AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   A grande richiesta... 240x75x75 in muratura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427387)

miciore89 20-10-2013 21:33

jack e un 1000 lt in muratura dentro casa ...

Jack2011 20-10-2013 21:37

ok,ma intendo,se lui continua a mettere delle cose dentro la vasca(silicone e tutto) e non fuori,non prede dei litri che sono occupati dal silicone e da tutte quelle colle???

Marco2188 20-10-2013 21:38

Il silicone poi finisce sotto la sabbia e quindi non influisce sullo spazio utile

Jack2011 20-10-2013 21:46

a ok grazie

alexfdj 20-10-2013 21:47

vai marco siamo tutti con te...ce la farai #25

Marimarco69 20-10-2013 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Jack2011 (Messaggio 1062181633)
ok,ma intendo,se lui continua a mettere delle cose dentro la vasca(silicone e tutto) e non fuori,non prede dei litri che sono occupati dal silicone e da tutte quelle colle???

Essendosi spostato dalla sede il vetro anteriore, ed avendo creato una falla, diventa impossibile fermare il flusso dell'acqua dall'esterno, trova sempre un'uscita... L'unica soluzione è stata il riposizionamento del vetro Rinforzando il tutto con la "fascia" di cui ho parlato e la necessaria riparazione allo strato di guaina dall'interno...

Sono 1250 litri netti... = 1250 kg che spingono... Ma 'stavolta è quella buona#70-14-

Jack2011 20-10-2013 21:54

speriamo

sf73 21-10-2013 18:56

E' da qualche giorno che mi pongo questa domanda: lette tutte le vicissitudini, ma non era meglio realizzarlo in plexiglass?

Marimarco69 21-10-2013 19:36

Anche solo mettere il "vetro" in Plexiglass o Acrilico sarebbe costato molto di più (non pensiamo alla vasca completa...).

Il punto è questo: essendo la prima esperienza, ho commesso (quel pirla del vetraio che ha fissato il vetro ha il 90% della colpa) qualche errore.

Questa è la procedura che attuerei adesso:

1) Nel fare la gettata in calcestruzzo, prevedere un "dentino" sul bordo della "finestra", dove appoggiare il vetro nella parte anteriore. (300 euro)

2) Prevedere una cornice (nel mio caso 240 di base e 75 di altezza), in modo da fermare il vetro contro al "dentino", ovviamente abbondando col sigillante nella "U" che fa da culla al vetro. 100 euro da un Fabbro?)

3) Rivestirei la parte in muratura con il compensato, per isolare dall'umidità. (meno di 150 euro, compresi i bordini)

4) Incollato il compensato e rifiniti gli angoli interni con un bordino in legno incollato, lo rivestirei di Catramina (6 euro al barattolo da 75 ml), invece che di resina epossidica (80 euro 3 litri).

5) Montato e mascherato opportunamente il vetro ( il mio 300 euro), stenderei uno spesso (3 mani) di Guaina liquida atossica fino sul bordino che abbiamo lasciato (mascherando) sul vetro, in modo da sigillare ulteriormente il tutto.

La VASCA è pronta...#70 ci si può sbizzarrire coi filtri, ed essendo "appoggiata" ad un muro, si possono fissare plafoniere di ogni tipo, predisporre una linea elettrica dedicata, etc, etc, etc...

Purtroppo non è andata cosi'...#rotfl#

...Ma ormai è una sfida... si' che ci starebbe bene anche un serpente (scherzo), in un bel Terrarione... ...Ma è partito come ACQUARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!#28-14-

P.s.: Ho messo i prezzi che ho pagato per dare un'idea...-14-

Agri 21-10-2013 19:39

#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13234 seconds with 14 queries