AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326)

stewe87 19-05-2011 16:27

Ciao MARKFREE, cosa vuol dire la tecninca del rompi getto?
Ma devo agitare la bottiglia dopo averla chiusa? Deve fare schiuma o no????

Markfree 19-05-2011 18:16

sempre dal documento riassuntivo, che invito a leggerti

Quote:

1. L’acqua da versare deve essere tiepida e va versata direttamente dal rubinetto, senza imbuti o pentolini. Deve fare una gran schiuma, testimonianza di ossigenazione. Si consiglia di riempire la bottiglia con acqua fredda e solo quando ne mancano due bicchieri di usare acqua molto calda.

no non devi agitare la bottiglia e di schiuma deve farne davvero poca

Markfree 19-05-2011 19:05

entro con mouuu a far parte del club di coloro che si son fatti la doccia alcolica...per di piu per colpa mia ho agitato per togliere la schiuma dimenticandomi dell'effetto coca cola...appena ho svitato di un minimo il pressacavo mi si è riversato uno tsunami alcolico...

meno male che ero a casa, se no il test del palloncino mi sarebbe suonato rosso a distanza :-D

In tutto questo ho paura che si siano spanate le viti del pressacavo e che dipenda da li la perdita....stavolta mi son limitato ad aggiungere l'acqua mancante e a chiudere il tutto...vedremo che fa!

Rox R. 19-05-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1060904563)
entro con mouuu a far parte del club di coloro che si son fatti la doccia alcolica...


:-D:-D:-D
Ti sta bene... così impari a leggere i consigli di chi c'è passato.
Ieri mattina, alle 11:52, ti ho scritto questo:

"Per aprire la bottiglia, usa lo schiaccianoci. Dopo aver allentato un po' il tappo, stringendolo forte lo deformi di qualche millimetro, e dalla deformazione esce il gas lentamente."

...al post n° 584 di questo stesso topic.

P.S.:
584???... Oddio... v'eravate accorti che abbiamo sforato i 600 post?
------------------------------------------------------------------------
Ah... dimentiicavo...
Mark, benvenuto nel club! :-))

stewe87 19-05-2011 20:04

ciao a tutti ho fatto come avete detto
lievito , bicarbonato zucchero e acqua. questo è il risultato, vi sembra corretto?

http://s1.postimage.org/2pbom9dfo/IMG_3694.jpg

Markfree 19-05-2011 20:53

@rox: non è che non ti ho dato ascolto, infatti ieri la doccia l'avevo evitata...il problema è che volevo svitare solo la parte di sopra del pressacavo senza pensare che un attimo prima avevo agitato la bottiglia x togliere la schiuma...è bastato un mm per fare saltare tutto

piu che altro...secondo te...che cavolo sta succedendo a questa bottiglia? come posso avere perdite in un sistema (il tappo) che non tocco da un pezzo?

@stewe: forse hai messo un po troppa acqua, ma se non hai perdite e non fai schiuma non ci son problemi!

Rox R. 19-05-2011 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1060904770)
piu che altro...secondo te...che cavolo sta succedendo a questa bottiglia? come posso avere perdite in un sistema (il tappo) che non tocco da un pezzo?

Il mio gommista sostituisce le valvoline ogni volta che cambia le gomme.
Sono progettate apposta, sono sottoposte a poco più di due atmosfere, eppure dopo un po' hanno qualche perdita.

Probabilmente lo possiamo accettare, ogni tanto, da un pressacavo fissato col Bostik, usato per uno scopo che non è il suo, montato su un foro fatto con la lima e sottoposto a 6 - 7 atmosfere di pressione.

Fino ad oggi ne ho montati una decina, facendo vari esperimenti, e ho fallito due volte:
- Il primo quando ho provato a non metterci nulla, né colle, ne guarnizioni, né silicone.
- Il secondo quando ho usato il silicone sotto i dadi, e poi (che furbo!) l'ho girato con le pinze quando aveva già tirato.


Quote:

@stewe: forse hai messo un po troppa acqua, ma se non hai perdite e non fai schiuma non ci son problemi!

Molto diplomatico, Mark... così tocca a me, fare il cattivo. #18

Stewe, con quell'affare riempirai l'acquario di lieviti.
L'acqua è troppo alta, la bottiglia è quella piccola, hai tolto il contabolle e non hai usato il pressacavo.
Una combinazione devastante. Praticamente una bomba a orologeria.

Il tappo sfiaterà presto (se non ha già cominciato), questo produrrà parecchia schiuma, il modesto diametro della bottiglia la farà salire in fretta e col poco spazio vuoto ci metterà un attimo a raggiungere il tubo.

Markfree 20-05-2011 01:39

dubitavo della grandezza della bottiglia...secondo me è l'immagine che la sfalsa...è alta quanto l'acquario non credo sia da mezzo litro!

il mio pressacavo non ha il bostik, ha delle guarnizioni di gomma...quelle dovrebbero durare di piu nel tempo!

al momento la bottiglia è in pressione (gia dopo 2ore lo era) e non sta facendo schiuma...se domani è ancora cosi la rimetto in vasca e monitoro!

stewe87 20-05-2011 08:29

Ciao a tutti la bottiglia è quella del latte da 1 litro, ho letto che avete sconsigliato quella da mezzo litro e lo evitata apposta.
Per quanto riguarda il livello dell'acqua la prossima volta ne metterò di meno sono qui a posta per imparare, per questo vi ho chiesto di aiutarmi. Il contabolle comunque c'è è la foto che non è venuta ora la rifaccio e posto e mi dite!
http://s4.postimage.org/imdkxwys/IMG_3695.jpg

Rox R. 20-05-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da stewe87 (Messaggio 1060905568)
Ciao a tutti la bottiglia è quella del latte da 1 litro, ho letto che avete sconsigliato quella da mezzo litro e lo evitata apposta.

Sono stato io a sconsigliarla, ma in favore di quelle da due litri o 1.5, sempre della Coca o altra bevanda gassatissima.
Quelle del latte non sono dimensionate per reggere la pressione, se ci avessi messo un pressacavo sarebbe potuta scoppiare.
Attaccando il tubo come hai fatto tu, con silicone, cianoacrilato o non so cosa, un eccesso di pressione provocherà una perdita nel tappo, e questo eviterà lo scoppio.


Quote:

Per quanto riguarda il livello dell'acqua la prossima volta ne metterò di meno
Secondo me devi provvedere subito, non la prossima volta.
Ogni minuto che passa aumenta il rischio di avere la schiuma in vasca.

Quote:

sono qui a posta per imparare, per questo vi ho chiesto di aiutarmi.
E noi siamo qui apposta per farlo.
Ma aiutare non significa dire sempre di sì; se fai degli errori dobbiamo dirtelo.

Mi rendo conto che sto facendo la parte del "cattivo", ma è per evitarti la lunga trafila di stupidaggini che ho dovuto fare io per arrivare al mio impianto definitivo.
Vorrei fartene saltare almeno qualcuna, se posso.

Quote:

Il contabolle comunque c'è è la foto che non è venuta ora la rifaccio e posto e mi dite!
http://s4.postimage.org/imdkxwys/IMG_3695.jpg
Io continuo a non vederlo. Cosa intendi per contabolle?
Intendiamoci, nemmeno io lo uso più (e consiglio di non usarlo); però ho anche scritto questo post.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15695 seconds with 13 queries