AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Nano Acquario Moss. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476921)

Rentz 06-02-2017 13:45

come ti trovi con il Dennerle? Ho sentito che la pulizia non è molto semplice, bisogna togliere il filtro dall 'acqua? stavo cercando un filtrino per il mio cubo da 25lt

parnic69 06-02-2017 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062823091)
come ti trovi con il Dennerle? Ho sentito che la pulizia non è molto semplice, bisogna togliere il filtro dall 'acqua? stavo cercando un filtrino per il mio cubo da 25lt

Bene, silenzioso ed efficiente Nel nano cube 20 dennerle è in funzione da oltre sei anni senza mai un problema.:-)
Effettivamente, per pulirlo bisogna tirarlo fuori dall'acqua per smontare la parte inferiore però viste le dimensione, è un'operazione semplicissima.
Te lo consiglio.#70


https://s29.postimg.cc/6i2snt00z/nano.jpg

#28

Rentz 07-02-2017 12:21

non è che sia il top per i batteri uscire dall acqua anche perchè ho sentito che si intasa spesso... pero non trovo altri concorrenti validi a parte l eden 501 ma mi dicono che è rumoroso

parnic69 08-02-2017 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062823402)
non è che sia il top per i batteri uscire dall acqua anche perchè ho sentito che si intasa spesso... pero non trovo altri concorrenti validi a parte l eden 501 ma mi dicono che è rumoroso

Diciamo che in una vasca ben avviata il vero filtro è l'acquario, quindi tirarlo fuori dall'acqua per la pulizia anche in virtù delle sue dimensioni, secondo me non arreca nessun danno.#70
Sull'intasamento, ho apportato delle modifiche sostituendo la spugna con il modulo filtrante caricato con mini siporax e dovrò pulirlo al massimo due/tre volte in un anno.:-)
Sull'Eden 501 non mi pronuncio perchè non l'ho mai provato.
#28

parnic69 08-05-2017 17:36

Nel frattempo, attirato dal colore chiaro e naturale, ho acquistato in città Aquarium Soil - AQUALINE e il primo Maggio, approfittando della giornata di festa, ho riallestito la vasca lasciando il filtro al suo posto.:-)
https://s22.postimg.cc/7pobc2299/07051.jpg

#28

lofry 09-05-2017 11:52

Ti faccio i miei complimenti parnic69, mi piace il tuo modo di vedere le cose...... intanto ti seguo

parnic69 09-05-2017 18:47

Quote:

Originariamente inviata da lofry (Messaggio 1062851304)
Ti faccio i miei complimenti parnic69, mi piace il tuo modo di vedere le cose...... intanto ti seguo

Grazie!!!:-)
Approfitto per dare qualche informazione della vasca.
Vasca:
Vetro micro curvata con rifiniture silver - cm 34.2x21.7x29.2H
Data Riallestimento:
01.Maggio.2017 con filtro attivo da diversi anni.
Sistema di filtraggio:
Filtro angolare nano Dennerle con cartuccia filtrante sostituita dal cestello filtrante riempito di mini Siporax.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera PL 11W. 6500k° Dennerle. – con fotoperiodo di Otto Ore.
Allestimento:
Fondo Aquarium Soil - AQUALINE.
Una radici di Giava con un gruppo di rocce Dragon Stone (non ADA).
Fertilizzazione:
Assente.
Somministrazione della CO2:
Assente.
Fauna:
Red Cherry, Planorbarius de 5 Boraras da identificare.
Note:
Uso solo acqua di rubinetto che rabbocco all'occorrenza.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

#28

lofry 10-05-2017 08:19

Hai tolto i Danio Margaritatus!!!
Per il fondo fertile cosa mi consigli?? vorrei mettere più o meno le tue stesse piente!

parnic69 11-05-2017 17:54

Quote:

Originariamente inviata da lofry (Messaggio 1062851566)
Hai tolto i Danio Margaritatus!!!
Per il fondo fertile cosa mi consigli?? vorrei mettere più o meno le tue stesse piente!

Scusami se rispondo solo ora.
Si, i Danio Margaritatus quando ho riallestito li ho spostati nell'acquario grande.:-))
Per il fondo se vuoi mettere le stesse piante/muschi, credo che un allofano va bene.
L'ultimo che ho usato, mi piaceva per il colore ma è la prima volta in assoluto che lo provo.
In precedenza ho provato il fondo allofano della Tropica e l'ADA New Amazonia.
Tra i due, secondo me, il migliore è stato il New Amazonia.
Inoltre se ricordo bene, doveva essere commercializzata la versione Light, di colore più naturale.:-)
#28

lofry 13-05-2017 12:22

grazie, seguirò i tuoi consigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11178 seconds with 14 queries