![]() |
Ciao a tutti!!
Ho pensato a una cosa, forse potrebbe essere una soluzione per trovare la potenza giusta e la quantita giusta dei vari tipi di gradazioni kelvin.. Presupponendo di utilizzare queste strisce (che dalla tabella non mi sembrano affatto male come termini di resa anzi sembrano molto buone) per creare una plafoniera: http://s7.postimage.org/dqkectblz/Tabella_Strip.jpg http://s9.postimage.org/le9ysep97/White_Compare.jpg Nel mio caso ad esempio ho un 160 lt con 40 cm di colonna, avevo pensato di realizzare una plafoniera inserendo 8 strip, nello specifico: - 2 pz x 1 mt pure white art. 8DP146052 - 2 pz x 1 mt warm white art. 8DW146052 - 2 pz x 1 mt cool white art. 8DC726052 - 1 pz x 1 mt rosso art. 8DR146052 - 1 pz x 1 mt verde art. D52-GRE-60341 (il verde per attenuare un pò il rosso che all'occhio umano e sgradevole, tanto alle piante del verde non fa un baffo) Poi ad ogni coppia di strip e al rosso e al verde posizionare in entrata un potenziometro/dimmer, in modo da poter regolare manualmente l'intensità a piacimento, così da poter trovare l'illuminazione adatta al tipo di vasca, c'è a chi piace più bianco, chi più caldo, chi ha bisogno di più rosso per piante esigenti, e così via... Siccome anch'io come tutti voi e come la maggiorparte preferisce spendere il meno possibile ed avere lo stesso un prodotto di qualità, sto ora trattando sul prezzo e sulla disponibilità col fornitore, se dovessimo ordinare in massa utilizzando una sorta di codice promozione tipo "acquaportal" in modo da far capire che tutti quelli che acquistano vengono dal mio passaparola sono sicuro che riusciremmo ad abbassare il prezzo notevolmente. Oppure si può creare un 3d dedicato alla raccolta degli ordini con relativi indirizzi di spedizione, questo eventualmente lo vedremo... perchè nel caso dovrò fare un ordine unico, ricevere le bobine da 5 mt per avere un prezzo migliore, tagliarle io e spedirle poi a tutti quelli che le vogliono... Ritornando alle caratteristiche di questi led cosa ne pensate? Un'altra info per tutti, sto trattando anche con un tecnico che realizza centraline alba/giorno/tramonto artigianali, per ora sono arrivato a più o meno 120 € per una centralina con assorbimento massimo 150/200W (ancora da decidere, più potente è meglio è) con le regolazioni totalmente a piacimento dei tempi di durata per tutte e tre le fasi.. Ovviamente non è digitale, le regolazioni saranno meccaniche ma allo stesso tempo intuitive, però il prezzo mi sembra ottimo a confronto dei prezzi furto che si vedono in giro... Il dispositivo è tipo questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:X:RTQ:IT:1123 ma modificato, perchè questo non ha regolazioni, quello che sto trattando e totalmente regolabile e più potente... 30 miseri watt e dover decidere all'inizio i tempi senza avere più la possibilità di cambiarli mi sembrava un pò limitata come cosa... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Perchè se slimenti quella da 24V a 12V fa metà della luce che dovrebbe fare, se alimenti qualla da 12V a 24V la bruci in 3 secondi... Quando acquisti la striscia c'è scritto a quanto deve essere alimentata, non puoi sbagliare... 2) Dipende anche qua, da che luce hai ora, da cosa vuoi ottenere e perchè... |
Allora ho visto la tabella e secondo me (se sono triplo chip doppia densità) andrei sulla serie E52 per due motivi il primo sono IP68 quindi massima protezione dall'acqua il secondo perchè vista la colonna d'acqua non so se la serie che hai scelto riesce ad illuminare fino al fondo!
|
Qui bisogna studiare un acquisto comunitario perchè acquistare strip da 5 metri me ne avanzano e spendo soldi inutilmente...
Anche perchè le ip65 costano 85,00 € le ip68 adesso chiedo... Per il resto cosa ne pensi del progetto con i potenziometri? E della centralina alba/tramonto? tra l'altro è gia compresa di alimentatore, quindi non serve acquistare un alimentatora a parte... ------------------------------------------------------------------------ Per le ip68 ci vogliono 90 eurozzi ogni bobina da 5 mt ... |
Non saprei dirti, io per quella parte ho un siemens logo e potrei far gestire il tutto da lui! Comunque attenzione alle IP65 perchè messi sopra un'acquario a lungo andare arrugginiscono e saltano i led, quindi meglio spendere un po di più ma essere sicuri dell'impermeabilizzazione!
---------------------------------------------------------------------------------- il prezzo che hai messo fa riferimento alla serie E52 IP68? sai se sono veramente tri-chip doppia densità? |
C'è scritto che sono honglitronic
|
è normale che le strisce led smd5050 surriscaldino parecchio, tanto da scottare al tatto?
per la cronaca sono due strisce da 30cm collegate in parallelo ad un alimentatore 12V 1A |
Quote:
Comunque si le strisce scaldano parecchio... è sconsigliato applicarle così senza nulla, sarebbe l'ideale incollarle su una lastra di alluminio bella spessa, con qualche aletta di raffreddamento, altrimenti le cuoci in poco tempo... |
sono quelle con 3 led ogni 5cm, quindi 60 led/metro se non sbaglio sono 14W/metro. Sono quelle IP65 o IP67.
Sono due strisce da 35cm e le ho applicate parallelamente su una bacchetta di alluminio 35cmx3cmx3mm. allora meglio che mi procuro qualche aletta di raffreddamento da applicare sul retro della bacchetta di alluminio. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl