![]() |
P.s. Ho trovato un reattore elettronico dimmerabile della relco modello ice60pfs con quello potrei accendere i led. Sulle spiegazioni non dice per led ma e 12 v e 60 o 105 w in più si possono dimmerare con un apposito modulo sempre della relco. Che ne pensi... ?ballast elettronico dimmerabile
|
Ma una rispolveratina a due cosette......ma le lenti e riflettori dove li avete presi?
Grazie fratelli..... |
ok e' stabilizzato pero' a 20A
i led devono andare a un massimo di 1A cioe' tu li useresti in parallelo e con questo alimentatore ne usi 20 led giusto |
Quote:
Io sinceramente non ci sto capendo piu niente... Superpozzi li ha collegati cosi-... http://www.acquariofilia.biz/showthr...=243712&page=5 credo tu abbia letto questo tread visto che sei anche intervenuto... Quindi se non erro l'alimentatore da ...diciamo 20A non eroga tutti e 20 gli ampere ma solo quelli richiesti... o almeno cosi si è detto...Questo per il collegamento in parallelo... Ora ditemi voi.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://www.satisled.com/Wholesale-gl...ical-lens_c107 di nulla |
Evvaiiiii... sono arrivati i dissipatori anche a me, sono spettacolari. :-))
Misure 30x72, forse ho un pò esagerato ma vorrei realizzare una dissipazione passiva senza ventole.... http://s3.postimage.org/2h90r6j9g/IMG_0546.jpg http://s3.postimage.org/2h97dbx8k/IMG_0547.jpg http://s3.postimage.org/2h9aoem84/IMG_0548.jpg http://s3.postimage.org/2h9dzhb7o/IMG_0549.jpg Che ne dite? Verrà una plafo gigante: 60x72 .. #23 |
Prezzo?
Io 2 ventole le metterei per smuovere l'aria....... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Mah, in realtà non dovrei superare i 150w a piastra quindi secondo me dovrebbe essere superflua la ventola, comunque misurerò la temperatura quando sarà in esercizio. |
Quote:
e gli alimentatori e tutti i cablaggi dove li metti....??!!??!!??!!??!!??!!?? Per questo ti consigliavo di farli piu piccoli... in mezzo magari potevi inserire alimentatori etc etc... |
Quote:
Ho fatto un semplice test con una ventolina la quale prima l'ho alimentata con un alimentatore 5v 700mA e girava normale, poi l'ho alimentata con un altro alimentatore 5v 1000mA e gira molto piu cazzuta, questo che sta a significare? |
Di alimentatore ne userei uno da 12v 300W montato remotamente, quindi sotto al vano SUMP, l'idea che ho della PLAFO è molto essenziale. Provo a dirti come vorrei farla.
Dissipatori uniti per creare una piastra 60x72, il bordo sotto sarà contonato con un profilo ad L di alluminio alto almeno 25/30mm, la L girata verso l'interno della plafo in modo da poter inserire un foglio di plexy per protezione e nascondere tutti i cavi ed i led dalla vista. Dall'angolo della plafo esce un fascio di cavi (direi 4 coppie) che vanno sotto in SUMP collegati al PLC che ho in modo che questo possa comandare l'accensione separata della 4 zone creando una sorta di effetto ALBA/TRAMONTO, non uso per il momento dimmer in PWM perchè non ho trovato nulla di soddisfacente. In questo modo l'alimentazine rimarrebbe remota ed esteticamente avrei la plafo vicina al bordo vasca senza troppi fronzoli con le alette a vista e soprattutto senza ventile sopra le alette.... E' stato questo il motivo che mi ha spinto a prendere dei dissipatori così generosi... ------------------------------------------------------------------------ per intenderci, vorrei fare una cosa come questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278799 che ne dici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl