AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326)

Markfree 26-05-2011 18:45

rox adesso usa la bottiglia da 1,5lt

Rox R. 26-05-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1060918690)
rox adesso usa la bottiglia da 1,5lt

Io stavo parlando con Darren, non con Stewe87. ;-)

stewe87 26-05-2011 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1060918489)
non posso ingrandire le foto da qui, il movimento superficiale com'è? vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi e i valori che mi hai dato son corretti apri un po di piu la rotellina

Ciao, il livello di movimento dell'acqua è minimo proprio. per le foto come faccio a fartele avere più ingrandite?
non capisco questa frase però"vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi "

Markfree 26-05-2011 21:41

appena mi collego da casa le posso ingrandire

nella frase ho dimenticato un se: SE non puoi (diminuire il flusso del filtro) e SE i valori che mi hai dato son corretti, allora apri un po di piu la rotellina

Darren 27-05-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060918668)
Quote:

Originariamente inviata da Darren (Messaggio 1060918420)
ho preso un altro gocciolatore e l'ho tagliato a meta usando il Metodo Mouuu e l'ho messo sotto l'uscita del filtro in modo da movimentare un pò le bolle quando escono!


Il posizionamento del diffusore è ottimo, ma visto com'è la mandata del filtro, sarebbe stato anche meglio se avessi infilato l'ago direttamente nel tubo.
Per farti capire meglio, riposto lo schema del mio sistema Venturi, e mi scuso con chi l'ha già visto:

http://s3.postimage.org/32w900etg/Schema_Venturi.jpg

E' l'unico modo per superare una settimana, con la bottiglietta da mezzo litro.
Comunque, in quello spazio di appoggio ci entra tranquillamente una bottiglia grande.

C'è un utente del forum, mariocpz, che vive a Giugliano in Campania.
Credo che il pressacavo l'abbia comprato a Napoli, e penso che chi sta a Salerno ci possa capitare, ogni tanto.
Contattalo in MP per chiedere dove l'ha preso, è una persona gentilissima è ti aiuterà senz'altro.

Ciao micronizza bene però le bolle sono cosi piccole che la maggior parte rimane in superficie e mi crea una patina di bollicine, pero avvolte ne esce qualcuno media che non da problemi. Ora non so se questo sia un bene o un male! :-D Per il pressacavo mi è rimasto ancora qualche negozio in cui chiedere speriamo bene! E per ora non vorrei toccare il filtro esterno dato che è in maturazione, e per curiosità mia voglio vedere quanto mi dura con questo metodo poi magari provo il Venturi!

Rox R. 27-05-2011 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Darren (Messaggio 1060920453)
per ora non vorrei toccare il filtro esterno dato che è in maturazione

No, aspetta, forse mi sono spiegato male... o forse è colpa del disegno.
NON DEVI intervenire sul fitro, non si mette mai la CO2 lì.
L'ago va conficcato nel tubo di mandata, DOPO che il filtro è già stato superato completamente.

Inoltre, per te che hai un filtro esterno, va messo in un punto del tubo che ha già superato il bordo del vetro, in modo che se il foro si deforma, eventuali goccioline cadono nell'acquario e non sul pavimento.

Quote:

per curiosità mia voglio vedere quanto mi dura con questo metodo poi magari provo il Venturi!
Ottima idea.
Ma quando passerai al Venturi ricordati di rimisurare il pH.
La CO2 disciolta sarà di più, e dovrai tenere la rotella più chiusa; anzi, è meglio se lo fai dopo aver trovato il pressacavo, perché la pressione sarà più alta.

Ultima cosa: la bottiglietta da mezzo litro ti farà diventare matto.
Vedi di procurartene una grande, per quando succederà.
Hai visto a che punto sono arrivato io?

http://s3.postimage.org/2fxzglsg4/Damigiana.jpg

peter28 27-05-2011 17:44

per curiosità,quanto durerà la fiaschetta in vetro mediamente? una domanda.. quando l'erogazione inizia a non essere continua ma a intervalli, cosa posso fare? è terminata?

Rox R. 27-05-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da peter28 (Messaggio 1060920578)
per curiosità,quanto durerà la fiaschetta in vetro mediamente?

Non è una fiaschetta. E' una damigiana da 5 litri.
Si trova in tutti i supermercati dai 5 ai 9 Euro, secondo il vino che c'è dentro.

Non ho ancora iniziato ad usarla perché aspetto che finisca la bottiglia, ma mi aspetto almeno tre mesi al primo tentativo, poi cercherò di affinare i dosaggi.
In questo caso non basta una moltiplicazione, c'è da considerare l'enorme superfice di contatto tra acqua e gel.

Quote:

una domanda.. quando l'erogazione inizia a non essere continua ma a intervalli, cosa posso fare? è terminata?
Non è detto.
Talvolta l'erogazione diventa intermittente per un momentaneo calo di pressione.
Prova ad agitare la bottiglia, ma non su e giù.
Devi prenderla per il tappo e fargli fare dei giri, facendo perno sul fondo che rimane appoggiato; lo stesso movimento che fa una trottola quando perde velocità.
In questo modo agiterai l'acqua senza farla arrivare all'ingresso del tubo.

Se dopo un po' ritorna intermittente, comincia a prepararne un'altra.

peter28 27-05-2011 18:10

sisi ho capito io le chiamo fiaschette... avevo provato anche a ruotarla,ma dopo poco ritornava intermittente. ne ho preparata un'altra.

Darren 27-05-2011 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060920528)
Quote:

Originariamente inviata da Darren (Messaggio 1060920453)
per ora non vorrei toccare il filtro esterno dato che è in maturazione

No, aspetta, forse mi sono spiegato male... o forse è colpa del disegno.
NON DEVI intervenire sul fitro, non si mette mai la CO2 lì.
L'ago va conficcato nel tubo di mandata, DOPO che il filtro è già stato superato completamente.

Scusami, il disegno è chiarissimo sono io che ho sbagliato a scrivere ed esprimermi! :-))

Un altra curiosità, tagliando il contabolle e infilando lago terminale del deflussore nel tubo di uscita del filtro come posso regolarmi sulla quantità erogata? Sempre secondo la tabella Ph kH?

E comunque appena trovo un pressacavo preparo la bottiglia da 1 litro! :-) e complimenti la soluzione damigiana è troppo bella! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25092 seconds with 13 queries