AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   deep water acropora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449281)

Elio87 28-02-2014 01:12

[QUOTE=ede;1062338837]
Quote:

Originariamente inviata da Elio87 (Messaggio 1062338306)
Anche queste sono deep water? Le ho recuperate da una vasca di un amico, nn crescevano e si sono scurite molto.
http://s2.postimg.cc/58m63g4rp/image.jpg

http://s2.postimg.cc/lv3qcixph/image.jpg

La prima credo di si, la seconda sinceramente non capisco. La prima mettila sotto poca luce.
------------------------------------------------------------------------
Domani faccio una foto migliore. Comunque dovrebbe essere una Austrea, io è il mio amico le abbiamo prese da wurdy. Ovviamente quando sono arrivate erano più colorate e piano piano stavano migliorando poi si sono fatte più scure.

ghirba 01-03-2014 12:31

Ciao a tutti, bella questa discussione,
anch'io ne ho due la prima l'ho inserita da una settimana la seconda da sempre sotto i led, (un anno e mezzo)

Non sono sicuro dell'identificazione, potete aiutarmi.

la prima (quella appena inserita) è incollata su una roccia decentrata sulla destra , mentre La seconda è sul Dsb a centro vasca.

Grazie

Andrea


http://s8.postimg.cc/gr7s5dzq9/20140301_111628.jpg

http://s8.postimg.cc/gd6g5sfmp/20140301_111648.jpg

periocillin 01-03-2014 12:36

Ghirba che plafoled hai?

ede 01-03-2014 13:18

Quote:

Originariamente inviata da ghirba (Messaggio 1062340658)
Ciao a tutti, bella questa discussione,
anch'io ne ho due la prima l'ho inserita da una settimana la seconda da sempre sotto i led, (un anno e mezzo)

Non sono sicuro dell'identificazione, potete aiutarmi.

la prima (quella appena inserita) è incollata su una roccia decentrata sulla destra , mentre La seconda è sul Dsb a centro vasca.

Grazie

Andrea


http://s8.postimg.cc/gr7s5dzq9/20140301_111628.jpg

http://s8.postimg.cc/gd6g5sfmp/20140301_111648.jpg

:#O sono bellissime!!!!!
Per l'identificazione sono un po' in dubbio, la prima mi sembra una loripes e la seconda una caroliniana, ma non ci giurerei. Davvero bellissime comunque!!!!

Ciccio66 01-03-2014 14:04

Quote:

Originariamente inviata da ghirba (Messaggio 1062340658)
Ciao a tutti, bella questa discussione,

anch'io ne ho due la prima l'ho inserita da una settimana la seconda da sempre sotto i led, (un anno e mezzo)



Non sono sicuro dell'identificazione, potete aiutarmi.



la prima (quella appena inserita) è incollata su una roccia decentrata sulla destra , mentre La seconda è sul Dsb a centro vasca.



Grazie



Andrea





http://s8.postimg.cc/gr7s5dzq9/20140301_111628.jpg



http://s8.postimg.cc/gd6g5sfmp/20140301_111648.jpg


Una panoramica x capire bene dove sono state posizionate, visto che monti i led a differenza di altri

FIORI PAOLO 01-03-2014 17:00

[QUOTE=ede;1062335321]
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062335257)

Dunque, identificarle non è mai semplicissimo.
La prima è una plana.
La seconda forse una granulosa..#24
La terza non ne ho idea, ce l'ho anch'io ma gialla..
La quarta potrebbe essere una desalwii.
La quinta è bellissimaaaa!!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062335316)
ede io uso il flatworm stop ma non credo che le turbe siano morte, è un mese che lo doso[/QUOTE


Io avevo la caroliniana gialla e la solitaryensis che avevano parecchi morsi, da quando l'ho dosato dopo 15 giorni i morsi sono diminuiti notevolmente e alla fine del flacone erano sparite e non sono più comparse... Per ora...#13


secondo me la prima desalwii
------------------------------------------------------------------------
io ho alcuni animali deep water:
stroberry shortcake reverse , pink lemonade, carduus red dragon, echinate, tenuis blu polipo fucsia ecc.. e illumino con radium 400w e 4 osram ati blu plus e mi trovo molto bene...

ZON 01-03-2014 17:17

Microclados (strawberry) pink lemonade ( nasuta) e tenuis non sono assolutamente deepwater ..vivono tra il metro e i 10 metri..deepwater e' OLTRE 20 metri..anche echinata e carduus vivono in lagune torbide non certo profondissime..

FIORI PAOLO 01-03-2014 17:26

io nn so a che profondità vivono in natura ma sicuramente sono animali che prediligono illuminazioni con prevalenza dello spettro blu.. o sbaglio?

ede 01-03-2014 17:26

[QUOTE=FIORI PAOLO;1062341065]
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062335321)
[]
io ho alcuni animali deep water:
stroberry shortcake reverse , pink lemonade, carduus red dragon, echinate, tenuis blu polipo fucsia ecc.. e illumino con radium 400w e 4 osram ati blu plus e mi trovo molto bene...

Tra questa l'unica deep water é la carduus e l'echinata anche se decisamente meno. Le altre sono tutte acropore che richiedono un sacco di luce.

ghirba 01-03-2014 17:27

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062340662)
Ghirba che plafoled hai?

Ciao Pierocilin, ho una Pacific Sun Metis Hyperion R2 (300 Watt)
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062340712)
Quote:

Originariamente inviata da ghirba (Messaggio 1062340658)
Ciao a tutti, bella questa discussione,
anch'io ne ho due la prima l'ho inserita da una settimana la seconda da sempre sotto i led, (un anno e mezzo)

Non sono sicuro dell'identificazione, potete aiutarmi.

la prima (quella appena inserita) è incollata su una roccia decentrata sulla destra , mentre La seconda è sul Dsb a centro vasca.

Grazie

Andrea


http://s8.postimg.cc/gr7s5dzq9/20140301_111628.jpg

http://s8.postimg.cc/gd6g5sfmp/20140301_111648.jpg

:#O sono bellissime!!!!!
Per l'identificazione sono un po' in dubbio, la prima mi sembra una loripes e la seconda una caroliniana, ma non ci giurerei. Davvero bellissime comunque!!!!

Grazie delle info Ede, si è vero sono bellissime vorrei metterne altre, ma devo fare spazio...

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062340766)
Quote:

Originariamente inviata da ghirba (Messaggio 1062340658)
Ciao a tutti, bella questa discussione,

anch'io ne ho due la prima l'ho inserita da una settimana la seconda da sempre sotto i led, (un anno e mezzo)



Non sono sicuro dell'identificazione, potete aiutarmi.



la prima (quella appena inserita) è incollata su una roccia decentrata sulla destra , mentre La seconda è sul Dsb a centro vasca.



Grazie



Andrea





http://s8.postimg.cc/gr7s5dzq9/20140301_111628.jpg



http://s8.postimg.cc/gd6g5sfmp/20140301_111648.jpg


Una panoramica x capire bene dove sono state posizionate, visto che monti i led a differenza di altri

Eccola l'ho fatta al volo con il cell, ho evidenziato le due Acro

http://s23.postimg.cc/kwwk1jz93/Panoramica.jpg
Ciao a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14451 seconds with 14 queries