AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Nuovo progetto completo vasca 120*50*50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324762)

valex_1974 26-12-2011 11:57

La sto' mettendo ora.... sto' fondendo l'impianto! :-)
aggiunta la vasca di rabbocco incollata con vetri grezzi molati con carta telata bagnata giusto per non tagliare :-) (circa 47lt).
Ho siliconato una paretina sopra e ho incollato un gomito in pvc per due portagomma per la pompa, e un gomito in pvc da 63 per fare da "baionetta" per il rabbocco, Saluti , le foto:

http://s18.postimage.org/q2p1kaj1h/all.jpg



http://s13.postimage.org/x5n81ig8j/rabb.jpg



http://s16.postimage.org/x7o9m09g1/imbu.jpg

valex_1974 01-01-2012 16:52

Prime prove sulla rocciata, manca qualche roccia per fare l'isoletta di sx bene, le prendero' dall'altro nano che ne ha in eccesso ;-) , Saluti:


http://s15.postimage.org/tht9uf9rb/image.jpg

Sampei79 01-01-2012 18:52

Veramente un gran bel progetto, mi incuriosisce diversi aspetti della tua esperienza..
Avrei da porti un paio di domande..
Come mai hai pensato a 2 riscaldatori??
Non ho capito bene dove hai posizionato gli areatori??
Scusa l'ingnoranza, cosa serve densimetro galleggiante alloggiato nel tubo in plexiglas??

Ti ringrazio moltissimo delle spiegazioni passo passo del tuo bel progetto

valex_1974 02-01-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1061344461)
Veramente un gran bel progetto, mi incuriosisce diversi aspetti della tua esperienza..
Avrei da porti un paio di domande..
Come mai hai pensato a 2 riscaldatori??
Non ho capito bene dove hai posizionato gli areatori??
Scusa l'ingnoranza, cosa serve densimetro galleggiante alloggiato nel tubo in plexiglas??

Ti ringrazio moltissimo delle spiegazioni passo passo del tuo bel progetto

Ciao, il secondo risc. e' di emergenza e attacca a 22° (nel caso si freghi il principale da 300w), PER La precisione ho spostato il principale e l'ho posizionato lungo il flusso fra lo scarico sk e la pompa di risalita.
Gli areatori sono dietro (li vedi alla pagina precedenti) e li usero' sempre attivi sia in maturazione che dopo che di emergenza con ups.

Il densimetro mi e' utile per verifica che tutto sia ok in sump.

Sampei79 02-01-2012 16:16

ah, giusto, nel disegno precedente l'ho visto, che stupido...
non pensi sia troppo bassa la temperatura d'emergenza(22)??
la mia vasca anche in inverno non scenderebbe mai sino a quella temperatura, se tieni in cosiderazione che in sump ci sono a mollo sempre 2-3 pompe e almeno una x il movimento in vasca.. comunque ammetto che non lasci niente al caso..
pure io sono dietro alla riprogettazione della mia nuova sump, solo che visto che la mia vasca purtroppo è triangolare, devo fare un lavoro ancor più complesso e spero che il vetraio riesca ugualmente a realizzarmi la vasca come voglio io...

valex_1974 02-01-2012 16:33

Ho messo 22 in quanto e' la temp limite x i coralli, se ci arrivi con quella ambiente sei apposto!
Tieni conto che x l'efficenza e la durata del riscaldatore e' importante che sia in un punto di massimo transito dell'acqua per trasferire subito in vasca il calore e non nel vano sump ;-)
Ciao

Sampei79 02-01-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061288770)
Pozzetto in pvc fatto, (poi metto le foto), intanto metto come credo di fare lo scarico sotto la sump, ho due scarichi da 32, con trappola particolato grosso con spugna grossa e tracimazione su perlon e scarico sotto.
ecco l'idea devo vedere solo due fattori, rumore iniziale e livelli.
Saluti

http://oi40.tinypic.com/16h1dhj.jpg

http://oi44.tinypic.com/2guecuv.jpg

Bene, un'altra cosa ho visto il progettino di questo pozzetto, come mai poi non lo hai realizzato??
A me piaceva molto l'idea, e sinceramente vorrei fare una cosa simile anch'io x evitare in modo particolare le bollicine che poi danno veramente fastidio anche a livello estetico , e mi chiedevo il xke di questa rinuncia.. A me piacerebbe riempire la parte finale del "filtro" con delle piccole pezzature di roccie vive, e magari non usare il peltron... Che consigli dai in merito??
Grazie

Vincynet 02-01-2012 23:13

Ciao VALEX, volevo complimentarmi per il tuo progetto e la sua realizzazione. Io ti ho seguito giorno x giorno senza dare disturbo perchè io tra pochissimi mesi dovrò allestire in un angolo della mia nuova casa un acquario delle stessa misura, solo che il mio verrà poggiato su una base creata in muratura con relativi spazii per sump e centraline sotto. L'unico vero dubbio è l'illuminazione non so a che altezza mettere la plafoniera e come strutturare la sua collocazione.
Grazie per qualche suggerimento.

valex_1974 02-01-2012 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1061346706)
Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061288770)
Pozzetto in pvc fatto, (poi metto le foto), intanto metto come credo di fare lo scarico sotto la sump, ho due scarichi da 32, con trappola particolato grosso con spugna grossa e tracimazione su perlon e scarico sotto.
ecco l'idea devo vedere solo due fattori, rumore iniziale e livelli.
Saluti

http://oi40.tinypic.com/16h1dhj.jpg

http://oi44.tinypic.com/2guecuv.jpg

Bene, un'altra cosa ho visto il progettino di questo pozzetto, come mai poi non lo hai realizzato??
A me piaceva molto l'idea, e sinceramente vorrei fare una cosa simile anch'io x evitare in modo particolare le bollicine che poi danno veramente fastidio anche a livello estetico , e mi chiedevo il xke di questa rinuncia.. A me piacerebbe riempire la parte finale del "filtro" con delle piccole pezzature di roccie vive, e magari non usare il peltron... Che consigli dai in merito??
Grazie

Ciao, per ora volevo avviarlo piu' avanti magari lo riprendo, quel filtro non toglie le bollicine ma solo il particolato, figurati che io faro girare due porose dietro la rocciata sempre, datemi dell'eretico ma io mi sono sempre affidato all'esperienza trentennale di mio zio che mi ha fatto avviare le vasche (3) sempre senza buio in 2 settimane e senza alghe, aria in abondanza salinita' e valori di carbonati alti ;-)

x Vincynet, grazie, io mettero' il piano dei led ai classici 12cm dall'acqua, nei prossimi mesi faccio la plafo ;-)
Saluti a tutti

valex_1974 02-01-2012 23:42

x sampei79, considera che il pozzetto attuale (vedi immagine sotto) svolge in modo + semplice la stessa funzione, di negativo e' che ne filtra un po' di meno e si deposita prima del filtro blu, l'altro ti permetteva di rimuoverlo di tanto in tanto ma occupa parecchio spazio in +, sotto la lana di perlon c'e' incollata una retina plastica a maglia grossa per contenere la lana.
Ciao

http://s16.postimage.org/xie5obhld/scarico.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11063 seconds with 14 queries