![]() |
Sei fortunato... i miei sono in ordine sparso ;-)
|
Marco ,la turbo e gli zoanthus non c'entrano niente con pochi palitoa trattati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Un po' alla volta si stanno timidamente aprendo #70
Allora vado di bastone lasciando il carbone nello zainetto? |
Direi di si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora... con il bastone ho notato questo (poi Federico potrà confermarlo o meno).
Una volta infilzati e fritti, praticamente si sfibrano.... non si seccano. Quindi mi da l'idea che rimanga comunque della materia in decomposizione tra le rocce... Spero di essermi spiegato... o, come diceva qualcuno, non so se mi rendo conto di quello che dico :-)) |
Se riappaiono e sono pochi cambiamo tecnica ,una bella spalmata di idrossido di calcio ben denso ,oppure una sigillata di colla bicomponente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Se dovessi sigillarli tutti con la colla, dovrei praticamente ricoprire tutte e due le rocce superiori... diventerebbero lisce come due ciottoli....
L'idrossido di calcio non ho idea di come funzioni |
Ma non ne avevi pochi esemplari?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Cmq.,con lodrossido è semplice si fa una pappetta di idrossido di calcio abbastanza densa,poi con una siringa senza ago si ricopre ogni singolo pezzo perbenino il 0h alto dell idrossido e la sua solidification di solito non lasciano scampo,dopo un po di giorni la crosta Si scioglie quindi non restano residui permenenti sulle rocce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ci provo i questo modo allora.
Io lo usavo a mo di aceto o acqua bollente.... Sent from my MI 2S using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl