AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386493)

aleslai 07-01-2013 23:18

http://it.reeflex.net/tiere/2069_Corynactis_sp01.htm
Corallimorfari ;-)

arianna91 08-01-2013 13:40

#70 per i ciuffetti microscopici verdi secondo te sono alghe?

aleslai 08-01-2013 16:31

Molto probabilmente si, sei in piena maturazione e' normale che qualche ciuffetto di alga esca ;-)

arianna91 08-01-2013 16:40

Aaaaa bastarde alghe!!!!>:-(
Beh peró almeno ho qualche forma di vita:-))

Zau 08-01-2013 21:34

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1062028220)
Aaaaa bastarde alghe!!!!>:-(
Beh peró almeno ho qualche forma di vita:-))

Ottimismo acquirofilo! Ci piace!


Inviato dal mio iPhone 5

arianna91 09-01-2013 01:54

#rotfl#

arianna91 09-01-2013 18:39

Ragazzi vi faró una domanda che vi farą forse un pó arrabbiare peró non mangiatemi é solo una domanda!!
Quando avró la vaschetta ben avviata,cioč tra mooooolto tempo! Č possibile inserire in 30 litri neanche un piccolino Synchiropus splendidus? Con l aggiunta di schiumatoio esterno ovviamente!
Perchč comunque non capisco anche perchč qua nel forum ci sono nanoreef da 30 litri con dentro ocellaris e che sono anche vasche del mese...io un ocellaris non ce lo metterei mai peró magari mi frullava nella testa questo pesciolino..!

alegiu 09-01-2013 18:47

Se metti la foto di lą non ti mangiamo #rotfl#

A parte gli scherzi, lo splendidus non č che rimane tanto pił piccolo dell'ocellaris, anzi siamo sempre sui 6 - 7 centimetri come un maschio di ocellaris adulto (la femmina cresce di pił); in condizioni ottimali di spazio, alimentazione etc....
Il problema principale č che, tranne in rari casi, il il synchi non mangia secco o congelato, ma solo vivo, per cui la quantitą di fauna bentonica che si sviluppa nelle poche rocce presenti in 30 lt non č sufficente a garantirgli una corretta alimentazione e lo porterebbe alla morte.

arianna91 09-01-2013 19:25

Ah okok...non pensavo mangiasse cibo congelato pensavo riuscisse a cibarsi da solo con i microrganismi formatisi nelle rocce...mentre per gli altri gobidi? Quelli lunghi 2cm?
Tipo trimma cana?

alegiu 09-01-2013 20:25

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1062030725)
Ah okok...non pensavo mangiasse cibo congelato pensavo riuscisse a cibarsi da solo con i microrganismi formatisi nelle rocce...mentre per gli altri gobidi? Quelli lunghi 2cm?
Tipo trimma cana?

No forse mi son spiegato male, raramente mangia il secco o il congelato; bisognerebbe abituarlo lentamente e non é facile.
Mangia prevalentemente il benthos ma con poche rocce se ne forma troppo poco.




Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11251 seconds with 13 queries