AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

Fatacarabina 28-07-2014 19:45

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062456101)
... mica quelle che trovi su ebay o in cina...

http://www.led1.de/shop/lng/en/led-l...k-5m-reel.html
Interessante : € 12/metro e 2000 lumen/metro ... abbordabili e con resa non male. io ho preso circa lo stesso e credo che con un po' di ricerca non si deve per forza spendere una fortuna. Qui però suggeriscono alimentazione a 24v, che porta più luminosità ma non so quanto poi penalizzano la durata dei led (a me l'hanno sconsigliato due fonti diverse).

willymarconi 28-07-2014 21:44

il 24 volt è vantaggioso perchè a maggior tensione diminuisce la corrente e quindi la sezione in rame delle strip che è già piccola di suo deve portare meno corrente
si 24 volt è meglio, per tratte relativamente lunghe fino a un metro metro e mezzo va bene anche il 12 volt
12 euro al metro dubito fortemente siano samsung originali ma 5630 fatti da qualche ditta cinese
rendere rendono ma devi metterne di più come tu stesso hai dimostrato con la tua sperimentazione
se devi metterne di più arrivi a consumare tanto come un t5 o forse più
non cè vantaggio
non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
il materiale buono si trova solo dai rivenditori autorizzati

willymarconi 28-07-2014 21:56

http://www.led1.de/shop/led-module-l...led-strip-pro/

questi sono ma sono 12,99 euro per 20 cm
5 metri costano 199 euro
------------------------------------------------------------------------
quelli che hai visto tu sono 30 led metro e danno 810 lumen metro, leggi le specifiche

Fatacarabina 02-08-2014 10:02

Spero sia utile fare il caso concreto: in foto acquario 87,5x37,5xh52, colonna d'acqua circa 37cm, due barre led 5630 a 4000°K su alluminio x dissipazione, senza nessuna protezione.
Acquario TEST appena riallestito i primi di Giugno, con ancora un po' di piante a galleggiare liberamente in attesa di essere fissate.
Ho scelto una gestione ridotta al minimo : cambi d'acqua 25% ogni 15gg, CO2 dai primi di Luglio, base fertilizzata+JBL Manado vecchi di una anno e due mesi, fertilizzanti liquidi = generico + ferro, compresse fertilizzanti per le crypto e l'althernanthera.
Popolazione: 6 japonica, 20 brigittae, 8 tytteya e 6 betta, 2 badis
Al momento non ho la macchina fotografica per postare un'immagine aggiornata
Opinione dopo due mesi sulla luce
bene sul fondo solo per l'echinodorus bolivianus/magdaleensis e i muschi, ma appena suff. per la rotala, il micranthemum e le zenkeri; male per le althernanthera. La penetrazione è buoa se la colonna d'acqua è al massimo 25cm; infatti ho poi fissato (sul legno a dx) delle rosanervig e dell'althernanthere in posizione rialzata e per ora dopo un mese tutte in ottima salute. Pratini a 37cm neanche pensarci (ma non è qualche cosa che mi interessava avere)
Con questa colonna d'acqua e i led a 10 cm dalla superficie, secondo me passare a led da 1w può essere abbastanza per quache rossa semplice tipo althernanthera o ludwigia palustris, ma voi che ne dite ?
ce le avrei già in altri cubetti da spostare anche urgentemente (ormai escono dall'acquario)
http://s28.postimg.cc/6pcpe6rw9/5630_samsung.jpg

luca4 02-08-2014 17:57

Ma saranno decisamente poche 2 sole barre led smd su un acquario da almeno 150 litri ?
E di un solo colore ? Mi appare già un risultato molto buono quello che hai in rapporto
al consumo (saremo a circa 30 watt ? )
Probabilmente già con una terza striscia , da 6-7000 K di led dello stesso tipo potresti
avere qlc sorpresa positiva e continuare ad avere un buon risparmio energetico ,
da quanti watt è ogni striscia esattamente ?

willymarconi 02-08-2014 21:44

poca roba e di bassa qualità
per questo non vanno

Fatacarabina 03-08-2014 10:06

Willy, ho scritto due volte che sono Samsung... e che questo acquario è un test di gestione al minimo per vedere cosa si può fare. Essendo il mio punto focale un ambiente x i betta, di luce ne ho anche troppa infatti attualmente ho riempito di galleggianti. Il mio punto di vista è evidentemente diverso dal tuo, sto condividendo un esperienza non comune nel forum, magari utile a qualcuno. che non è interessato alle dispendiose hi-tech di cui sul web si trovano facilmente tutti i dettagli. La luce sarebbe del tutto inadeguata se avessi piantato qui la macrandra e il lilaeopsis...

cuttlebone 03-08-2014 10:10

Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI
 
Questi Led provocano sempre "orticaria"...;)

Fatacarabina 03-08-2014 10:18

Ciao Luca, in linea teorica sono 37 watt e 3500 lumen. L'obbiettivo era stare sotto i 46 watt e aumentare i 2800 lumen effettivi sulle piante, che già avevo. Con i led smd posso solo confermare che non penetrano abbastanza la colonna d'acqua, ma penso siano perfetti per i cubetti. Per il colore tutto 4000k: se ti dico che da quando ho levato la 6500k le alghe non so cosa siano? Dopo un test a 2700k =mai visto le brigittae così spavalde, son convinta che la luce calda sia molto più rilassante x i pescetti.

luca4 03-08-2014 19:47

Una prova ad aggiungerle le 6500 (almeno una ) o al limite fare una 2700 una 4000 ed una 6500 ? A parità di led il colore più freddo dovrebbe essere quello che penetra meglio
la colonna d'acqua , viceversa quello che emette maggior quantità di rosso (ma siamo
in pochi cm di acquario, non so se le differenze siano avvertibilissime ).
Ho sentito ( ma solo rumors, nessuna garanzia ) che i led smd 7020 avrebbero un ottima penetrazione in colonna , questi li trovi a pochi euro già montati su barra di alluminio
su Ebay (c.ca 12 € per una barra da 1 metro) ,in rete troverai chi te ne parlerà promettendo
meraviglie , poi bisogna verificare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09584 seconds with 13 queries