![]() |
Quote:
Anche schiumando bagnato arrivo a fare 1/5 di bicchiere al giorno...devo tirare su la schiuma per un pezzo dentro il collo per fare mezzo bicchiere, ma posso provare. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
se puoi alzare il livello dell'acqua nello skimmer, dovresti riuscirci.
|
Ok Stefy per la pompa da 1400lt/h, avevo timore che fosse basso lo scambio tra vasca e sump (deve essere almeno 3 o 4 volte il contenuto della vasca). Tieni pulito il collo dello skimmer e schiuma bagnato come indica Ink. Dovresti riuscire facilmente strozzando un pò lo scarico dello skimmer (di solito questo è il sistema di regolazione che hanno gli skimmer per regolare il livello interno dell'acqua.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
"bagnato" e non "allagato" :-) |
Quote:
idrossido di sodio metilparaidrossibenzolato sodio benzolato potrebbero causare problemi? |
Ciao a tutti, ho appena iniziato per la prima volta un acquario marino, funzionante da 2 mesi, vi volevo indicare i miei valori dell'acqua per sapere se sono corretti oppure c'e' da intervenire con qualche soluzione.
CALCIO 25 mg/l FOSFATI 0,5 mg/l CALCIO va da 400 a 320 MAGNESIO va da 1023 a 1260 SALINITA' 1023 la vasca è 240 L compreso rocce e sabbia, n°2 pompe di movimento, schiumatoio Tunze, samp, climatizzatore, resine per fosfati. ho circa 50 Kg di rocce vive gia' spurgate e n° 15 pesci taglia medio piccola. Grazie. |
Quote:
Ci sono alcune cose che non vanno: Quel valore iniziale del Calcio a 25mg/lt penso sia un errore, verifica a cosa Ti riferivi. Non capisco il secondo valore del calcio 400 - 320 (400 a va bene, 320 direi di no). Fosfati a 0,5 è altissimo per un marino e una delle cause principali sono tutti quei pesci che hai inserito dopo così poco tempo (sarebbe anche importante capire che pesci sono). Anche con le resine sarà difficle tenere i PO4 sotto controllo. La stessa cosa dovrebbe essere per i NO3 che non vedo come valore ma è importante....sarà mica quel 25 iniziale?....se è così è ancora colpa dei troppi pesci. Lo so che dispiace ma a qualcuno dovresti rinunciare. Anche il valore del magnesio non capisco il range così ampio (1023 credo sia un errore altrimenti è decisamente basso, 1260 va benino ma potreti salire ancora un pò). che test usi? Hai coralli o solo pesci? Che modello è lo skimmer della Tunze? Cosa c'è sul fonso...DSB....un pò di sabbia....niente? |
Quote:
Grazie per la collaborazione. |
[QUOTE=mammo;1061963956Si scusa mi sono sbagliato il valore 25 mg/l è riferito ai nitrati, il calcio la scorsa settimana era a 400 ieri l'ho provato mi dava 320 proverò rifarlo , idem il magnesio era 1260 ieri 1023, uso i test della sera ho tre coralli sarco, lo skimmer è IL 9410, sul fondo ho circa 4 cm di sabbia meta' normale e meta sabbia viva con microorganismi . i pesci: n°3 pagliaccio, n°6 cromis virdis, n°1 kleini,n°3 chrysiptera parasema,n°1 cantigaster valentini,n°1 riccio,n°1 labroides dimidiatus.
Grazie per la collaborazione.[/QUOTE] Chiedo ai moderatori se è possibile spostare nella giusta sezione e intanto rispondo. Con quei valori di NO3 e PO4 non sei messo bene e se per ora non hai presenza di alghe e ciano e solo questione di tempo...sarebbe utile una foto. Cambia i test e usa Tropic Marin, in ogni caso 1023 è un valore strano perchè di solito i test di calcio e magnesio vanno di 10 in 10 o di 20 in 20.#24 Avendo solo 3 molli, Ca e MG non è indispensabile tenerli perfetti ma 320 di Ca e 1020 di MG sono bassi, sopratutto il secondo ma torno a ripetere che non mi fido molto di quei test. Ti manca il valore del KH che insieme ai primi due è molto importante (da tenere almeno a 7 - 8). La sabbia Ti porterà problemi, se proprio volevi metterne un pò, dovevi farlo a maturazione completata....quei 4 o 5 cm Ti porteranno problemi di accumulo di sedimenti e PO4 e NO3 sarà dura abbatterli per non parlare dell'organico che si accumula ma non è misurabile. Lo schiumatoio va bene, mentre con tutti quei pesci la vedo complicata, inoltre il chetodon e il Cantigaster sono un problema per eventuali LPS e SPS che vorrai mettere. Io avrei tenuto o i virdis o i parasema e in ogni caso non inserire altro.....dovevi attendere che i valori si stabilizzassero prima di inserire i pesci...la fase di maturazione è finita?...come detto è il caso che Tu metta una foto o anche più. sarebbe bene sapere anche delle luci. |
[QUOTE=Giuseppe C.;1061964219]
Quote:
http://s7.postimage.org/ljhoxl0hj/IMG_0675.jpg http://s11.postimage.org/5zzxj38nz/IMG_0676.jpg http://s13.postimage.org/diu8nbjr7/IMG_0674.jpg Queste sono le foto, in effetti ho chiesto in un altra discussione il fatto che mi stanno crescendo alghe filamentose di colore verdine e no so se è il ciclo di maturazione dell'acquario oppure perche' ho un problema!, ma poi queste alghe vanno via?non vorrei trovarmi con l'acquario pieno di alghe. Come mi ha detto il negoziante do 8 ore di luce più 30 minuti di alba e 30 minuti di tramonto adesso voglio portarlo a 7 ore cosa ne pensi tu?. I valori kh erano a 11 due mesi fa non li ho più provati perché il negoziante mi ha detto che era dispensabile provare i valori citati nella discussione. Cosa mi consigliate di fare? oltre abbassare la luce? riduco anche il mangiare? dimenticavo ho due sacchettini di resine per abbassare i fosfati ma da quando le ho inserite si sono abbassati ma non sono mai andati a zero. Grazie mille! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl