AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

Peppe_Ice 05-07-2011 14:56

fai una foto a tutti così vediamo di capire insieme il sesso...

andre989 05-07-2011 15:23

solo x 1... xke 2 me li ha confermati un esperto di acquaportal (esox) , l'altro ho visto ke si bisticciava con l'altro maskio (lotta bocca a bocca ke possono fare solo 2 maski) e l'altro/a....

andre989 05-07-2011 15:36

http://s1.postimage.org/n2ir0fr8/DSC06278.jpg
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
non fare caso alle skifezze ma è solo una vasca di allevamento e selezionamento

andre989 05-07-2011 16:16

veloci sos

Shishi 05-07-2011 18:01

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1060995188)
Quote:

Originariamente inviata da andre989 (Messaggio 1060995027)
consigli allevamento e ripro??

La coppia la riconosci appunto quando decideranno che l'acquario e' loro....noterai segni di stress in 2 dei 4 pesci.....tipo respirazione accellerata....rincorse......li vedrai nascosti verosimilmente lontano dai due che invece saranno vicini......e coesi nel conquistare il territorio per la deposizione...a quel punto togli i due di troppo.

Per l'allevamento e la ripro...togli i predatori di uova.....sostanzialmente corydoras....e di avannotti....i caracidi in genere....in particolare neon e cardinali......per il resto sabbia fine radici ed echinodorus ed il layout per i ram e' bello e fatto...con foglie di catappa e pignette di ontano e torba per acidificare e ingiallire l'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Shishi (Messaggio 1060993928)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1060993883)
si, è un maschietto ed è in salute :-))

Ok perfetto! Grazie infinite!! :)
E per il cibo invece che dici?

Maschio di Mikrogeophagus ramirezi, selezione Gold pinne a velo

nella terza foto la branchia sinistra non mi piace...e' sempre cosi' aperta o l'hai beccato che masticava?

Per il resto da quello che si riesce a vedere e' gia' un esemplare in eta' adulta con ventre tondo ed apparentemente in buona salute. Buono lo stato dei raggi molli della caudale che sono i primi a venir aggrediti dalle batteriosi.

Per la branchia... non ci avevo mai fatto caso. Effettivamente quando l'ho fotografato stava smangiucchiando foglie, però ci sto guardando ora (non sta mangiando) e mi sembra che in effetti la sinistra sia leggermente più aperta della destra. Cosa potrebbe significare?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da andre989 (Messaggio 1060996360)
http://s1.postimage.org/n2ir0fr8/DSC06278.jpg
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
non fare caso alle skifezze ma è solo una vasca di allevamento e selezionamento

Guarda, io non sono esperta per niente, ma mi sembra un maschio... niente pancia rosa e la pinna va in su... sentiamo comunque il parere dei più esperti, non vorrei aver detto una *******...

Peppe_Ice 05-07-2011 20:04

tu vedi se ha la pancia sul rosastro? perchè dalla foto non si riesce a capire bene..

andre989 05-07-2011 21:44

nooooooo...mai vista....ok è un maskio kapito..

lyrthanas 05-07-2011 23:51

andre temo sia un maschio.....bene...prendi i 3 che ti piacciono di meno come colori ed appetito e riportali anche abbastanza inc....to al negoziante chiedendogli una femmina certa in cambio e possibilmente un barattolino di cibo o un buon condizionatore all'aloe.

Shishi....dunque...la branchia puo' non voler dire nulla..ma a volte e' sintomo di parassitosi delle branchie (vermi branchiali)...tienilo sott'occhio...non e' detto che ce l'abbia sicuro..ma le branchie solitamente sono simmetriche e poco aperte........tranne in masticazione appunto...

danny1111 06-07-2011 00:05

mmmhhh la branchia l'ho vista pure io, dalla foto non si riesce a dire se c'è qualcosa di anomalo.
Bisognerebbe tenerlo sott'occhio e verificare che non le apra molto o non abbia respirazione accelerata, tendenza a sfregarsi contro arredi e qualsiasi altro sintomo da parassitosi branchiale.

Dalla livrea e dalle condizioni generali viste in foto direi che l'esemplare è in salute...però magari è solo un istantanea e quindi non posso averne la certezza.

Tienilo sotto controllo e integra nelle dieta delle vitamine se puoi...

Shishi 06-07-2011 00:51

Avevo letto in giro qualcosa sulla verdura bollita e l'aglio...possono andare? :) nel frattempo per i pulitori ho messo una rondella di carota/zucchina ma il ramirezi pare non apprezzarla troppo XD (forse è troppo grossa)
Pensavo comunque di andare a prendere delle larve di zanzara... o me le sconsigliate? Perchè su internet si legge un po' di tutto... :)

Grazie mille a tutti per i consigli!!!!

P.S.: il pesciolo non ha sintomi particolari, non boccheggia e non si sfrega... però continuo a vedere le branchie un pochino aperte... tanto per togliermi qualsiasi dubbio, avete un'immagine di branchie "chiuse"? per fare un confronto con le mie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15667 seconds with 13 queries