![]() |
e infatti sono ancora indeciso sul sesso dei quei 2 ramirezi
|
Quote:
|
per PALMLU: si i cory possono soffiar via le uova, ma non è proprio uno stress per il pesce. E' molto più stressante per loro portare avanti la covata e i piccoli.
In ogni caso se punti a riprodurli e tirar su gli avannotti i cory te li devi scordare, soprattutto in quel litraggio basso. Altrimenti prova a metterli e poi decidi più in là cosa fare. Una domanda, i cory devono essere uguali o possono anche essere di tipo differente uno dall' altro?? La vasca la cambierei volentieri se riuscissi a vendere questa, vabbè mi hai convinto. Metto l' annuncio sul mercatino anche se è così carina... http://s2.postimage.org/27fz5gvfo/il...o_34_litri.jpg |
non sembra tanto in forma, e ha il ventre molto incavato
|
a me sembrano due maschi...solo perche ha il vewntre rosa non siglifica che èuna femmina.. devi guardare soprattutto i primi due raggi delle pinne..devono superare di almeno 1-2 mm le altre..e poi nelle femmine la macchia nera nel corpo è molto piu evidente..come è evidente nei maschi stressati...prova a mettere il maschio...se poi vedi che fanno la lotta bocca a bocca vuol dire che sono due maschi
|
ramirezi
Ieri ho comprato due coppie di ram e le ho messe nel mio acquario un rio 180 litri. tutto bene e oggi pomeriggio vedo che la femmina è andata più volte in superficie come se volesse respirare fuori dall'acqua non frequentemente, ma io ho voluto informarmi subito per non vederla morire.
la vasca è avviata da un mese e i nitriti sono a zero mentre l'ammonio/ammoniaca è 0,5 ma avendo un ph basso pari a 6,8 non dovrei aver problemi. non possiedo un ossigenatore mentre ho l'impianto co2.cosa posso fare per salvare o prevenire se non fosse ammalato la morte del mio caro ram?gli altri 3 non hanno problemi anzi si sfidano per la femmina quella buona l'altra sta un po in disparte. ciao help me |
Quote:
|
non hanno abbastanza ossigeno gia 90 ha anche ragione
|
Quote:
Evidentemente le cause sono da ricercare altrove: mancanza di adeguato ambientamento prima di inserirli in vasca oppure il pesce era debole di suo o forse troppo stress nel trasporto....chi lo sa. Ti consiglio però, visto che qui rischiamo di andare in OT, di aprire un bel topic nella sezione malattie con valori e descrizione del problema. |
Per cd92: ciao, lo stress nei pesci può influire sui colori, ma una femmina di Ram, se è veramente una femmina con la pancia rosa, il rosa si vede lo stesso, sbiadito ma si vede e non è la regola principale per determinarne il sesso, sopratutto se i Ram sono di allevamento indocinese (o da quelle parti li), come purtroppo hai...se può essere d'aiuto i maschi hanno il primo raggio di entrambe le pinne ventrali più allungato...ora metto una foto del mio maschio di Ram non allevato in indocina...
http://s4.postimage.org/qkoaarqc/Ram.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl