AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano...tante domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495105)

simonecoltro 25-05-2016 22:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062759315)
La membrana è quella con l'adesivo giallo Ruwal o meglio la membrana è dentro a quel contenitore che si chiama wessel .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E si cambia la membrana o quelli sopra ?

tene 26-05-2016 07:41

Già scritto sopra,si cambiano le resine appena il tds sale e i prefiltri ogni 4 /6 a seconda della qualità dell'acqua in entrata e della quantità prodotta.
La membrana dura anni,fai i lavaggi ogni tanto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 26-05-2016 12:32

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062759620)
Già scritto sopra,si cambiano le resine appena il tds sale e i prefiltri ogni 4 /6 a seconda della qualità dell'acqua in entrata e della quantità prodotta.
La membrana dura anni,fai i lavaggi ogni tanto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie Tene e scusa se rompo..quello ovvio per te, è buio per me.
allora cambio le resine...
non sapevo si dovessero fare dei lavaggi alla membrana, come si fa?

tene 26-05-2016 12:49

Per fare il lavaggio alla membrana se l'impianto non è predisposto con il deviatore apposito basta staccare il restrittore e far lavorare così l'impianto per una decina di minuti,la forte turbolenza all'interno della membrana provoca il distacco di eventuali residui solidi al suo interno.
Il restrittore è un cilindro collegato al tubo di scarico dell'acqua di scarto, nelle foto quello con deviatore per lavaggio.e quello senza
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...77080e7793.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bcbc3c20c6.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 26-05-2016 12:51

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062759668)
Per fare il lavaggio alla membrana se l'impianto non è predisposto con il deviatore apposito basta staccare il restrittore e far lavorare così l'impianto per una decina di minuti,la forte turbolenza all'interno della membrana provoca il distacco di eventuali residui solidi al suo interno.
Il restrittore è un cilindro collegato al tubo di scarico dell'acqua di scarto questo quello con deviatore per lavaggio.
Questo senza
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...77080e7793.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bcbc3c20c6.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il restrittore cosa sarebbe?

valegaga 26-05-2016 13:41

Sarebbe quello della prima foto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro 26-05-2016 15:18

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062759676)
Sarebbe quello della prima foto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

una sorta di riduttore di pressione, giusto?
ho capito
provvedo al lavaggio
adesso guardo sul sito per le resine
grazie mille per ora
tornerò presto a rompere
ciao
------------------------------------------------------------------------
lo so che sto rompendo ma non ci capisco un mazza
http://acquariomania.net/ricambi-cartucce-c-50_307.html
quali sono quelle giuste per il mio?
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c-90_91.html
meglio se ci fossero qua su acquariuline
grazie di cuore

simonecoltro 26-05-2016 21:56

http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2702.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2700.html

Sono questi 2?

valegaga 26-05-2016 22:23

Si sono questi io ho lo stesso impianto
Se vuoi ti faccio vedere cosa ho fatto per il lavaggio della mambrana:
Prima del riduttore di flusso ho messo una t in modo che da una parte esce l acqua di scarto e dall altra quando la apro faccio il lavaggio

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

simonecoltro 27-05-2016 09:36

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062759760)
Si sono questi io ho lo stesso impianto
Se vuoi ti faccio vedere cosa ho fatto per il lavaggio della mambrana:
Prima del riduttore di flusso ho messo una t in modo che da una parte esce l acqua di scarto e dall altra quando la apro faccio il lavaggio

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

ciao valegaga
si si qualunque aiuto e consiglio sono sempre accetti
grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11158 seconds with 13 queries