![]() |
@stewe:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=289053&page=2 in particolare Quote:
|
ho modificato il documento riassuntivo
ho eliminato le seguenti parti relative al metodo venturi Quote:
Se notate che ho tolto qualcosa di troppo, ditemelo in questo 3d che reinserisco subito |
[QUOTE=Markfree;1060908833 Il filetto PG9 ha un diametro esterno di mm 15.2 mentre il PG7 è di 12.5[/QUOTE]
Va detto che esistono due tipi di pressacavo. Oltre al tipo "Pg", esiste anche il tipo "ISO" che va benissimo lo stesso; a dirla tutta, io mi ci trovo anche meglio. Tra i due, le filettature sono diverse Il tipo ISO viene identificato con sigle lunghe un Kilometro, per questo gli elettricisti si sono abituati a chiamarlo comunque "Pg7". Questo è Pg: http://s2.postimage.org/b4mjlq6dm/Metric_Gland.jpg Mentre questo è ISO: http://s4.postimage.org/bntkl7qiy/thgw10007285apq7.jpg |
ok allora oggi provo da leroy merlin
|
Quindi ho detto una cavolata o no sull'uso del bicarbonato per aumentare la concentrazione di co2 in acqua?
|
@mouuu: onestamente non mi risulta...
@tutti: forse ho risolto con la mia bottiglia...ho la sensazione che la perdita non fosse tanto sul pressacavo ma sul diffusore per flebo (piu esattamente nella parte di tubo che dall'inserto per la siringa arriva poi in vasca)..l'ho cambiato ho rimontato il tutto ed è dalle 13 che il sistema è montato senza alcuna schiuma... vedremo nei prox giorni! |
Ciao a tutti ho bisogno di un ennesimo consiglio quale va meglio tra le tre bottiglie?
http://s2.postimage.org/r6433oo4/IMG_3715.jpg http://s2.postimage.org/r7obdhgk/400...676_793662.jpg http://s2.postimage.org/r8jql2uc/IMG_3718.jpg |
Scusa se ho saltato un pezzo no.. ma perchè quella della coca cola o di altre bibite gassate non ti va bene?
Comunque Secondo la tabella che noi tutti conosciamo a parita di ph aumentando il kh aumenta anche la concentrazione di co2 disciolta. Rox cos'è questo iso? |
Quote:
A parità di volume, quella con la bevanda più gassata. Quote:
Nei supermercati "Lidl" si trova la Coca da due litri (marca "Freeway") a 50 centesimi. Anche se non ti piace, e la rovesci nel lavandino, vale comunque la pena di spendere mezzo Euro per un impiantino di CO2 che userai per anni. Quote:
Ma se aumenti il KH, come pensi di mantenerla quella "parità di pH"? Supponi di avere un pH controller. Hai deciso di impostarlo a 7 ed hai un KH pari a 5; risultato: 18 mg di CO2. Ora mettici un po' di Carbonato o Bicarbonato, alzando il KH fino a 9. Cosa pensi che farà il pHmetro? Vedrà il pH salire a 7,2, quindi si attaccherà all'elettrovalvola e la spalancherà, per portare la CO2 oltre i 30 mg. Conclusione: pH di nuovo a 7 e tutti felici e contenti. La causa scatenante è stata il Bicarbonato, ma non è certo lui che ha prodotto la CO2. E' la bombola che ne sta erogando di più, per mantenere la "parità di pH". Quote:
Oggi esistono tutti e due, ma per noi non fa molta differenza. Io li ho provati entrambi: l'ISO stringe di più il gommino interno, ma i dadi sono piu piccoli. In altre parole, il Pg stagna meglio tra pressacavo e tappo, mentre l'ISO è più sicuro tra pressacavo e tubo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl