AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il Juwel Lido 120 secondo Spagho (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427319)

Alba79 26-06-2014 18:11

A me piace moltissimo, comprerò un lido 120 a breve e speriamo bene

bz.diego 03-08-2014 09:10

Notizie sul nuovo Colisa? Ho la tua stessa vasca, appena allestita, e avevo un gran voglia di metterci la tua stessa fauna. La storia del Colisa maschio mi ha però un po' preoccupato... Cmq complimenti per il layout FANTASTICO!

spagho 05-10-2014 23:53

Ciao,
rieccomi qui a scivere dopo mesi di latitanza :-))

Riguardo al colisa...

sai ho letto il tuo messaggio quando ero in vacanza, me lo ricordo come se fosse ieri:
ti stavo rispondendo nella hall dell'albergo mentre aspettavo di cenare. Ti stavo rispondendo una roba del genere...

"i colissa stanno benissimo e amoreggiano in continuazione: il maschio fa continuamente il nido e tentano periodicamente l'abbraccio. Non ho mai visto le uova ma prima o poi ci riusciranno. L'acquario è in gran forma, zero alghe, e tutti gli altri pesci stanno benissimo".

...ma è andata via la connessione. Un po per dimenticanza, un po per via che ero in vacanza (sai com'è uno pensa ad altro), non ho più scritto.

Sono tornato dalla vacanza e SORPRESA:
...no, i colisa non hanno "figliato"...anzi...un colisa l'ho ritrovato morto, insieme ad un paio di rasbore. Dopo una settimana o poco meno è morto anche l'altro colisa. Da li tutta una tragedia: io impegnatissimo con lavoro, quindi tornavo la sera tardi, e mi ritrovavo tutti i giorni qualche brutta notizia.

CAUSA: quando sono partito per la vacanza ho messo in vasca del mangime in pastiglie che vengono publicizzate per i weekend. Vi posto pure la foto così se la vedete in negozio ci girate alla larga (che mi denunciassero per calugna):

http://s29.postimg.cc/ko3tb4b2r/IMG_20141005_232426.jpg

MOTIVO: sono uno scemo, ed in fondo un principiante. Era il mio primo acquario serio ed ho fatto una caxxata. Avevo già usato questo prodotto anni fa quando avevo una piccola vasca, era andato tutto bene, e in modo superficiale ho pensato che mi sarebbe andata bene anche stavolta.

Che caspita gli era successo non ve lo so dire, ho anche analizzato l'acqua ed era perfetta. Non vi dico che tristezza, ho passato un periodo brutto e non ho più curato l'acquario. Ero rimasto con 2 rasbore. A vederlo, non lo si riconosceva rispetto a come era prima. Soltanto una decina di giorni fa, 1 mese e mezzo dopo il fattaccio, ho avuto la forza di rimmetterci la mani dentro per un paio d'ore. Eccolo:

http://s4.postimg.cc/g7q5r739l/IMG_20141005_231854.jpg

Le due rasbore sono sempre li fedeli :-))

Vi assicuro che dal vivo, rispetto a come era prima (andatevi a vedere le foto precedenti), non centra niente, ma almeno ora si può vedere.
Apparte la fauna ridotta all'osso, anche le piante cominciano a soffrire. Non hanno più quella crescita rapida (che mi costringeva a potature frequenti) ma stentano a crescere. Le alghe sono aumentate. Dovrei cambiare quei neon che cominciano ad essere vecchiotti di un anno e mezzo.

A volte penso di smantellare tutto, regalare quelle due rasbore, e rifarlo da capo, magari con un allestimento un po più semplice e che richieda meno manutenzione, almeno per quanto riguarda le piante. Però poi lo guardo e almeno alla lontana mi ricordo come era prima, e mi viene voglia riportarlo a quello stato. La base del resto c'è sempre.

E poi quelle due rasbore quando mi vedono sembra che vogliano saltarmi addosso...hahaha


RAGAZZI: occhio a questi mangimi a lunga gestione. Lasciateli sugli scaffali dei supermercati.

parnic69 06-10-2014 11:48

Scusa una curiosità, quanti stick di mangime hai introdotto e per quanti giorni di assenza?#24
#28

spagho 07-10-2014 00:28

Ciao,
sono stato fuori casa per 7 giorni e ho messo 3 stick.

Secondo le indicazioni del prodotto, in base a litri, popolazione e giorni di assenza, ne avrei dovuti mettere 4.

bz.diego 09-10-2014 00:05

Ciao Spagho, mi dispiace per la tua disavventura. Nel frattempo io sono andato avanti e, dopo una non felice esperienza con i ramirezi troppo delicati, ho deciso di prendere i colisa. Ora ho 10 Rasbore (5 Hengeli e 5 Espei) 3 Otocinclus e 1 Colisa maschio blu. Sono in attesa che mi arrivino le sue 3 compagne ed altri 3 Otocinclus, poi stop, credo di essere al top. Ti farò sapere, ormai non posso tornare indietro. Questo è il mio lido:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...58730c3857.jpg
E questo il mio Colisa:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fff8565201.jpg

parnic69 09-10-2014 12:26

Strano, gli stessi giorni di assenza, nel mio 180 litri http://www.acquariofilia.biz/showthr...=461717&page=5
ho messo la stessa quantità di stick e non è successo niente.#24

spagho 10-10-2014 22:52

Quote:

Originariamente inviata da bz.diego (Messaggio 1062502306)
Ciao Spagho, mi dispiace per la tua disavventura. Nel frattempo io sono andato avanti...

bello...vedrai quando si riempirà il fondo di piante che spettacolo che sarà. Vedo che ti sei anche imbattuto nella rimozione del filtro interno. E' stato semplice?


Quote:

Originariamente inviata da parnic69 (Messaggio 1062502535)
Strano, gli stessi giorni di assenza, nel mio 180 litri ho messo la stessa quantità di stick e non è successo niente.#24

mha guarda...non è la prima volta che li utilizzavo, mi è andata sempre bene. Il discorso è che per assenze non troppo lunghe, anche di 7 giorni, non è fondamentale somministrare cibo in acquari ben avviati. Meglio non usare queste robe. Se proprio uno non si fida nel farli "digiunare" (cosa non verà perchè nell'acquario ce n'è a volontà di microfauna), è sempre meglio una mangiatoia.

bz.diego 11-10-2014 08:11

bello...vedrai quando si riempirà il fondo di piante che spettacolo che sarà. Vedo che ti sei anche imbattuto nella rimozione del filtro interno. E' stato semplice?

Semplicissimo, me lo ha fatto gratuitamente il mio negoziante all'atto dell'acquisto [emoji6] (e chiaro che ho dovuto comprare quello esterno ma me lo ha permutato con un riscaldatore esterno). Ora la vasca è libera di tutto. Prima o poi aggiungerò un impianto co2, per ora sono con uno artigianale.

spagho 11-10-2014 10:42

Ottimo!

Anche io avevo valutato la rimozione del filtro all'inizio. Poi ho abbandonato l'idea perché avevo già un piccolo filtro esterno, ed ho deciso di farli lavorare in parallelo.

A posteriori posso dire che il filtro interno juwel è ottimo, oltre che dalla semplice manutenzione. Quello esterno è una rottura di balle, però dipende sempre da che modello uno acquista.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12548 seconds with 14 queries