AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

scriptors 23-07-2008 16:37

scusate la domanda strana ...

ma l'acqua di allevamento quando diventa verde scuro piena di alghe filamentose e con molti gusci di dafnia in fondo .. ecc ecc.

va cambiata o basta sifonare il fondo ?

maryer86 28-07-2008 09:38

più che gusci direi proprio che sono cadaveri di dafnie quelli che vedi in fondo alla vasca. Ma nulla di preoccupante..è normale dato che la vita media di una dafnia è 15 giorni
l'acqua non va sifonata e le alghe filamentose le puoi semplicemente togliere con un bastoncino
quando l'acqua è verde scuro non devi più metterci latte, lievito o altro per alimentarle poichè si è formato il fitoplancton e si alimenteranno con quello #36#
scriptors, in pratica ora hai una coltura che va da sola ;-)

scriptors 28-07-2008 09:48

si ma il problema è che, quando si arriva in questa situazione, le dafnie smettono di crescere #07

mentre con acqua pulita si moltiplicano una bellezza ...

e poi attualmente l'acqua è limpidissima mentre tutta la 'porcheria' è sul fondo

#24

maryer86 28-07-2008 16:45

col caldo di questo periodo non si riproducono neanche se le minacci con la pistola! prima le vedevi riprodursi a quantità industriali perchè c'erano le temperature più miti.
Vedrai con l'arrivo dell'autunno come torneranno a riprodursi per poi smettere nuovamente con la stagione fredda
eh si..son fatte così :-D

kaka22 29-08-2008 14:12

Ragazzi, vorrei sapere se posso usare dell'acqua verde proveniente dal vascone della mia tartaruga acquatica, come cibo per le dafnie, che mi dite?

per iniziare la coltura, dell'acqua proveniente dall'acquario di poecilidi può essere usata?

(ah, se qualcuno vende inoculi fatevi avanti, ne sono in cerca....)

ciao!!!

Sirruf 30-09-2008 16:04

ragazzi,mi è arrivato un inoculo e le ho messe in una bacinella da 30 litri circa che avevo lasciato fuori il balcone da una 10ina di giorni...
leggendo qua è la non ho ben capito 3 cose:
1= se il sole è fondamentale;sulla mia bacinella batte il sole solo per pochi minuti(per una mezz'ora ,ho una pianta enorme davanti)
2=la dose di latte o altro da dare per non inquinare qual è?in 30 litri una decina di gocce di latte vanno bene?
3=i cadaveri di dafnie si possono dare lo stesso ai pesci?
:-) :-)

maryer86 02-10-2008 10:28

Risposte: :-))
1)Si, il sole è fondamentale in quanto stimola la produzione di fitoplancton (acqua verdina di cui si cibano le dafnie) quindi: più cibo per loro, più generazioni di dafniette per i nostri pesci #18
se hai la possibilità di esporre quella vasca al sole almeno per un'ora al giorno, sarebbe meglio

2)una decina di gocce vanno bene. Ma tanto, piano piano, riuscirai a regolarti senza contare le gocce: basta solo che l'acqua si opacizzi leggermente per poi risomministrare altro latte nel momento in cui l'acqua torna limpida.
Io ad esempio sciacquavo i residui di latte presente nella tazza della colazione, dentro la vaschetta con le dafnie
..parlo al passato perchè è successa una cosa che vi racconto più avanti.. #07

3)...non so che dirti...non mi è mai capitata una cosa del genere..comunque io eviterei

Sirruf 02-10-2008 10:50

maryer86, grazie mille per la risposta,per quanto riguarda le gocce...ero ansioso in quanto leggevo dei molti insuccessi dovuti all'inquinamento,comunque mi hai tranquillizzato...
mi dispiace per le tue dafnie :-( ...eppure avevano colonizzato il mondo!

maryer86 02-10-2008 11:05

Ed ora vi racconto la strage che c'è stata nei miei 2 allevamenti di dafnie....
Una sera a cena, avendo terminato le mozzarelline presenti in una coppetta, avevo pensato bene di somministrare un pò di quell'acquetta biancastra alle dafnie così da variare un pò la loro dieta.
Qualcosa andò storto..sarà che si inquinò troppo l'acqua oltre al gran caldo di quel periodo ma la mattina successiva, in quella vasca, le dafnie erano tutte morte! #07

Ma niente paura, pensai, tanto abbiamo l'altra vasca più grande stracolma di dafnie! -28d# Le ultime parole famose...alcuni guppy particolarmente stronzetti che stavano nel vascone all'aperto lì accanto, devono averle adocchiate e hanno pensato bene di andarle a trovare! è assurdo come diamine saltano sti guppy!!
ho aspettato 2 mesi sperando che ce ne fosse qualcuna sopravvissuta o qualche uovo o uovo perenne..ma nulla.. #07

Conclusione:
mai dare da mangiare l'acqua delle mozzarelle alle dafnie
ma soprattutto, mai posizionare la vasca di allevamento delle dafnie accanto al vascone all'aperto per l'allevamento dei poecilidi..in particolar modo se queste vasche sono trasparenti..non fanno altro che fomentare i pesci tutte quelle palline arancioni con quei movimenti ondulatori che quasi quasi sembrano dir loro: Ah ah, non ci prenderete mai perchè ci sono ben 2 lastre il plexigas che ci dividono #19 -38 -68
e poi i pesci si vendicano e questo è il risultato!

maryer86 02-10-2008 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Sirruf
mi dispiace per le tue dafnie :-( ...eppure avevano colonizzato il mondo!

:-D già è vero
ma tanto loro comunque continuano ad espandersi nel mondo
e chissà se un giorno alcune torneranno da me :-))

comunque condivido in pieno ciò che hai scritto in firma Sirruf..non c'è niente di più vero #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11493 seconds with 13 queries