AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

scriptors 13-10-2008 10:48

riguardo il mangiare io uso levito di birra (pezzettino piccolo) e ultimamente qualche goccia di latte, consigli ?

maryer86 13-10-2008 11:03

anch'io usavo il lievito di birra inizialmente, fino a quando mi sono accorta che è molto più sbrigativo e pratico somministrare qualche goccia di latte al giorno perchè di lievito ne serve talmente poco che non si fa in tempo a finire il cubetto che comincia a fare la muffa #06
poi bisogna farlo scgiogliere in un bicchiere con acqua dell'acquario prima d somministrarlo e comunque porta via un pò di tempo
invece con il latte è diverso: ti riempi un bicchiere, te lo bevi tutto e il residuo lo sciacqui nella vaschetta con le dafnie ed è proprio quel poco che a loro basta per saziarsi

Però vorrei chiedere una cortesia a tutti
leggete l'intero topic perchè queste cose sono già state scritte nelle pagine precedenti.
Sò che è pesante leggere 40 pagine però sono molto molto interessanti e spiegano una miriade di cose oltre ad un'altrettanta miriade di esperienze che tornano sempre utili. Così evitiamo di scrivere sempre le stesse cose facendo crescere il numero delle pagine che penso sia già abbastanza consistente ;-)

maryer86 13-10-2008 11:03

anch'io usavo il lievito di birra inizialmente, fino a quando mi sono accorta che è molto più sbrigativo e pratico somministrare qualche goccia di latte al giorno perchè di lievito ne serve talmente poco che non si fa in tempo a finire il cubetto che comincia a fare la muffa #06
poi bisogna farlo scgiogliere in un bicchiere con acqua dell'acquario prima d somministrarlo e comunque porta via un pò di tempo
invece con il latte è diverso: ti riempi un bicchiere, te lo bevi tutto e il residuo lo sciacqui nella vaschetta con le dafnie ed è proprio quel poco che a loro basta per saziarsi

Però vorrei chiedere una cortesia a tutti
leggete l'intero topic perchè queste cose sono già state scritte nelle pagine precedenti.
Sò che è pesante leggere 40 pagine però sono molto molto interessanti e spiegano una miriade di cose oltre ad un'altrettanta miriade di esperienze che tornano sempre utili. Così evitiamo di scrivere sempre le stesse cose facendo crescere il numero delle pagine che penso sia già abbastanza consistente ;-)

scriptors 13-10-2008 11:15

io avevo letto che, nel momento in cui si formano le alghe filamentose (palla verde) non c'è più bisogno di dare da mangiare ... #06

comunque grazie delle info ;-)

scriptors 13-10-2008 11:15

io avevo letto che, nel momento in cui si formano le alghe filamentose (palla verde) non c'è più bisogno di dare da mangiare ... #06

comunque grazie delle info ;-)

maryer86 13-10-2008 11:22

scriptors, di nulla
comunque le alghe filamentose non costituiscono cibo per le dafnie
al massimo quando l'acqua diventa verde (fitoplancton) non c'è bisogno di somministrare da mangiare perchè il fito è più alla portata delle loro minuscolissime bocche

maryer86 13-10-2008 11:22

scriptors, di nulla
comunque le alghe filamentose non costituiscono cibo per le dafnie
al massimo quando l'acqua diventa verde (fitoplancton) non c'è bisogno di somministrare da mangiare perchè il fito è più alla portata delle loro minuscolissime bocche

scriptors 13-10-2008 11:42

allora avevo sempre capito male, l'acqua è limpida mentra la palla di filamentose è enorma #23

recupero le poche dafnie e faccio un bel lavaggio alla vaschetta #12 #23

scriptors 13-10-2008 11:42

allora avevo sempre capito male, l'acqua è limpida mentra la palla di filamentose è enorma #23

recupero le poche dafnie e faccio un bel lavaggio alla vaschetta #12 #23

maryer86 13-10-2008 12:00

se l'acqua è limpida procedi solo a togliere le filamentose dato che da quanto ho capito sono agglomerate e non dovrebbe essere difficile toglierle anche con uno stecchino di legno o una cannuccia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10831 seconds with 13 queries