AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo Dolce - Aquascape - 30lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531936)

Asterix985 22-04-2018 23:25

Bella bella , mi piace molto !

JeanAqua 25-04-2018 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062904076)
Bella bella , mi piace molto !

Grazie mille :-)

Nel giro di tre giorni la crescita è stata spaventosa, le Hygrophila stanno per uscire dalla vasca ed infatti dovrei iniziare a leggermi qualcosa sulla potatura. La vasca tendenzialmente mi sembra molto sporca, seppur con acqua bella limpida e pulita. Mi avvicino comunque al periodo in cui potrei inserire qualche caridina o lumacha utile. Dite che risolverebbero il problema della sporcizia che si vede sulle foglie (dove ci sono dei pallini neri, credo quelle siano alghe), sui legni e sulla sabbia?

Ecco qualche foto #70

http://i63.tinypic.com/2cz7ms9.jpg

http://i65.tinypic.com/28u0hhz.jpg

Asterix985 25-04-2018 19:49

Daranno sicuramente una mano a ripulire tutto poi tu farai il resto .

lucas93 26-04-2018 08:15

occhio alla "sporcizia" sulle foglie e gli arredi, spesso sono diatomee

balocco 26-04-2018 13:13

Se sfregando leggermente se ne vanno, sono diatomee. Altrimenti sono alghe nere assai più difficili da gestire.
In ogni caso io sconsiglio di introdurre animali pensando (erroneamente) che possano risolvere un problema di alghe, solitamente lo peggiorano soltanto.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

JeanAqua 26-04-2018 15:10

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062904470)
Se sfregando leggermente se ne vanno, sono diatomee.

Ho fatto la prova, vanno via proprio sfregandole #36#

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062904470)
In ogni caso io sconsiglio di introdurre animali pensando (erroneamente) che possano risolvere un problema di alghe, solitamente lo peggiorano soltanto.

Caridine ne avrei inserite comunque, non so se possono contribuire, ma saranno ad ogni modo il protagonista della vasca. Sto cercando di risolvere trasformando un aspirariufiuti che ho in un aspira alghe, nel senso che sto riducendo il tubo e userò quello dell'areatore. Vedrò se andrà bene per aspirare via un po' di sporcizia..

Asterix985 26-04-2018 20:35

Se hanno la forma di una "ciuffetto" purtroppo possono essere le alghe di cui parla balocco , speriamo di no perché ne hai parecchie .

Johnny Brillo 27-04-2018 09:54

Dello sporco sull'Hygrophila non mi preoccuperei. Le foglie "colpite" sono quelle più vecchie che la pianta già aveva quando l'hai comprata. Sono foglie che derivano dalla coltivazione emersa della pianta e col tempo deperiranno comunque. La cosa importante è che siano sani i nuovi getti.

La potatura è semplice: tagli uno stelo di una quindicina di centimetri tra due internodi, rimuovi qualche foglia alla base dello stesso e lo ripianti. La parte tronca della pianta puoi lasciarla se vuoi infoltire, dal taglio spunteranno nuovi getti. Altrimenti puoi sradicarla.

Le caridine ti danno una mano con la muffa del legno, ma non più di tanto. Da questo punto di vista le lumache sono molto più efficienti. In ogni caso, come diceva giustamente balocco, sono animali che vanno introdotti solo se si ha la voglia di allevarli.

La sabbia bianca è da evitare proprio perchè si sporca molto facilmente. Puoi provare ad aspirare un pò di sporco superficiale e a rimescolarla un pò, tanto sotto non dovresti avere fondo fertile o altro.

JeanAqua 27-04-2018 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062904526)
Se hanno la forma di una "ciuffetto" purtroppo possono essere le alghe di cui parla balocco , speriamo di no perché ne hai parecchie .

Ce ne sono 3/4 di "ciuffetti verdi" allego qualche foto dove le evidenzio. Per il resto anche i nuovi getti hanno quelle palline nere che da quel che dite sono Diatomee. Se non sbaglio sono anche sulle pietre in primo piano. Volevo inserire qualche neritina, il problema è che vorrei evitare un'infestazione come ho avuto in una vasca precedente..

Per la sabbia pensavo di pulirla in superficie e ricoprirla con uno strato di ghiaino, quello che si vede anche ai lati della vasca che comunque è chiaro e da il contrasto che volevo.

Ho fatto un test sempre a striscette, giusto per farmi un'idea, e dice che NO2 e NO3 sono a zero. Sono imprecisi sì, però paradossalmente dovrebbero essere proporzionati, e in riferimento al test di un paio di settimane fa ho comunque avuto un decremento di nitriti e nitrati. A breve dovrei prendere tutto quanto tra test a reagente, diffusore e quant'altro.

Per diatomee e ciuffetti, oltre a rimozione manuale, ho possibilità di evitarli? Ho il Algae Minus della Tetra, ma non so se è utile al caso..

http://i68.tinypic.com/166lw7n.jpg

http://i68.tinypic.com/choxd.jpg

Asterix985 27-04-2018 19:47

Parlavo dei punti neri , se noti che hanno forma di un ciuffetto potrebbero essere il primo stadio delle alghe nere a pennello ma vedendo le ultime foto sembra semplice sporco .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11956 seconds with 14 queries