AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Wave 45.... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484458)

Marcondiro 07-06-2015 00:09

Quindi è successo anche a te?

hkk.2003 07-06-2015 00:24

Ni, la situazione era un po' diversa.
Ho acquistato un milkwakee in un negozio che stava chiudendo, credevo di aver fatto un affarone ma poi mi sono accorto di alcune stranezze stile mancanza del giravite e vite di regolazione con tracce di ruggine.

In ogni caso, dopo qualche mese ha iniziato a mostrare 2 linee, pertanto mi toccava ripetere il test alla nausea fintanto che non vedevo una linea sola.
A scanso di equivoci ripetevo svariate volte il test è non sempre il risultato era costante.

Ora se dovesse capitarmi sarei tentato di acquistare il rifrattometro di Red Sea: http://www.redseafish.com/red-sea-sa...salinity-test/

Visto che a detta loro tutti gli altri rifrattometri potrebbero sbagliare la lettura anche di 3ppt

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 07-06-2015 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062641797)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062641653)
Sinceramente mai successo



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Avete mai provato, per curiosità, a fare due misure consecutive?


Faccio più volte perché é una delle poche cose su cui son meticoloso, nel senso la misuro un paio di volte, poi misuro sia l'acqua del cambio che quella della vasca, e controllo che sia lo stesso valore.

Ps: ebbravo aver persone come Robi vicino ti può aiutare molto


Sent from my iPad using Tapatalk

tene 07-06-2015 11:40

Sinceramente se dovessi comprare un rifrattometro nuovo lo proverei,ma non cambierei il mio funzionante, va da sé che occorre ogni tanto tararlo, io lo faccio con acqua di osmosi o bidistillata anche.se sarebbe ideale farlo con una soluzione nota che si avvicini il più possibile a ciò che testiamo quindi 33/35%°,in commercio ce ne sono, trovo comunque sia più importante la stabilità piuttosto che la.precisione 33 o 36 per mille se costanti non creano differenze,consideriamo che il rapporto usato è una convenzione che va bene a tutti gli animali ma i singoli mari hanno solitamente salinità più alte.
Ps:anche a me ha fatto piacere. conoscerti peccato sia stata una cosa veloce +0- 5 minuti ,la.prossima facciamo con più calma ,magari con davanti un paio di birre

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 07-06-2015 12:18

Nemmeno io cambierei il rifrattometro ora che ne ho uno funzionante, ma il giorno in cui dovrò cambiarlo.....

Ok per la costanza dei valori ma mi parli aver capito che in frangenti particolari come il med o con animali esigenti come le deep sea di ede sia molto importante avete una salinità nota.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 07-06-2015 13:13

In questi casi o nel caso si voglia avere la certezza di un rifrattometro preciso basta tararlo con soluzione nota,alla stessa temperatura della vasca,qualunque esso sia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marcondiro 07-06-2015 16:51

Il problema del mio strumento non è la precisione... bensì diverse letture
La seconda e la terza combaciano.. la prima sbarella...
Ora provo a fare come suggerito da Alessio... pulire la pipetta con acqua della vasca prima di effettuare la misurazione...

tene 07-06-2015 16:53

Pulisci la pipetta aspirano e ributtandola più volte.lacqua della vasca e anche il vetrino ,che non ci sia qualche residuo che si scioglie alla prima lettura.
Se fosse rotto dovrebbe ,penso, sbarellare ad ogni misurazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marcondiro 07-06-2015 16:53

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062641865)
Ps:anche a me ha fatto piacere. conoscerti peccato sia stata una cosa veloce +0- 5 minuti ,la.prossima facciamo con più calma ,magari con davanti un paio di birre

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quando non dobbiamo fare gli autisti alle nostre teenager...:-D

tene 07-06-2015 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062641931)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062641865)
Ps:anche a me ha fatto piacere. conoscerti peccato sia stata una cosa veloce +0- 5 minuti ,la.prossima facciamo con più calma ,magari con davanti un paio di birre

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quando non dobbiamo fare gli autisti alle nostre teenager...:-D

Esatto,hahahahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09192 seconds with 13 queries