![]() |
ciao ragazzi ho realizzato il pressacavo sembra sia molto diversa la situazione la bottiglia da 1,5 litri ci ha messo un pò di più per andare in pressione ma ora è dura come il marmo, la rotellina del deflussore è al minimo e mi eroga 10 bolle al minuto, che dite sono troppe???
Per quanto riguarda la schiuma proprio poca, effettivamente il pressacavo e la bottiglia più grossa sono un pianeta diverso. GRAZIE A TUTTI |
stewe non si ragione a bolle ma a ppm. Misura il kh, misura il ph (magari misuralo dopo un giorno di erogazione di co2) e vedi dalla tabella quanti ppm di co2 hai. Se stai nella zona verde, sei apposto!
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ot: hai tenuto il contabolle? |
ciao Mark, si ho tenuto il contabolle non ho modificato nulla di quello che è l'impianto del deflussore per flebo ho solamente aggiunto il pressacavo al tappo della bottiglia.
Ok io ho PH 7.5 e KH 5, cosa significa l'acronimo ppm??? come faccio a capire quanta co2 ho. ho comprato il test co2 della askol e mi da solamente una stima in base al colore del reagente ovvero giallo co2 eccessiva verde ottima e blu scarsa, a me e sempre sul verde brillante |
ppm = mg/l
guarda quella tabella: incrocia kh:5 con ph 7.5 e vedi che il valore è 5 (ppm). troppo pochi sei sicuro del valore di ph e kh? se si, non è che hai troppo movimento superficiale? quanto è grande la vasca? che metodo di diffusione utilizzi? ps: mi spiace darti brutte notizie, ma prima o poi quel contabolle ti lascerà... |
Ecco ieri ho costruito il mio impianto artigianale di Co2, purtroppo dopo aver girato tuttta la città non sono riuscito a trovare un pressacavo dunque ho infilato la punta del gocciolatore nel tappo di coca e sigillato il tutto con l'attack facendo varie passate in modo da sigillare alla perfezione, al posto della porosa finale ho preso un altro gocciolatore e l'ho tagliato a meta usando il Metodo Mouuu e l'ho messo sotto l'uscita del filtro in modo da movimentare un pò le bolle quando escono!
Eccovi delle foto http://s4.postimage.org/2ykh09b1g/P5260001_2.jpg http://s4.postimage.org/2ykz764h0/P5260002_2.jpg http://s4.postimage.org/2ylj1maec/P5260003_2.jpg |
I valori sono della settimana scorsa, domani rifaccio e vedo come sono.
Per quanto riguarda la vasca è un 70 litri con un filtro esterno a zainetto, per la diffusione della co2 utilizzo quello con il Metodo Mouu con pressacavo, proprio quello che ha descritto rox. Per la diffusione ho tenuto la membrana del contabolle. |
nel metodo mouuu il contabolle non serve a contare le bolle ma viene tagliato per fungere da diffusore...hai montato un secondo contabolle?
comunque alla fine conta poco..il tuo contabolle tagliato come micronizza? quando l'ho sperimentato io uscivano bolle grosse come noccioline, mentre il nostro scopo è farle uscire il piu sottile possibile. Il filtro a zainetto quanto movimento superficiale ti da? sebbene il numero di bolle non sia da considerare mi pare strano che abbia cosi poca co2 disciolta con 10bolle...o hai troppo movimento, o bolle troppo grosse, o entrambe le cose! |
Allora ora ti posto una foto del mio impianto. Le bollicine sono piccolissime immagina un puntino sulla carta. io ho utilizzato il contabolle nella vasca come diffusore di co2
http://s2.postimage.org/29hm4dles/IMG_3720.jpg http://s2.postimage.org/29hw1lodg/IMG_3700.jpg http://s2.postimage.org/29i107pus/IMG_3699.jpg ------------------------------------------------------------------------ nella foto della bottiglia non c'è il pressacavo perchè e vecchia ora e tutto uguale tranne la bottiglia per il resto non cambia nulla |
non posso ingrandire le foto da qui, il movimento superficiale com'è? vedi di diminuirlo al massimo, se non puoi e i valori che mi hai dato son corretti apri un po di piu la rotellina
|
Quote:
Il posizionamento del diffusore è ottimo, ma visto com'è la mandata del filtro, sarebbe stato anche meglio se avessi infilato l'ago direttamente nel tubo. Per farti capire meglio, riposto lo schema del mio sistema Venturi, e mi scuso con chi l'ha già visto: http://s3.postimage.org/32w900etg/Schema_Venturi.jpg E' l'unico modo per superare una settimana, con la bottiglietta da mezzo litro. Comunque, in quello spazio di appoggio ci entra tranquillamente una bottiglia grande. C'è un utente del forum, mariocpz, che vive a Giugliano in Campania. Credo che il pressacavo l'abbia comprato a Napoli, e penso che chi sta a Salerno ci possa capitare, ogni tanto. Contattalo in MP per chiedere dove l'ha preso, è una persona gentilissima è ti aiuterà senz'altro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl