AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo progetto ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508926)

Stefano Pesce 25-05-2016 09:41

#70

Stefano Pesce 26-05-2016 13:54

E' normale che non noti minimamente segno di crescita delle piante..? #24

Stefano Pesce 26-05-2016 14:37

Ho fatto i test e il valore del fosforo non mi convince ..

pH : 6,7 (circa, 0,1 più o meno)
kH : 5
gH: 16
NO2 : 0,00
NO3 : 50 mg/lt
PO4: 0,00 mg/lt ..

Come è possibile che i fosfati siano già a 0 ? ho usato acqua con una conducibilità di circa 130 µsiemens, è impossibile che fossero assenti ....!

the_clown 26-05-2016 14:42

le piante prima di partire hanno bisogno di qualche tempo, quanto non saprei dirti, basta che non patiscono. Per i fosfati se non hai aggiunto mangime o fertilizzanti che ne contengano non aumentano e magari dovrai pensare di inserirne, vedo i nitrati alti ma le piante li assorbiranno.
Come hai fatto i test?

Stefano Pesce 26-05-2016 15:05

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062759685)
le piante prima di partire hanno bisogno di qualche tempo, quanto non saprei dirti, basta che non patiscono. Per i fosfati se non hai aggiunto mangime o fertilizzanti che ne contengano non aumentano e magari dovrai pensare di inserirne, vedo i nitrati alti ma le piante li assorbiranno.
Come hai fatto i test?

Test della sera..!!!
Attendibili in quanto ho fatto delle misurazioni dell'acqua di osmosi ed è chiaramente tutto a 0, tranne il pH ma va be, è normale!!

Le piante non sembrano sciupate, più che altro noto solo che la cabomba fa quasi una curva di 70° circa nella parte inferiore dello stelo..!

Dovrei inserire del mangime per pesci nel filtro, così da produrre PO4?

the_clown 26-05-2016 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062759689)

Le piante non sembrano sciupate, più che altro noto solo che la cabomba fa quasi una curva di 70° circa nella parte inferiore dello stelo..!

Dovrei inserire del mangime per pesci nel filtro, così da produrre PO4?

la cabomba sarà curvata verso la luce, per i fosfati dovrebbero essere contenuti nei fertilizzanti.
Tant'è che alcune case come la seachem vende proprio i fosfati a parte come il flourish phosphorus..ora non so se nei tuoi fertilizzanti è compreso, altrimenti puoi cercare qualcosa nel fai da te tipo bastoncini compo sbriciolati nel filtro o qualcosa di liquido a base di fosfati..ma prima di iniziare col fai da te fatti un po' di esperienza perché non è proprio semplice. Inoltre i bastoncini compo ti alzerebbero anche i nitrati che son già a 50. Se le piante non stanno patendo, continua con la fertilizzazione dennerle e vedi come vanno..

Stefano Pesce 26-05-2016 19:28

Allora, al protocollo dennerle, andrebbe aggiunto un quarto prodotto, con somministrazione giornaliera chiamato A1 daily NPK.. Appunto da fosforo potassio e azoto, tutti gli altri prodotti sono esenti da azoto e fosforo..
Ho preso in farmacia un prodotto , il ciclimax che appunto contiene fosforo, c'è anche una scheda a tal proposito qui su AP, ne somministro una dose e vediamo cosa succede, ho letto che in questi casi i nitrati alti non sono un problema in quanto grazie alla presenza dei fosfati le piante potranno consumare anche i nitrati.. Staremo a vedere...!
Io immagino che avendo tal luce, circa 0,9w/lt e la CO2, le piante essendo maggiormente stimolate abbiano di conseguenza necessità di maggior elementi ..!
Ma è una supposizione eh !!!!

the_clown 26-05-2016 20:42

mi sembra che il ragionamento fili..dai che un altro paio di post..togliamo le rotelle e vai da solo!!! :-)):-)):-)) Non conosco il climax..ma se contiene solo fosforo poi avrai anche bisogno di potassio ed azoto..per quest'ultimo direi che sei a posto anche se non ho ben capito da cosa ti arrivino tutti quei nitrati a meno che non siano solo i primi prodotti dal filtro e destinati ad esaurirsi con l'assorbirsi da parte delle piante.
Poi valuta se ti serve un unico prodotto o se usarne dei singoli..e magari decidi se comprarli già fatti oppure se integrare con il fai da te. Il potassio è molto semplice da fare, basta che ti procuri del solfato di potassio o nel tuo caso ancora meglio del nitrato di potassio, così da integrare azoto e potassio. Per il fosforo pare che sia a posto..
Non mi chiedere quanto darne di nitrato di potassio, dipende dalla tua vasca, se usi del nitrato di potassio ti regoli sulla quantità di azoto in vasca mantenendola intorno ai 25 mg/l se ha pesci, puoi arrivare a 50 se non hai pesci.
Altra gente usa mettere dei bastoncini compo nel filtro in modo da ottenere NPK, comunque per tutti gli esperimenti, se vuoi farli, mi raccomando senza pesci in vasca, poi quando ti sei stabilizzato magari inserisci i tuoi cardinali..

Stefano Pesce 26-05-2016 22:23

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062759745)
mi sembra che il ragionamento fili..dai che un altro paio di post..togliamo le rotelle e vai da solo!!! :-)):-)):-)) Non conosco il climax..ma se contiene solo fosforo poi avrai anche bisogno di potassio ed azoto..per quest'ultimo direi che sei a posto anche se non ho ben capito da cosa ti arrivino tutti quei nitrati a meno che non siano solo i primi prodotti dal filtro e destinati ad esaurirsi con l'assorbirsi da parte delle piante.
Poi valuta se ti serve un unico prodotto o se usarne dei singoli..e magari decidi se comprarli già fatti oppure se integrare con il fai da te. Il potassio è molto semplice da fare, basta che ti procuri del solfato di potassio o nel tuo caso ancora meglio del nitrato di potassio, così da integrare azoto e potassio. Per il fosforo pare che sia a posto..
Non mi chiedere quanto darne di nitrato di potassio, dipende dalla tua vasca, se usi del nitrato di potassio ti regoli sulla quantità di azoto in vasca mantenendola intorno ai 25 mg/l se ha pesci, puoi arrivare a 50 se non hai pesci.
Altra gente usa mettere dei bastoncini compo nel filtro in modo da ottenere NPK, comunque per tutti gli esperimenti, se vuoi farli, mi raccomando senza pesci in vasca, poi quando ti sei stabilizzato magari inserisci i tuoi cardinali..



Per i pesci infatti preferirei aspettare, vorrei evitare vittime per impazienza...
Riguardo alla fertilizzazione, pian piano capirò meglio, è solo questione di sperimentare...!

Comunque, mi hai un attimo disorientato, neon o cardinali #:O#:O ?

Stefano Pesce 28-05-2016 00:08

Com'è possibile che il kh varia da 5 a 3 nell'arco di qualche giorno ???????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12968 seconds with 14 queries