![]() |
Ciao a tutti, ho una vasca da 80 lt con 4 tricho e con piante artificiali, ho inserito il tubo dell'areatore dentro lo scomparto di uscita del filtro!! Pensate che abbia lo stesso funzionamento?
|
eccomi MKEL allora il mio negoziante a fetto che ho dato troppo da mangiare ai pesci e perdono l'orientamento... non è una questione di ossigenazione...cmq l'aeratore ogni tanto lo accendo lo stesso per un oretta...penso che faccia bene lo stesso..
|
danygofi, non credo che mangiando troppo i pesci si disorientino, credo piuttosto che l'eccesso di cibo abbia provocato un eccesso di no2 in vasca non sufficientemente matura.
|
Salve a tutti, appassionante discussione questa =)
Ho acquistato da poco un ario hydor 2. Lo vorrei utilizzare per areare i miei naupli d'artemia che uso per i miei nothobranchius rachovii e endler =) Avrei bisogno di convogliare l'aria prodotta dall'aeratore verso un tubicino e nella vasca dei naupli..come posso fare?? HELP ME PLEASE!!!!! -20 -20 -20 -20 -20 |
djmoses, sarebbe stato meglio aprire un nuovo thread visto che la tua domanda è molto specifica..........comunque da quello che ho capito vuoi usare l'aeratore sia per l'acquario che per la vasca dei naupli, allora è sufficiente comprare uno snodo a T per tubi da aeratore, lo trovi in qualunque negozio di acquariofilia.
|
Mkel77, purtroppo l'ario hydor ha un'apertura fantasmagorica! E' enorme! non posso purtroppo fare tubo a T...e poi non lo voglio usare come aeratore..ma solo per i naupli...insomma convogliare tutta l'aria in un tubo! #36#
|
ciao sono Daniel e da poco ho inizziato ad ,,alevare'' i guppy.avrei una domanda:l'aeratore nella mia vasca di 60l, nell momento del parto(quando sara) e utile oppure fara dei danni?Grazzie mille
|
danielus, se hai già un filtro interno o esterno non è necessario, per di più distirberebbe la femmina durante tutto il periodo in cui espelle gli avannotti.
|
da quando ho preso l'areatore i pesci respirano più regolarmente quindi, in un modo o in un altro, ciò fa si che in acqua ci sia più ossigeno
|
Che storie! Post lunghissimo ma molto interessane! Avevo proprio il dubbio se sarebbe stato necessario mettere l'aeratore nel mio futuro acquario per cui sono qui a studiare..
Non sapevo questa cosa del boccheggio dei pesci. Il mio acquario è quello del profilo se non che ho tolto i sassi, aggiunto una cripto e del muschio in via sperimentale per vedere se resistono ai miei rossi. Obiettivamente mi capita di vederli quasi dormire a pelo d'acqua e questo sia di giorno sia di notte. Devo pensare di fare andare un'ora un aeratore che avevo comprato quando ho fatto una cura di ambramicina nel vecchio acquario?(Tipo dalle nove alle dieci di sera o al mattino dalle sette alle otto prima che le luci si accendano) Premetto che sabato se le trovo aggiungo una o due ceratophyluum e forse un'anubias nana... |
Anche l'increspamento della superficie dell'acqua, provocata da una curvetta messa su bocchettone del tubo della pompa può provocare un consumo di Co2 nella vasca.
Non so se sono riuscito a farmi capire, inizialmente l'acqua veniva immessa in vasca verso il fondo, mettendo la curvetta l'acqua in vasca ,viene indirizzata verso il sistema della serra di Co2 in pastiglie, provocando l'increspamento della superficie dell'acqua. Grazie |
Interessante... Pensavo che i gas atmosferici introdotti con l'areatore avessero un minimo di solubilità in acqua... Per fortuna che questa volta prima di comprare mi sono documentato :)
La formula della fotosintesi che hai scritto è sbagliata però. Quella giusta è: 6CO2 + 12H2O --> C6H12O6 + 6O2 + 6H2O |
Nel mio 200 litri 10 piante tra anubias valisnelia criptocorine ... 2 scalari 2 discus piccoli 5 cardinali 4 cory 1 plecosteri 1 botia , l'areatore è utile oppure è il colpevole della scarsa crescita delle piante?
|
Ciao a tutti, io possiedo una vasca da circa 130 L netti che ora è in maturazione e non vedo l'ora di popolarla un po' -11 la mia vasca è chiusa e io per ora ho messo un aeratore Hydor Ario3...
secondo voi l'aeratore dovrò sempre tenerlo acceso? non ho piante vere in vasca e sarei intenzionato ad accendere solo a volte l'aeratore.. perchè pensavo di lasciare la vasca con il coperchio alzato per la maggior parte del tempo... e favorire lo stesso scambi gassosi.. potete consigliarmi?? Grazie mille attendo risposte!! Enrico -28 |
Ciao! Scusate la domanda forse stupida, ma è un dubbio che non mi sono ancora tolto. L'aeratore potrebbe servire anche come uno strumento per disperdere calore, soprattutto nei mesi estivi quando la temperatura dell'acquario sale di parecchi gradi? Un'acqua in movimento e con tante increspature dovrebbe disperdere più calore che un'acqua ferma giusto?
|
con un 30L 2 pesci rossi un hypostomus e 2 ampullarie un'aereatore è consigliato? ne ho comprato uno da 1.3 l/min per le ampullarie che ho momentaneamente spostato in una vaschetta causa cura con dessamor e volevo sapere se vale la pena metterlo nell'acquario finito tutto o è troppo poco potente? e poi la porosa è necessaria?
|
vediamo se ho capito bene qundo serve l'areatore:
vasca senza piante (si, 24/24) vasca con poche piante senza CO2 (SI, 24/24) vasca con poche piante e CO2 (si a luci spente) vasche con tantissime piante (si di sera) siete d'accordo? |
Hydor color 2
Salve, io ho avviato da poco un rio 180, ho messo gia varie piante...Ho all'interno un areatore hydor color 2, con led blu....A quanto ho capito avendo gia delle piante all'interno, di quest'ultimo nn me nefaccio niente. Vorrei sapere se posso accenderlo qualche ora la notte una volta che si spengono i neon della vasca. La luce blu dei led, potrebbe dare fastidio hai pesci in queste ipotetiche ore? Grazie in anticipo per la risposta...è la mia prima esperienza con l'acquariofilia.
|
su bocchettone del tubo della pompa ho messo ua curva per NON far increspare la superficie per non sentire il rumore dell'acqua. visto che un acquario senza piante ho fatto una cxxata? più l'acqua si incerspa e più ossigeno entra giusto?
e il coperchio invalida tutto? |
io so che l areatore serve oltre che a ossigenare anche a incrementare la vrescita di batteri come ad esempio, l' insufflamento di aria viene usato per depurare le acque civili allora è una cosa buona questa o no?? aiuta credo a sterilizzare l acqua del nostro acquario?'
|
ho un 70 litri ho un piccolo astronotus di 6 cm. non ho piante , devo tenere areatore acceso giorno e notte?
|
io possiedo una vasca di 500 litri ho 3 areatori 16 discus 10 scalari 8 botia e pulitori vetro e terra troppi areatori?
|
assolutamente si.
io c'ho l 'aereatore anche con meno pesci. ti consiglio questo sito per acquistare. ha dei buoni prezzi. http://www.mypetstore.it/index.php |
bobobetta, hai due messaggi e due messaggi sono di pubblicità, se continui prenderemo provvedimenti.
Eventuali commenti a quanto ho scritto, come da regolamento, in MP. |
ragazzi, avete problemi in vasca molto più gravi dell'uso o no dell'areatore, per cui prima sistemate le popolazioni (ve ne fosse una che va bene :-( ) e poi ne riparliamo.
|
Ciao a tutti, da ieri anche io ho un acquario dolce.
Ho letto tutto il thread riguardo l'aeratore, che mi porta a chiedervi una cosa: Ho un acquario da 100l, con piante artificiali, 2 scalari e 6 imperiali. L'aeratore sembra che spaventi i pesci. Gli imperiali si nascondono dietro le piante finte, e gli scalari rimangono fermi in un angolino, quando lo spengo, iniziano a girare per la vasca. Lo tengo acceso 24 al giorno. Dite che è solo perchè si devono ancora ambientare? L'aeratore non produce continuamente piccole bolle, ma il tubicino finisce in una conchiglia che si apre ogni 3/4 secondi facendo uscire di colpo tutta l'aria prodotta, con un paio di bolle belle grosse. Domani porterò ad analizzare l'acqua, quindi saprò dirvi bene Ph ecc... Qualche altro consiglio generale? Grazie mille |
cosa intendi per imperiali?
|
Non imperiale scusa, intendevo 6 pesci neon... :-))
Ora addirittura ho notato che 3 si erano nascosti dietro al filtro, c'è uno spazio di mezzo centimetro dal vetro, mentre dall'altro lato tocca contro il vetro, e riescono a passare, si può fare o mettere qualcosa per evitarlo? |
Salve a tutti,piacere sono nuova del forum mi chiamo Federica..... Praticamente dovrete aiutarmi SPESSISSIMO perchè da poche settimane mi sono avvicinata al bellissimo mondo dell'acquariofilia.Mi spiego: mi hanno regalato 2 pesciolini rossi, in 1 vaschetta da 2 litri #07 (cucciolotti che sofferenza), poi 1 dei 2 ha cominciato a perdere colore e a nuotare storto,vitamine, diete, digiuni niente, dopo qualche giorno sono andata al negozio di animali e la risposta è stata: ne muoiono tanti pesci rossi....Ma a me non è andata questa risposta e mi sono messa di impegno forum vari e ho trovato che i miei piccoli erano "stretti",così ho chiamato 1 amico che ha 7 acquari se magari poteva adottarli,ma lui mi ha detto di avvicinarmi a questo mondo che è bellissimo,così mi ha regalato un 40 litri ma con 1 bel po' di abitanti, ora man mano lo sto rivoluzionando perchè io amo il personale,ho messo la ghiaietta rosa,ho tolto la pianta vera che sembrava malata e ora voglio modificare tutto il mio acquario,ma devo studiare 1 bel po' prima. Vi posterò qualche foto magari per dirmi i nomi dei miei pesciotti,cmq il piccolo pesce rosso si è ripreso alla grande da 3 settimane è il + vispo della comitiva.
Cominciamo:1° problema,credo sia l'aereatore SPRUZZA SEMPRE bollicine con 1 forte rumore, aggiungo acqua ma dopo 1 paio d'ore ricomincia mi hanno detto che l'ovatta è troppa la tolgo ma dopo 1 po' ricomincia.....Ma deve essere senza acqua vero? Oppure pieno d'acqua? Perchè quando lo abbiamo montato quella era l'unica parte dell'acquario senza acqua.... Per favore aiutatemi non so che fare........ Mi hanno detto che fa così perchè fa fatica......-28 |
Quindi se in un acquario "sovrappopolato" dove l'aeratore è fondamentale (altrimenti i pesci salirebbero in superfice a respirare) ho appunto l'aeratore sempre acceso nn potrò mai avere dei bei valori, perchè se tengo la co2 sempre bassa, di conseguenza ph e kh saranno alti no? sto sbagliando?
|
in linea di massima hai detto giusto, sta di fatto che prima di aggiungere la co2, sistemerei il sovrappopolamento...
|
Quindi si possono abbassare ph e kh solo montando un impianto co2? (lasciate perdere il fatto del sovrappopolamento, parlo in generale)
|
no, mai detto solo...
kh lo abbassi con l'osmosi, per il ph ci sono gli acidi umici (torba, catappa, quercia) ma meglio che apri un nuovo topic in chimica |
ho un tester per co2 in acquario e mi sta indicando un aeccesso di co2 (200 litri lordi) pesci vari circa una quindicina e una decina di piante, diversi pesci mi sono morti alla notte durante la fotosintesi inversa e ulteriore produzione di co2. Un aeratore potrebbe aiutare magari acceso solo alla notte?
|
potrebbe tamponare momentaneamente... apri un post in primo acquario, bisogna sistemare la vasca per risolvere:-)
|
Pongo anche io il mio quesito da bravo neofita: acquario da 50 litri avviato da un mese, da pochi giorni abitato da 3 corydoras, 2 ancistrus e 6 platy. Sono presenti 6 piantine (2 limnophila sessiflora ormai ben avviate, 2 cryptocoorine, una anubias nana ed un'altra ancora di cui non ricordo il nome). Nel mio caso mi consigliereste l'areatore? Vedo i platy sicuramente vivaci, ma noto anche che salgono spesso in superficie per brevi boccate con rilascio di bollicine.
|
ragazzi, ho una domanda: adesso che farà caldo, mi chiedevo, con una vasca molto piantumata e "in regola" , quando l'acqua si scalderà di più arrivando anche fino ai 28 gradi... bisogna usare l'aeratore?
questo me lo chiedo perchè, se l'aeratore ha lo scopo di far movimentare la superficie dell'acqua creando scambi gassosi, se c'è già la pompa che fa questo movimento superficiale.. e le piante comunque in acqua... a che servirebbe l'aeratore? (no perchè so che molti d'estate lo consigliano ed è il motivo della mia domanda) grazie |
nessuno ha letto ? :(
|
No, di norma se hai già un buon movimento superficiale l'aeratore non ti serve.
Spedito con un pandarmato |
grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl