AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cannolicchi filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445560)

massizinga 03-02-2014 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062307497)
Non è detto. Se l'acquario è popolato e gestito in modo corretto non si intasa così facilmente.

Anche nel mio Eheim c'è la lana di perlon, ma l'ho aperto dopo 6 mesi.

Ok perfetto ma... posso chiederti ancora una cosa???
Perchè un filtro è migliore di un altro... ad esmpio perchè il tetra è migliore dell' eden??? Da cosa si determina???

Piergiu 03-02-2014 21:31

Io ho sia l'eden 511 ed un tetra ex 600 e la differenza di costo ci sta tutta.
L'eden è un filtro diviso in 3 scomparti, due dei quali con spugne, il terzo con canolicchi. E' un filtro abbastanza spartano nella costruzione, non ci sono valvole d'intercetto nelle tubazioni ingresso-uscita come pure la tubazione di aspirazione e spray bar. Il filtro lo inneschi riempiendo manualmente il corpo filtro.
Il Tetra è costruito decisamente meglio, ben accessoriato e materiali di qualità superiore all'eden (opinione personale).
I materiali filtranti sono posti in cestelli sovrapposti.
Nel tuo caso, per quanto riguarda il 400, dovresti avere la possibilità di inserire un pò di canolicchi o meglio sfere di vetro sinterizzato nel secondo cestello (quello superiore) al posto del carbone che normalmente è a corredo del filtro. A occhio 1/2 litro di materiale ci dovrebbe stare.
Hai ragione, le bioball non ci sono probabilmente per la scarsità di spazio a disposizione nel corpo filtro.
------------------------------------------------------------------------
aggiungo anche che se stai per allestire un acquario ex novo, probabilmente il filtro è la parte dove è meglio spendere qualche euro in più, ma di avere una macchina funzionale alla tua vasca, magari un pò sovradimensionata.
Io vedrei bene nel tuo acquario un tetra ex 600

Johnny Brillo 03-02-2014 22:22

Piergiu ti ha già risposto in maniera completa.

Concordo anch'io che per la tua vasca sarebbe meglio un ex 600 o un pratiko 100.

massizinga 04-02-2014 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062307575)
Io ho sia l'eden 511 ed un tetra ex 600 e la differenza di costo ci sta tutta.
L'eden è un filtro diviso in 3 scomparti, due dei quali con spugne, il terzo con canolicchi. E' un filtro abbastanza spartano nella costruzione, non ci sono valvole d'intercetto nelle tubazioni ingresso-uscita come pure la tubazione di aspirazione e spray bar. Il filtro lo inneschi riempiendo manualmente il corpo filtro.
Il Tetra è costruito decisamente meglio, ben accessoriato e materiali di qualità superiore all'eden (opinione personale).
I materiali filtranti sono posti in cestelli sovrapposti.
Nel tuo caso, per quanto riguarda il 400, dovresti avere la possibilità di inserire un pò di canolicchi o meglio sfere di vetro sinterizzato nel secondo cestello (quello superiore) al posto del carbone che normalmente è a corredo del filtro. A occhio 1/2 litro di materiale ci dovrebbe stare.
Hai ragione, le bioball non ci sono probabilmente per la scarsità di spazio a disposizione nel corpo filtro.
------------------------------------------------------------------------
aggiungo anche che se stai per allestire un acquario ex novo, probabilmente il filtro è la parte dove è meglio spendere qualche euro in più, ma di avere una macchina funzionale alla tua vasca, magari un pò sovradimensionata.
Io vedrei bene nel tuo acquario un tetra ex 600

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062307643)
Piergiu ti ha già risposto in maniera completa.

Concordo anch'io che per la tua vasca sarebbe meglio un ex 600 o un pratiko 100.

Beh mi state convincendo sempre più a comprare l' ex 600... Anche perchè il tizio del mercatino non mi risponde e domani (se ad aquariumline arrivano queste cavolo di piante #17 ) devo fare l'ordine e devo sapere se devo comprarlo su aquariumline o no...
Una cosa: ma l' ex 600 è quello con 4 scomparti e con biosfere???
In ogni caso visto che il materiale filtrante meccanico è nella parte più bassa del filtro, quando dovrò sciacquarlo dovrò prima togliere tutte le parti che ci sono sopra... non è scomodo e sconveniente visto che ucciderei molti batteri???

michele 04-02-2014 00:11

Il concetto base è semplice, devi avere un buon prefiltro (filtro meccanico da pulire spesso) e un buon filtro biologico (cannolicchi per esempio), se non hai una buona filtrazione con la lana o spugna che sia anche la filtrazione biologica sarà fortemente penalizzata. Devi far in modo di avere la parte biologica il più pulita possibile. Se devi prendere un filtro esterno, ti consiglio il Pratiko che ha un buon prefiltro.

massizinga 04-02-2014 00:39

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062307894)
Il concetto base è semplice, devi avere un buon prefiltro (filtro meccanico da pulire spesso) e un buon filtro biologico (cannolicchi per esempio), se non hai una buona filtrazione con la lana o spugna che sia anche la filtrazione biologica sarà fortemente penalizzata. Devi far in modo di avere la parte biologica il più pulita possibile. Se devi prendere un filtro esterno, ti consiglio il Pratiko che ha un buon prefiltro.

No ma penso che mi basti mettere come ultimo stadio il materiale filtrante biologico e prima i materiali filtranti meccanici... Comunque la mia scelta ora è solo tra tetratec ex 400 e ex 600...
------------------------------------------------------------------------
Scusate però ora ho fatto il conteggio del litraggio dei due filtri:
ex 400 = 13 litri
ex 600 = 14 litri
...
Dovrei spendere 30 euro di più per un litro???

massizinga 04-02-2014 00:49

O con le dimensioni di un altro sito:
ex 400 = 11 litri
ex 600 = 16 litri
...
non so
ci devo pensare
30 euro per così poco...
non so proprio

Johnny Brillo 04-02-2014 01:12

Non è solo una questione di litraggio, ma anche di portata della pompa che garantisce un miglior ricircolo dell'acqua.

Prova a cercare meglio, magari trovi usati anche l'ex 600 o il pratiko 100.

Piergiu 04-02-2014 09:47

Il Tetra ex 600 ha 3 cestelli cosi disposti:
1) canolicchi piu spugna
2) biosfere
3) spugna piu ovatta. In questo cestello ti rimane dello spazio libero per canolicchi aggiuntivi al posto del carbone.
La portata di 600 lt/h è piu che sufficente per la tua vasca.
La manutenzione va fatta solo se si nota la riduzione del flusso in uscita.
Come ti dicevo, io ho questo filtro e mi trovo benissimo. La manutenzione la faccio ogni 2 . 3 mesi. E' un filtro molto silenzioso
------------------------------------------------------------------------
L'ex 600 ti garantisce una maggiore superficie per la filtrazione biologica (un cestello in più) ed una maggiore portata, che potrai regolare con la valvola di ingresso uscita filtro

massizinga 04-02-2014 23:11

Mi avetr convinti ma ad acquariumline non arrivano le piante... Non so che fare... Ieri ho chiamato e avevano detto che arrivavano oggi... ma... grrr


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12429 seconds with 14 queries