certo merito del benthos o dei ricci ,io non ho mai avuto ricci lumache turbo e tenuto pochi mesi le stelle (resomi conto dei danni le ho tolte )e non ho mai avuto alghe e continuo a non averle,in quei rari casi che qualche alga si è presentata era perché c'era qualche problema nel sistema e se ne è andata una volta trovata e risolta la causa.
Qui si tratta solo di far maturare la vasca .


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 12-02-2017 13:09

Vedo che ci sono molte idee diverse...il mio problema è capire la natura di tutte queste alghe,Prima di allestire il tutto ho letto molto è progettato nei minimi particolari,partendo solo quando tutt'a la strumentazione mi è arrivata....ora dico ho alghe da far spavento,leggendo qua e là forum e libri e non ho mai visto una vasca nel mio stato....magari potrà anche essere normale maturazione,ma tutte quese alghe un colpevole lo avranno(rocce vive in realtà non troppo vive?acqua d osmosi del mio impianto che al posto di essere stata con TDS a 000 era 002?)proprio non capisco...io aspetterò ancora perché ci credo però...mi piacerebbe capire se davvero questa situazione potrà davvero sistemarsi#07

qoeletd 12-02-2017 13:12

googola "reef tank algae phase" e vedi che non se l'unico....
Magari le rocce erano proprio fresche, e quindi con più sostanza organica da smaltire, fatto sta che ci possono stare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 12-02-2017 13:22

Wooow....non avevo mai guardato#13....ci sono vasche come la mia,se non peggio....mi hai tirato su una costa!!SPERO di essere nella buona strada....

tene 12-02-2017 13:30

Fedegaspa è un mese che ti diciamo che non sono niente di che e che per un dsb 4 e anche più mesi di alghe e patine posso essere normali.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12025 seconds with 14 queries