![]() |
Direi di partire con 80 led da 1w e con il solo supporto in alluminio (con alette dissipanti) ... la carcassa di chiusura in acciaio non serve a nulla ed è controproducente per il calore, a meno di non mettere ventole addizionali (con aumento di rumorosità, consumi ecc. ecc.)
poi ovviamente dipende dalle piante che hai in vasca, io sul 200 litri ho 50 led da 1w |
Ok,
altra domanda scriptors, la serie dei led che vorrei utilizzare, non dispone dei 3 bianchi, ma solo di due uno da 2700:3300 K e l'altro da 6000:7000 K Vorrei inoltre il tuo parere su questo led "pink" http://www.satisled.com/1w-high-powe...50lm_p945.html da usare al posto dei rossi, magari aumentandone la quantità, e quindi 1/3 dei totali Ciao |
Buon giorno a tutti, sono estremamente nuovo dell'ambiente, devo dire che nel capito led ho letto quasi tutto, e ho ancora una domanda:
Posseggo un Askol Ambiente 100Lt lordi con illuminazione standard, che vorrei aumentare, poco fa ho preso all'IKEA delle strip led RGB per altro e volevo sapere se potevo utilizzarle per illuminare l'aqcuario ed essendo RGB potrei anche variare il colore... Le strip in questione sono queste ovviamente non essendo impermeabili sto studiando un sistema per renderle idrorepellenti...!! Grazie a tutti buona giornata |
Ciao a tutti ho un 60 litri netti e vorrei montare dei led. Da ciò che ho letto ho capito che devono essere di 4 colori: rosso ed i 3 tipi di bianco, con un rapporto 1 1 1 1, con i rossi ed i bianchi freddi vicini in contrasto con gli altri due bianchi.
La marca dovrebbe essere cree o rebel di un watt e 350ma vorrei sapere come li alimento? cosa devo comprare? in ultimo vorrei chiedervi se mi consigliate un sito dove prendere sia i led che l'eventuale materiale per alimentarli. |
Buon giorno Scriptors, allego disegno di come penso realizzare il supporto e dissipatore dei LED, vorrei utilizzare una lamiera di allumnìinio da 2 mm + dei profili commerciali ad E da 20 x 20 sp 2 che salderò alla lamiera stessa per poi portare tutto ad ossidare.
http://s11.postimage.org/t7i5beppr/supporto_led_2.jpg Vorrei poi eseguire una copertura, magari solo forata in alto e sulle tesatate per favorire la ventilazione naturale in inox od alluminio: http://s11.postimage.org/86ebl9i27/C...ra_plafo_2.jpg Pensi che possa andare? |
#24, quindi vuoi mettere i dissipatori paralleli al lato corto della vasca ?
Secondo me ti complichi troppo la vita, bastano uno u due dissipatori metti paralleli al lato lungo e poi chiudi gli spazi liberi con del plexi, vedi sul mio sito, carta adesiva argentata sotto e nera/marrone sopra. Il coperchio non serve, poi sarebbe brutto esteticamente ... secondo me #24 ps. OT, con che programma hai fatto il disegno ? |
No, i dissipatori sono fissati sulla lamiera in senso longitudinale, la mia vasca è lunga 1440 x 450 x 600, quindi la larghezza di 300 è per distribuire meglio la luce anche sul fondo vasca.
Ho usato il programma free Solid Edge 2D Cosa pensi dell' utilizzo dei led Pink, li posso considerare dei pseudo "GRO" in configurazione Wite + Warm Wite + Pink? per un tot di 84 pz..? (28 +28 +28) oppure 21 W+ 42 WW+ 21 (rossi)? come hai dimmerato? Ciao |
Non ho visto, hai un link di questi led ? #24
Per quella altezza forse potrebbe iniziare ad essere utile l'uso di lenti #24 I driver che uso io sono dimmerabili in vari modi, io comprai a suo tempo un PLC Siemens (LOGO) e, con un modulo aggiuntivo, invio i 10V necessari alla dimmerizzazione. Capisco che le spese di spedizione possono essere 'il problema' principale ma forse faresti prima a iniziare con pochi LED e verificare la resa sulla vasca (parlo di 5 led al massimo e vedere come 'funzionano' con stanza e vasca al buio ... magari prendere anche alcune lenti) |
grazie i led sono questi:
http://www.satisled.com/1w-high-powe...50lm_p945.html Infatti pensavo proprio ad utilizzare le lenti a 60° http://www.satisled.com/60-degree-le...csbox_p98.html poi per i dimmer avrei combinato con Bizeta che mi producno il loro piccolo a 350mA e ne posso pilotare fino a 7 led a 26 - 27V Poi avevo visto questo gingillo http://www.mm-aquaristik.de/aquarist...uergeraet.html è un po costoso, ma mi sembra ben progettato. |
Ma sono viola ? (del resto è scritto pink) :#O
Non mi riesce di trovare il diagramma ottico #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl